Archivio appuntamenti

Fino al 25.06.2016 – Verona – Mostra fotografica «Come si dice «scuola» in Africa?»

La Mostra fotografica «Come si dice «scuola» in Africa?» è un viaggio dentro il mondo della scuola, raccontato attraverso le immagini scattate nei progetti sostenuti da Fondazione San Zeno e arricchito dall’oggettistica della collezione del Museo Africano. Un approfondimento sul diritto all’istruzione inteso come pratica di libertà e strumento di sviluppo sostenibile. Evento realizzato da Fondazione San Zeno in collaborazione ...

Leggi Articolo »

Italia – Servizio Civile per 35 mila giovani [scadenza: 08.07.2016]

SERVIZIO CIVILE PER 35 MILA GIOVANI Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome informa che è stato pubblicato il bando per la selezione di 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero. Come di consueto, è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ...

Leggi Articolo »

31.05.2016 – Castelnuovo del Garda (Vr) – Presentazione del libro «Il vero piacere della scoperta»

Martedì 31 maggio 2016 alle ore 21 nella sede della Biblioteca di Castelnuovo del Garda [piazza della Libertà n.4] è in programma il quarto ed ultimo «Appuntamento con l’Autore», della rassegna culturale «Giri di parole». Ospite della serata sarà Angelo Polizzotto, che presenterà «Il vero piacere della scoperta» [Book Sprint Edizioni, 2013]. «Un viaggio infinito per comunicare sempre e in ...

Leggi Articolo »

31.05.2016 – Cognola (Tn) – «Monsignor Romero, martire per il popolo», con Francesco Comina e Adolfo Perez Esquivel

Martedì 31 maggio 2016 – ore 18,00 – Cognola (Tn) – Sala polifunzionale «Monsignor Romero, martire per il popolo» Presentazione del libro di Francesco Comina «Monsignor Romero, martire per il popolo. I giorni ultimi nel racconto del diario». Con l’autore dialogherà l’autore della prefazione, Adolfo Perez Esquivel, premio Nobel per la pace. Modera Vittorino Rodaro. Evento organizzato dalla associazione «Tremembè» ...

Leggi Articolo »

31.05.2016 – Rovereto (Tn) – «Teatri di guerra»

Martedì 31 maggio 2016 – ore 20,30 – Rovereto (Tn) – Urban Center [corso Rosmini n.58] «Teatri di guerra» La Scuola di Comunità invita al percorso «Guerre e Migranti» per parlare di luoghi dei conflitti, rotte di migrazione ed esperienze di accoglienza, serate per approfondire la natura del movimenti migratori attuali e promuovere buone pratiche di accoglienza. Interverranno il giornalista, ...

Leggi Articolo »

Dal 31.05.2016 – Verona – «Nuovi laboratori di riciclo creativo»

Il Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona propone nei mesi di maggio e giugno 2016 nuovi laboratori di riciclo creativo, dedicati a giovani e adulti, finalizzati a divulgare tecniche utili al riutilizzo di materiali in un’ottica di diffusione dell’economia circolare e di pratiche di recupero e riuso. La partecipazione alle attività è gratuita e può limitarsi anche ad ...

Leggi Articolo »

30.05.2016 – San Bonifacio (Vr) – Alessandra Mazzai presenta il libro «Il clima che cambia»

Per il ciclo «Incontri d’Autore», lunedì 30 maggio 2016 alle ore 20,45 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio], Alessandra Mazzai presenterà il libro «Il clima che cambia»” [Il Mulino]. Con l’autrice dialogherà Marta Temellin, assessora all’Ecologia del Comune di San Bonifacio. Esperta di new media e comunicazione ambientale, Alessandra Mazzai è responsabile della comunicazione dell’International Center ...

Leggi Articolo »

30.05.2016 – Bolzano – «Il diritto all’utopia», con Adolfo Perez Esquivel e Serge Latouche

Lunedì 30 maggio 2016 – ore 18,00 – Bolzano – Libera Università «Il diritto all’utopia» La casa editrice «Il Margine» all’interno di «Utopia500-Trento» presenta un dialogo con con Adolfo Perez Esquivel [premio Nobel per la pace], Serge Latouche [economista e filosofo francese] e Grazia Tuzi [docente di etnomusicologia]. Si parlerà di diritto all’utopia. Uscire dalla religione del mercato e danzare ...

Leggi Articolo »