L’associazione «AMEntelibera» organizza e invita all’escursione «L’altra Venezia», tra squeri, bacari e curiosità di ieri e di oggi. Dal Casson di Santa Lucia -così era chiamata la Stazione- si partirà per un itinerario a piedi tra i Sestieri di S.Polo e Dorsoduro, per scoprire storie, miti e leggende che si celano dietro la Venezia più nascosta, tra calli, ponti e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
14.01.2015 – Trento – «La seconda Guerra dei Trent’anni: Interpretazioni storiografiche»
Mercoledì 14 gennaio 2015, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale e la Fondazione Museo Storico del Trentino organizzano l’incontro-dibattito “La seconda Guerra dei Trent’anni: Interpretazioni storiografiche”. Interviene Paolo Pombeni. Introduce Massimo Libardi. Più ci si allontana dallo scoppio della Grande Guerra, più questa non appare ...
Leggi Articolo »17.01.2015 – Verona – Concerto dell’Orchestra Interculturale del Baldo Garda
Sabato 17 gennaio 2015 a Verona le associazioni veronesi aderenti al cartello «Nella mia città nessuno è straniero» sono liete di invitarvi al Teatro Mazziano, in Via Madonna del Terraglio n.10, alle ore 21.00 al concerto di «Mosaika, Orchestra Interculturale del Baldo Garda». Mosaika è un’orchestra diretta da Marco Pasetto e Tommaso Castiglioni composta da oltre trenta musicisti provenienti da ...
Leggi Articolo »14.01.2015 – Verona – Presentazione del libro biografico «Batti un colpo. Due metri quadrati di paradiso» di Gianni Dall’Aglio
Mercoledì 14 gennaio 2015 alle ore 18,00 in Libreria Feltrinelli a Verona (Via Quattro Spade n.2), Gianni Dall’Aglio presenterà il libro «Batti un colpo. Due metri quadrati di paradiso» [Gabrielli Editori]. Interverranno: Gianni Della Cioppa (giornalista musicale e scrittore) e l’autore Gianni Dall’Aglio. Gianni Dall’Aglio è un antesignano del rock, un pioniere musicale che ha esercitato una profonda influenza nella ...
Leggi Articolo »17.01.2015 – Soave (Vr) – Alberto Angela presenta «I tre giorni di Pompei»
Sabato 17 gennaio alle ore 10,30 nella sede della Cantina di Soave «Borgo Rocca Sveva», in via Covergnino n.7 a Soave (Vr), per il ciclo «Aperitivo letterario», Alberto Angela presenterà il suo ultimo libro «I tre giorni di Pompei» (Rizzoli). Nato a Parigi nel 1962, di formazione naturalista e paleontologo, Alberto Angela è giornalista e divulgatore scientifico. È autore e ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr) – «Centro di Ascolto e di Accompagnamento»
La Caritas informa che tutti i lunedì, dalle ore 18,30 alle 20 alla Casa della Giovane di San Bonifacio (Corso Venezia n.100), è operativo un «Centro di Ascolto e di Accompagnamento», che si prefigge di rendere la persona protagonista del percorso di emancipazione dal proprio disagio, coinvolgere le istituzioni facendo “rete”, e informare e responsabilizzare la comunità cristiana e la ...
Leggi Articolo »Dal 28.01.2015 – San Bonifacio – Corso di Formazione per volontari dei «Centri di Ascolto» Caritas
La Caritas del vicariato di San Bonifacio organizza un Corso di formazione base per i volontari interessati ad operare nei Centri d’Ascolto parrocchiali, interparrocchiali e vicariali. Cinque gli incontri in programma a San Bonifacio, il 28 gennaio, 4, 11, 18 e 25 febbraio. Relatore: Gianfranco Avataneo. Per informazioni e iscrizioni: 0444.304986 – [email protected] Inoltre, la Caritas informa che tutti i ...
Leggi Articolo »17.01.2015 – Padova – I giovani e l’agricoltura
L’Informagiovani di Padova organizza e invita sabato 17 e 31 gennaio alle ore 10 nella Sala Anziani di Palazzo Moroni (Pd) alle due giornate di formazione, su «I giovani e l’agricoltura: coltiviamo le buone idee», pensate per fornire informazioni e consigli utili ai giovani che intendono entrare nel mondo della produzione agro-alimentare. Verranno trattati diversi aspetti inerenti la parte burocratica ...
Leggi Articolo »Padova – Corso base di Romeno
L’Associazione socio-culturale italo-romena «Columna» comunica che sono aperte le iscrizioni al Corso di romeno base, l’avvio del quale avverrà presumibilmente verso la fine del mese di gennaio e si terrà in via Alsazia n.3 a Padova. Il corso è articolato in dieci lezioni di due ore ciascuna. Per contattate l’associazione utilizzare i recapiti: 346.3073643 – [email protected] – www.ass-columna.org
Leggi Articolo »15.01.2015 – Padova – Ripensare la città per vivere insieme
La Comunità di Sant’Egidio organizza per giovedì 15 gennaio 2015 alle ore 9.30 nella Sala Rossini del Caffè Pedrocchi, in via VIII Febbraio n.15 a Padova, il convegno «Quale idea per Padova? Ripensare la città per vivere insieme». I cambiamenti in atto pongono nuove sfide che occorre affrontare a partire da due dimensioni fondamentali di Padova: la sua apertura al ...
Leggi Articolo »