«Il viaggio dei migranti africani verso l’Europa», attraverso il deserto del Sahara e il mare Mediterraneo: è questo il tema dell’incontro in programma venerdì 21 ottobre 2011 alle ore 20,30 presso la Sala Pastore della sede CISL di Verona (LUNGADIGE GALTAROSSA, 22/D). Serata di racconti e testimonianze dalla viva voce di chi ha vissuto l’esperienza in prima persona. Saluto introduttivo ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Vicenza. Corso di formazione gratuito «Competenze tecniche e organizzative per la gestione dle cantiere»
Vicenza. Corso di formazione gratuito «Competenze tecniche e organizzative per la gestione dle cantiere» Centro edile “A Palladio” promuove un corso di formazione gratuito per disoccupati/inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo in «Competenze tecniche e organizzative per la gestione dle cantiere». Durata dell’intervento: n. 2 interventi di 300 ore integrati da due interventi di perfezionamento tematico di 100 ore. Data ...
Leggi Articolo »Fara Vicentino (Vi). Corso gratuito di primo soccorso
L’Associazione S.O.G.IT. sezione di Fara Vicentino organizza per il mese di ottobre un corso gratuito di primo soccorso rivolto unicamente a chi desidera diventare un soccorritore S.O.G.IT. Dalle ore 20.30 alle 22.30 presso sala di formazione della centrale operativa S.O.G.IT., via Astico – Fara Vicentino (VI). Primo incontro lunedì 17 ottobre. Per adesioni: Claudio 3202895581 – Monica 3202895570. Info: S.O.G.IT. ...
Leggi Articolo »5^ edizione del Concorso letterario dedicato a giovani scrittori «Lo Sguardo dell’Aquila 2011»
5^ edizione del Concorso letterario dedicato a giovani scrittori «Lo Sguardo dell’Aquila 2011», sulle tematiche della montagna, tema: «Viaggio nel tempo». 2 sezioni: Junior (12-17 anni) e Senior (18-25 anni). Scadenza: 23 novembre 2011. Info e partecipazione: Servizio Giovani Comunità Montana del Friuli Occidentale, piazzale della Vittoria 1 – Barcis (PN) – [email protected]
Leggi Articolo »10^ edizione del concorso «RaccontaEstero»
Se vi piace scrivere e volete condividere con altre persone le vostre esperienze potete partecipare alla 10^ edizione del concorso RaccontaEstero sul tema del viaggio oltre i confini nazionali. Nella forma dell’articolo giornalistico o racconto-breve, che non dovranno superare le 3000 battute, spazi inclusi. Allegate un paio di fotografie della vostra esperienza e spedite tutto a: [email protected] entro fine novembre ...
Leggi Articolo »Nuovo blog sulla mobilità giovanile «Euro Explorer»
L’associazione Giosef Caserta, un’associazione culturale che si occupa da anni di mobilità giovanile, lancia un nuovo blog sulla mobilità giovanile denominato «Euro Explorer»: euroexplorer-euroexplorer.blogspot.com. Il blog è rivolto a tutti i giovani che amano viaggiare, conoscere culture differenti e al tempo stesso imparare le lingue e fare un’esperienza di volontariato/tirocinio. Il suo obiettivo è quello di far conoscere ai giovani ...
Leggi Articolo »20.10.11 – Bassano del Grappa (Vi) – «Studiare all’università all’estero»
Giovedì 20 ottobre alle ore 20,30 presso Informacittà, Piazzale Trento, 9/a – Bassano del Grappa: «Studiare all’università all’estero», incontro per la cittadinanza, ingresso gratuito e libero. Relatore: Bernd Faas Info e prenotazioni: Informacittà Piazzale Trento 9/a – Bassano del Grappa tel.: 0424 23 75 84 [email protected]
Leggi Articolo »27.10.11 – Verona – «Dal carcere alla città: se e come la pena aiuta il rientro e la sicurezza a Verona»
L’Associazione «La Fraternità» invita tutta la cittadinanza all’inaugurazione della Mostra «TRA MURA LES L’arte in carcere» presso il Convento San Bernardino – Via A. Provolo, 28 – Verona, sabato 22 ottobre 2011 alle ore 11.30. Inoltre, siete invitati alla Tavola Rotonda «Dal carcere alla città: se e come la pena aiuta il rientro e la sicurezza a Verona», Giovedì, 27 ...
Leggi Articolo »22.10.11 – Verona – «Tra Mura Les – L’arte in carcere»
L’Associazione «La Fraternità» invita tutta la cittadinanza all’inaugurazione della Mostra «TRA MURA LES L’arte in carcere» presso il Convento San Bernardino – Via A. Provolo, 28 – Verona, sabato 22 ottobre 2011 alle ore 11.30. Inoltre, siete invitati alla Tavola Rotonda «Dal carcere alla città: se e come la pena aiuta il rientro e la sicurezza a Verona», Giovedì, 27 ...
Leggi Articolo »21.10.11 – Verona – «1911-12: La guerra di Libia vista dal 2011»
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di invita venerdì 21 ottobre alle ore 16,30 presso la propria sede (Via Cantarane 26 a Verona) alla Conferenza di inaugurazione dell’attività 2011/2012 con un incontro su «1911-12: La guerra di Libia vista dal 2011». Ne parla: Nicola Labanca (Università di Siena). L’orario viene anticipato alle ore 16,30 per esigenze ...
Leggi Articolo »