Archivio appuntamenti

Perfeziona il tuo Francese in un mese [scadenza: 11.05.2015]

Il Governo francese offre borse di studio di perfezionamento linguistico (tutti i livelli) agli studenti delle Università di qualsiasi nazionalità e livello di studi. Non è richiesto nessun tipo di conoscenza iniziale della lingua, ma la priorità verrà data ai candidati che hanno bisogno di una migliore padronanza della lingua francese per i propri progetti di studio, lavori di ricerca ...

Leggi Articolo »

08-09.05.2015 – Verona – Ricordando… Filippo De Girolamo

L’Associazione per la Pace tra i Popoli è lieta di invitarvi a due serate: venerdì 8 maggio 2015 alle ore 20,45: concerto del gruppo corale femminile «Mèlos Idè», nella Casa della Pace «Filippo De Girolamo» (via Enna n.12 – quartiere Borgonuovo – Verona) Sabato 9 maggio 2015: «Fiaccolata in memoria di Filippo De Girolamo»,uomo di Pace e attivo nel sociale, ...

Leggi Articolo »

22-24.05.2015 – Monteforte d’Alpone (Vr) – 46^ Festa del Vino

A Monteforte d’Alpone, dal 22 al 24 maggio 2015 avrà luogo la «46^ Festa del Vino». Un evento per celebrare il Soave, uno dei più importanti vini bianchi d’Italia. Il disciplinare di produzione identifica in Monteforte due zone: quella pianeggiante di circa 800 ettari di vigneto per la produzione di vino Soave Doc; e quella collinare di altri 800 ettari ...

Leggi Articolo »

04.06.2015 – Vicenza – «Obiettivo di guerra»

Il mese di maggio della «Casa di Cultura Popolare» di Vicenza sarà dedicato ai film di propaganda della Prima Guerra Mondiale. Momento quindi importante per ricordare e approfondire un passato apparentemente lontano. Il programma si compone di 3 serate con proiezione di film e verrà chiuso da una quarta serata con una conferenza dedicata ai documenti girati sul campo di ...

Leggi Articolo »

21.05.2015 – Vicenza – Cineforum Grande Guerra: «Orizzonti di gloria»

Il mese di maggio della «Casa di Cultura Popolare» di Vicenza sarà dedicato ai film di propaganda della Prima Guerra Mondiale. Momento quindi importante per ricordare e approfondire un passato apparentemente lontano. Il programma si compone di 3 serate con proiezione di film e verrà chiuso da una quarta serata con una conferenza dedicata ai documenti girati sul campo di ...

Leggi Articolo »

14.05.2015 – Vicenza – Cineforum Grande Guerra: «Charlot soldato»

Il mese di maggio della «Casa di Cultura Popolare» di Vicenza sarà dedicato ai film di propaganda della Prima Guerra Mondiale. Momento quindi importante per ricordare e approfondire un passato apparentemente lontano. Il programma si compone di 3 serate con proiezione di film e verrà chiuso da una quarta serata con una conferenza dedicata ai documenti girati sul campo di ...

Leggi Articolo »

Dal 07.05.2015 – Vicenza – Cineforum Grande Guerra

Il mese di maggio della «Casa di Cultura Popolare» di Vicenza sarà dedicato ai film di propaganda della Prima Guerra Mondiale. Momento quindi importante per ricordare e approfondire un passato apparentemente lontano. Il programma si compone di 3 serate con proiezione di film e verrà chiuso da una quarta serata con una conferenza dedicata ai documenti girati sul campo di ...

Leggi Articolo »

27.05.2015 – Valeggio sul Mincio (Vr) -«Diventare mamma e papà»

L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale di Valeggio sul Mincio organizzano vi invitano ad una serie di incontri pubblici in programma il mercoledì sera in Biblioteca. Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 20.30: «I segni della grande guerra a Valeggio», con Cesare Farinelli, storico di Valeggio. Mercoledì 13 maggio 2015, ore 20.30: «Spunti per un’analisi dell cause storiche, politiche ...

Leggi Articolo »

20.05.2015 – Valeggio sul Mincio (Vr) -«Personaggi illustri del territorio valeggiano: profilo biografico»

L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale di Valeggio sul Mincio organizzano vi invitano ad una serie di incontri pubblici in programma il mercoledì sera in Biblioteca. Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 20.30: «I segni della grande guerra a Valeggio», con Cesare Farinelli, storico di Valeggio. Mercoledì 13 maggio 2015, ore 20.30: «Spunti per un’analisi dell cause storiche, politiche ...

Leggi Articolo »