Archivio appuntamenti

13.11.2016 – San Bonifacio (Vr) – Corrado Buscemi presenta «Il caso De Maj»

Domenica 13 novembre 2016 alle ore 16,30 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio] Corrado Buscemi presenterà il suo ultimo libro «Il caso De Maj. Una riscoperta letteraria» [Cierre Edizioni, 2016 – http://gg.gg/47orq]. Interverranno alla presentazione, nella veste di relatrice, la senatrice Mariapia Garavaglia, mente il dottor Giorgio Castegini modererà l’incontro. La presentazione sarà accompagnata da alcuni ...

Leggi Articolo »

13.11.2016 – San Bonifacio (Vr) – 20° Anniversario di Fondazione del locale Gruppo di Protezione Civile

Domenica 13 novembre 2016 la popolazione è invitata a festeggiare il 20° anniversario di fondazione del Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Bonifacio. L’iniziativa, nel corso della quale verranno premiati i Volontari per le attività svolte, si terrà in piazza della Costituzione alle ore 11,30. Prima, alle ore 10,00 in Duomo, vi sarà la celebrazione della Santa Messa alla ...

Leggi Articolo »

13.11.2016 – Monteforte d’Alpone (Vr) – Spettacolo «Il mistero della voce del drago»

Nell’ambito della manifestazione regionale «Veneto spettacoli di mistero», festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi della nostra regione, domenica 13 novembre 2016 alle ore 17,30 al Parco comunale di Monteforte d’Alpone verrà messo in scena lo spettacolo teatrale all’aperto «Il mistero della voce del drago». La gente non osa avvicinarsi al bosco di noccioli della fossa che la leggenda vuole ...

Leggi Articolo »

11.11.2016 – Povegliano Veronese (Vr) – Enrico Bellavia presenta il libro «Sbirri e padreterni»

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 21,00 in Villa Balladoro [via Balladoro – Povegliano Veronese (Vr)] il giornalista de «La Repubblica», Enrico Bellavia, presenterà il suo ultimo libro: «Sbirri e padreterni. Storie di morti e fantasmi, di patti e ricatti, di trame e misteri» [Laterza, 2016]. Un libro racconta la duratura, stabile, alleanza tra un pezzo delle istituzioni e Cosa ...

Leggi Articolo »

10.11.2016 – San Bonifacio (Vr) – «San Damiano di Veuster. Eroe dell’isola di Molokai»

L’Associazione Anziani Sambonifacesi organizza nella propria sede, in corso Venezia n.102/a, il tradizionale ciclo di incontri settimanali aperti alla partecipazione di tutti gli interessati. Programma Mercoledì 7 settembre 2016 – ore 10,30 – Inaugurazione dell’Anno Sociale con la S.Messa nella Cappella della Casa della Giovane. A seguire, alle ore 12,00, il Pranzo Sociale in sede. Giovedì 15 settembre 2016 – ...

Leggi Articolo »

10.11.2016 – Praissola di San Bonifacio (Vr) – Assemblea pubblica sul Progetto di Rigenerazione Urbana e Sociale «Prati al sole»

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di San Bonifacio con la collaborazione di ATER (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale della Provincia di Verona) e CESDEF (Centro Studi Differenza Sessuale Educazione Formazione dell’Università di Verona) invita la popolazione a partecipare all’assemblea pubblica del Progetto di rigenerazione urbana e sociale «Prati al sole», giovedì 10 novembre 2016 alle ore 20,30 in Sala ...

Leggi Articolo »

10.11.2016 – Verona – Presentazione del «Portale delle donne»

Europe Direct «Filodiretto con l’Europa» e la Consigliera di Parità della Provincia di Verona hanno organizzato una conferenza durante la quale verrà presentato il «portale per le donne» S.I.N.T.E.S.I. (Sostegno, Iniziative, Non violenza, Temi, Esperienze, Suggerimenti, Incontri). L’appuntamento è per giovedì 10 novembre 2016 alle ore 10 alla Loggia di Frà Giocondo [piazza dei Signori – Verona]. Per maggiori informazioni: ...

Leggi Articolo »

10.11.2016 – Terrossa di Roncà (Vr) – «L’ambra delle Dolomiti ci racconta una storia di 230 milioni di anni fa»

L’Associazione Paleontologica Val Nera con il patrocinio del Comune di Roncà organizza e invita al ciclo di conferenze a tema geo-paleontologico in programma nella Baita degli Alpini di Terrossa di Roncà [piazzale della Chiesa] Giovedì 10 novembre 2016 – ore 20,30 – «L’ambra delle Dolomiti ci racconta una storia di 230 milioni di anni fa», con il dottor Guido Roghi ...

Leggi Articolo »