Archivio appuntamenti

Da lunedì 08.04 a domenica 21.04.2024 – Grezzana (VR) – «DaMuLè», due settimane con la Letteratura, Musica e Danza

Da un’idea dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Grezzana e il Comitato di Biblioteca nasce «DaMuLè», il Festival della Letteratura, Musica e Danza che si svolgerà, nella sua prima edizione, dal 8 al 21 aprile 2024. «Il filo conduttore del festival è la letteratura, che si mischia però anche ai linguaggi della danza e della musica. Questo momento rappresenta per ...

Leggi Articolo »

Domenica 07.04.2024 – Isola della Scala (VR) – Reading Poetico e cena solidale

La Cooperativa Cà Magre e l’Associazione Antiche Contrade per domenica 7 aprile 2024 alle ore 17,00 in Cooperativa (Via Camagre n.69 – Isola della Scala) un Reading Poetico al quale interverrano: Art Goodtimes, poeta e attivista bioregionale dal Colorado; Rita Degli Esposti, poetessa e performer teatrale di Venezia; John Gian, poeta e artista visivo di Venezia. Nel corso dell’appuntamento culturale ...

Leggi Articolo »

Sabato 06.04.2024 – Verona – Conferenza «Il lavoro ai margini, i margini del lavoro»

Sabato 6 aprile alle 9,30 l’Università di Verona ospiterà una conferenza su lavoro, sfruttamento e caporalato dal titolo «Il lavoro ai margini, i margini del lavoro». L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’ateneo scaligero, si inserisce nel cammino di preparazione di «Arena di pace 2024» e intende promuovere un profondo ripensamento dei modelli di sviluppo economico ed un cambiamento del lavoro ...

Leggi Articolo »

Sabato 06.04.2024 – Verona – Andrea Martini presenta il volume «Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra»

Sabato 6 aprile 2024 alle ore 16,45 nella sede dell’ANPI, in via Cantarane n.26 a Verona, incontro con Andrea Martini, direttore dell’Istituto Veronese Resistenza ed Età contemporanea e autore del volume «Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra» (Laterza, 2024). Esuli in patria, costretti a palcoscenici marginali, a spazi culturali periferici: così i fascisti descrivono la propria condizione all’indomani del ...

Leggi Articolo »