Domenica 3 settembre San Bonifacio ospiterà l’edizione 2017 del «Palio delle contrade», organizzato dall’Associazione «Le Contrade di San Bonifacio» in collaborazione con l’amministrazione comunale, la ProLoco e l’Associazione Arcieri Sambonifacesi. Le contrade e frazioni sambonifacesi (Locara, Praissola, Coalonga, Lobia, Motta, Portone, Villanova, Biacche, Prova e Corrubio) si contenderanno il podio nel corso di un pomeriggio che inizierà alle 15,30 con ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
San Bonifacio (Vr) – Programma degli incontri dell’Associazione Anziani Sambonifacesi
L’Associazione Anziani Sambonifacesi organizza nella propria sede, in corso Venezia n.102/a, il tradizionale ciclo di incontri settimanali aperti alla partecipazione di tutti gli interessati. Programma Giovedì 7 settembre 2017 – ore 10,30 Santa Messa nella Cappella della Casa della Giovane. Ore 12,00: pranzo sociale Giovedì 14 settembre 2017 – ore 15,30 «15 anni di vita associativa…per immagini». Relatore: Dott. Luigi ...
Leggi Articolo »Dal 01.09 al 27.10.2017 – San Bonifacio (Vr) – Programma del «Settembre Sambonifacese 2017»
«Settembre Sambonifacese 2017» [ volantino: lato A – lato B ] PROGRAMMA Venerdì 1 settembre 2017 ore 21,30 – «Serata jazz», a cura di MoreJazz (piazzetta adiacente al Bar Europa) Dall’1 al 2 settembre 2017 ore 18,00 – Concerti «Metal in Pala», a cura dell’associazione SamboRock (parcheggio Palaferroli) Domenica 3 settembre 2017 ore 15,00 – «Palio delle contrade», a cura ...
Leggi Articolo »27.08.2017 – Recoaro Terme (Vi) – Escursione storico naturalistica lungo il Sentiero dei Grandi Alberi
Domenica 27 agosto 2017 è in programma dalle ore 9,30 alle 17,00 una escursione storico naturalistica lungo l’Altopiano delle Montagnole fino al Rifugio Cesare Battisti. Lungo il percorso si potranno osservare gli alberi secolari di diverse specie, alcune trincee della Prima guerra mondiale e naturalmente le bellissime Piccole Dolomiti. Il ritrovo è nei pressi del Bar Castiglieri a Recoaro Mille ...
Leggi Articolo »30.08-03.09.2017 – Verona – Lettura Popolare della Bibbia: «Venti nuovi per nuovi cammini» [iscrizione]
La Fondazione C.U.M. di Verona [via Bacilieri n.1/A] ospiterà dal 30 agosto al 3 settembre 2017 una quattro/cinquegiorni sul tema «Venti nuovi per nuovi cammini», organizzata in occasione del 25° anniversario dei Gruppi di Lettura Popolare della Bibbia. In ascolto delle «donne», della «terra», degli «esclusi» e in «cammino come popolo» saranno i quattro orizzonti di riflessione alla ricerca di ...
Leggi Articolo »19.08.2017 – Nomesino di Mori (Tn) – Alla scoperta della storia del Parco Naturale Locale del Monte Baldo
Sabato 19 agosto 2017 dalle ore 9,30 da Nomesino di Mori (Tn) scopriremo la storia del Parco Naturale Locale Monte Baldo. «Alla scoperta del Parco Naturale Locale del Monte Baldo – edizione 2017» propone infatti un’escursione al caposaldo del Monte Faè. Si inizizierà con una camminata di avvicinamento di circa 20 minuti su strada, passando per stazioni di osservatori, trincee ...
Leggi Articolo »14.08.2017 – Velo Veronese (Vr) – «La Grande Guerra meschina», con Alessandro Anderloni, Raffaella Benetti e Thomas Sinigaglia
Lunedì 14 agosto 2017 alle ore 21,00 il Teatro Orlandi di Velo Veronese ospiterà lo spettacolo di narrazione «La Grande Guerra meschina», interpretato dall’attore e registra veronese Alessandro Anderloni, con Raffaella Benetti [voce] e Thomas Sinigaglia [fisarmonica]. Sono più di quarantamila i libri che trattano della Prima Guerra Mondiale pubblicati dal 1915 ad oggi, ma solo negli anni Novanta uscirono ...
Leggi Articolo »14.08.2017 – Monzambano (Mn) – Le «Impressioni acustiche» di Merysse
Lunedì 14 agosto 2017 alle ore 20,00 la «Cantina degli Artisti» di Corte Paganini, situata ai piedi del Castello di Monzambano (Mn) [via Circonvallazione n.26], ospiterà l’ultimo appuntamento dell’omonima rassegna estiva organizzata dalla Compagnia teatrale «I Gotturni» in collaborazione con la Fondazione Cis e il patrocinio del Comune di Monzambano (Mn). I riflettori saranno puntati sul progetto artistico «Impressioni acustiche», ...
Leggi Articolo »12.08.2017 – Villafranca (Vr) – Alessandro Anderloni in «Terra bella terra»
Sabato 12 agosto 2017 alle ore 21,15 il Castello Scaligero di Villafranca ospiterà il secondo appuntamento del Festival teatrale «Farsatirando», giunto alla 25esima edizione. A salire sul palcoscenico sarà l’attore e regista veronese Alessandro Anderloni, che proporrà il racconto musicale «Terra bella terra», messo in scena con Raffaella Benetti [canto] ed Enrico Breanza [chitarra]. L’artista scaligero si soffermerà sul mondo ...
Leggi Articolo »10.08.2017 – Cogolo di Pejo (Tn) – Visita guidata alla storica Centrale idroelettrica di Cogolo-Pont
L’Ecomuseo della valle di Pejo invita alla visita della centrale idroelettrica di Cogolo-Pont, un esempio di architettura industriale degli anni Venti del secolo scorso, anni in cui ha avuto inizio la cosìddetta «Epopea Idroelettrica» in Val di Peio e in tutto il Trentino. Una centrale unica e preziosa, definita la più bella d’Italia, perfettamente integrata in un ambiente naturale straordinario. ...
Leggi Articolo »