Archivio appuntamenti

03.03.2018 – San Giovanni Ilarione (Vr) – Invito a Teatro 2018: «Uomini sull’orlo di una crisi di nervi»

Riparte, per il diciasettesimo anno consecutivo, la rassegna «Invito a Teatro», cartellone di commedie brillanti che avrà luogo presso il teatro parrocchiale Villa del Comune di San Giovanni Ilarione (VR). L’iniziativa è organizzata dalla compagnia teatrale ilarionese «Sale&Pepe», attiva sul territorio da una trentina d’anni. La rassegna si svolgerà dal 17 febbraio al 7 aprile 2018 ed è composta da ...

Leggi Articolo »

03.03.2018 – Isola della Scala (Vr) – Incontro con Riccardo Petrella, «Nel nome dell’umanità»

Sabato 3 marzo 2018 alle ore 16,00 nella Sala della Cooperativa Agricola «Cà Magre» [via Cà Magre n.69 – Isola della Scala (Vr)], Riccardo Petrella presenterà il suo ultimo libro «Nel nome dell’umanità». Nell’era della mondializzazione della condizione umana e di fronte alle devastazioni sociali, economiche ed ambientali in corso, è possibile pensare a un divenire dell’umanità più coeso, giusto, ...

Leggi Articolo »

02.03.2018 – San Bonifacio (Vr) – «Dall’arrampicata alla cooperazione tra i popoli»: incontro con Franco Perlotto

La sezione sambonifacese del Club Alpino Italiano organizza e invita all’incontro sul tema: «Dall’arrampicata alla cooperazione tra i popoli», con la partecipazione di Franco Perlotto, alpinista solitario, scrittore e cooperante. L’appuntamento si terrà venerdì 2 marzo 2018 alle ore 21,00 nella sede di via Gorizia n.42 a San Bonifacio (dietro lo Stadio). Ingresso libero. Per informazioni: 347.5359854

Leggi Articolo »

02.03.2018 – Arzignano (Vi) – «Marte, quando ci andremo?»: incontro con l’astronomo Mauro Barbieri

In attesa del primo corso di Astronomia, che si terrà in Biblioteca ad Arzignano a partire da sabato 24 marzo, «Crescere» presenta una conferenza serale con un astronomo di fama internazionale, il prof. Mauro Barbieri. Laureato in Astronomia all’Università di Padova, Mauro Barbieri ha conseguito due dottorati nella stessa università e all’Università di Parigi 7. Ha lavorato per l’Università di ...

Leggi Articolo »

02.03.2018 – Caselle di Sommacampagna (Vr) – «La fattoria» di Orwell

Venerdì 2 marzo 2018 alle ore 21,00 nella sala dell’Auditorium «Mariella Urbani» di Caselle di Sommacampagna è in programma una serata teatrale nel corso della quale verrà messa in scena la rappresentazione «La fattoria», ispirata e tratta dal romanzo «Animal Farm» del 1947 di George Orwell. Il messaggio dell’opera si rivela ancora di straordinaria attualità quale chiave di lettura satirica ...

Leggi Articolo »

02-04.03.2018 – Soave (Vr) – Mostra personale di Vittoria Salati

Il circolo «Arci Fuori Nota» di Soave e il Gruppo «Arte in Parco» organizzano e invitano alla mostra personale di pittura dell’artista Vittoria Salati, allestita nella Sala Civica in piazza Antenna a Soave dal 2 al 4 marzo 2018. Orari di apertura: venerdì 2 marzo, dalle 16 alle 19,30; sabato 3 e domenica 4 marzo, dalle 10 alle 12,30 e ...

Leggi Articolo »

Dal 31.03.2018 – Verona – Corso base di sartoria

Sono aperte le iscrizioni al «Corso Base di Sartoria – cartamodello e cucito» organizzato da Mero&More e in programma da sabato 31 marzo 2018, dalle ore 9 alle 12, nella sede in via Gianbattista Morgagni n.8 a Verona. Il corso di sartoria prevede, in alternanza, lezioni teoriche e pratiche, durante le quali una modellista e una sarta guideranno ogni partecipante ...

Leggi Articolo »

07-09.03.2018 – Vicenza – «Veneto in Azione»: fare rete e innovare [iscrizione]

Si intitola «Veneto in Azione» il progetto promosso dalla Regione del Veneto e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo che si pone l’obiettivo di investire sulla formazione del capitale umano per accrescere competenze e cooperazione come leve di cambiamento nelle relazioni tra cittadini, imprese e Amministrazioni. Punto di forza dell’iniziativa è il metodo partecipativo con cui saranno definiti gli interventi del ...

Leggi Articolo »

28.02.2018 – Roma – Prima presentazione nazionale del romanzo «Il Palazzo dei baci rubati» di Paolo Bertezzolo e Laura Rozza Giuntella

Mercoledì 28 febbraio 2018 alle ore 18,00 il prestigioso Teatro Tordinona [Via degli Acquasparta n.16 – Roma] ospiterà la prima presentazione nazionale del romanzo «Il Palazzo dei baci rubati» scritto da Paolo Bertezzolo e Laura Rozza Giuntella, edito da Gabrielli Editori. Oltre agli Autori interverranno all’evento: Marco Damilano [giornalista, direttore de «L’Espresso»], Giovanni Bianconi [giornalista, inviato del «Corriere della Sera»] ...

Leggi Articolo »

28.02.2018 – Caldiero (Vr) – Paolo Malaguti presenta il libro «Prima dell’alba»

Per il ciclo «Incontri d’autore», Paolo Malaguti presenterà il libro «Prima dell’alba» [Edizioni Neri Pozza, 2017] in Sala civica delle Scuole elementari [piazza Vittorio Veneto] a Caldiero, mercoledì 28 febbraio 2018 alle ore 20,45. Nato a Monselice (Padova) nel 1978, attualmente l’Autore vive ad Asolo e lavora come docente di Lettere a Bassano del Grappa. Con Neri Pozza ha pubblicato ...

Leggi Articolo »