Archivio appuntamenti

07.04.2016 – San Bonifacio (Vr) – «Stoicismo: l’arte del distacco»

L’associazione culturale giovanile «Aurora Scuola popolare di Filosofia» e il Liceo Statale «Guarino Veronese» di San Bonifacio organizzano e invitano al quinto incontro del Corso di Filosofia intitolato «Esercitarsi alla felicità», in programma giovedì 7 aprile 2016 alle ore 20,30 nell’Aula Magna del plesso scolastico superiore, in Via Cavalieri di Vittorio Veneto. Nel corso della serata interverrà Tommaso Ferro sul ...

Leggi Articolo »

08.04.2016 – Verona – Eraldo Affinati presenta «L’uomo del futuro. Sulle strade di Don Lorenzo Milani»

Venerdì 8 aprile 2016 alle ore 21 nella chiesa di San Nicolò all’Arena in Verona è in programma un incontro pubblico con lo scrittore Eraldo Affinati, che presenterà il suo nuovo libro «L’uomo del futuro. Sulle strade di Don Lorenzo Milani» [Mondadori, 2016]. L’appuntamento è promosso dal Cestim. Ingresso libero. Nota informativa sul libro: [ clicca qui ]

Leggi Articolo »

08-09.04.2016 – Bassano del Grappa (Vi) – «Dance inclusive»: spettacoli, workshop, approfondimenti sul tema delle arti performative come strumento di inclusione sociale

La Città di Bassano del Grappa, attraverso il CSC Centro per la scena Contemporanea, promuove due giorni di incontri, l’8 e 9 aprile 2016, con presentazioni e performance, per condividere esperienze sviluppate in Veneto e in Alto Adige da artisti e organizzazioni attive nel coinvolgimento di comunità e persone con diverse abilità, attraverso la pratica delle arti performative. Dance Well ...

Leggi Articolo »

Ogni giovedì – Trento – Il mercato dell’economia solidale

Ogni giovedì mattina dalle 7,30 alle 13,30 in Piazza di Santa Maria Maggiore a Trento si svolge il Mercato dell’Economia Solidale, contemporaneamente la mercato cittadino in piazza duomo e nelle vie vicine. Dal mese di aprile la suddetta iniziativa si rinnova e si arricchisce con nuove proposte delle cooperative sociali di «Con.Solida». Accanto alla postazione fissa già presente ci sarà ...

Leggi Articolo »

10.04.2016 – Verona – «Meurtre à Pacot» al Festival Tutto L’Anno

Quarto appuntamento, domenica 10 aprile 2016, con il «Festival Tutto L’Anno», il ciclo di proiezioni promosso dal comitato organizzatore del Festival del Cinema Africano di Verona. Alle ore 21 il Cinema Teatro «Santa Teresa» [via Molinara n.23 – Verona] proporrà la visione del lungometraggio «Meurtre à Pacot» del regista Raoul Peck [Haiti/Francia/Norvegia 2014 – 130 minuti] con la partecipazione in ...

Leggi Articolo »

08.04.2016 – Prova in San Bonifacio (Vr) – Incontro con le civiltà extraeuropee: «Antropologia africana: capire l’Africa e noi»

É ai blocchi di partenza il quarto ciclo di appuntamenti interculturali «Incontro con le civiltà extraeuropee» promosso dal dottor Franco Abela e dal Gruppo Missionario di Prova in San Bonifacio, in programma nel Centro parrocchiale di Prova a partire da giovedì 17 marzo 2016. L’iniziativa prevede -per il momento- tre incontri. E, come nelle precedenti edizioni, al termine di ogni ...

Leggi Articolo »

Concorso letterario «Radici emergenti» [scadenza: 15.05.2016]

La cooperativa Sepofà lancia il Concorso Letterario Nazionale per racconti inediti «Radici Emergenti», in collaborazione con Infinito Edizioni, BioEcoGeo e Terre di Frontiera. Se la scrittura è la tua passione, hai qualcosa da raccontare e vuoi vedere la tua opera pubblicata in un libro promosso sull’intero territorio nazionale, invialo a noi e una giuria di qualità lo leggerà e premierà ...

Leggi Articolo »

05.04.2016 – Verona – «Libia. La sfida dell’Isis», con Antonio Morone ed Efrem Tresoldi

Martedì 5 aprile 2016 alle ore 20,30 nella Sala Africa dei Missionari Comboniani [vicolo Pozzo n.1 – Verona], nell’ambito della rassegna «Martedì del mondo», si parlerà di «Libia. La sfida dell’Isis» con il il professor Antonio M. Morone, ricercatore in Storia dell’Africa all’Università di Pavia, e padre Efrem Tresoldi, direttore del mensile «Nigrizia». «La guerra non è il mezzo adeguato ...

Leggi Articolo »

Programmi per studenti, volontari, ricercatori e turisti

GreenFarmMovement associa l’esperienza di tirocinio, di volontariato e di ricerca ad un modo nuovo di pensare alla cooperazione. GFM ha attivato programmi per studenti, volontari, ricercatori e turisti che vogliono conoscere il mondo della cooperazione internazionale, realizzare le proprie tesi di laurea, svolgere il tirocinio curricolare e fare ricerca. Visitate il sito e compilando il modulo che troverete alla pagina ...

Leggi Articolo »