Archivio appuntamenti

07.02.2018 – Verona – «Primo», recital letterario tratto da «Se questo è un uomo» di Primo Levi

Il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona in collaborazione con la Sezione ANED [Associazione Ex Deportati nei campi Nazisti] di Verona e l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, organizza e invita alle conversazioni con autori e ricercatori, per non dimenticare. Due gli appuntamenti in programma nell’Aula T1 del Polo «G.Zanotto» dell’Università di Verona [viale dell’Università ...

Leggi Articolo »

06.02.2018 – Verona – «Afghanistan, guerra continua. Quando tornerà la pace?»

Martedì 6 febbraio 2018 alle ore 20,30 nell’ambito degli appuntamenti «I martedì del mondo» in programma nella Sala Africa dei Missionari Comboniani [vicolo Pozzo n.1 – Verona] si parlerà di «Afghanistan, guerra continua. Quando tornerà la pace?». Interverrà Giuliano Battiston (giornalista), che sarà introdotto da padre Elio Boscaini. In apertura, l’incontro sarà introdotto da alcuni avvisi e aggiornamenti relativi all’emergenza ...

Leggi Articolo »

03.02.2018 – San Bonifacio – «Leggimi una storia… d’inverno»: letture animate per bambini da 0 a 3 anni

Sabato 3 febbraio 2018 alle ore 16,30 in Biblioteca Civica di San Bonifacio [via Marconi n.5] genitori e figli sono invitati a partecipare all’incontro con letture animate per bambini da 0 a 3 anni. L’iniziativa è promossa dalla Biblioteca civica e dall’Assessorato alla Cultura. Ingresso libero. Per informazioni: 045.7611163 – [email protected] L’invito: [ clicca qui ]

Leggi Articolo »

03.02.2018 – Verona – «L’importanza della Laguna di Venezia per l’avifauna europea»

L’associazione Verona Birdwatching organizza e invita ai «Sabati con le Ali», appuntamenti d’incontro al Museo di Storia Naturale di Verona, alle ore 16.00, e ad ingresso libero. Programma Sabato 3 febbraio 2018 – ore 16,00 «L’importanza della Laguna di Venezia per l’avifauna europea», con Alessandro Sartori La Laguna di Venezia è probabilmente una delle zone umide più note al mondo, ma ...

Leggi Articolo »