Sabato 26 maggio 2018 alle ore 20,30 in Chiesa parrocchiale a Costalunga di Monteforte d’Alpone è in programma un concerto di organo e voci organizzato in occasione della fine dei lavori di ristrutturazione della Chiesa. Parteciperanno il maestro Luigi Paganotto e il Coro Polifonico Monteforte diretto dal maestro Mauro Zuccante. Al termine vi sarà un momento conviviale per tutti. L’iniziativa ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
25.05.2018 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «I nuovi italiani»
A Monteforte d’Alpone è stato attivato nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale lo «Sportello di ascolto alla famiglia», grazie al co-finanziamento di una Fondazione bancaria. E sono previsti alcuni interventi di carattere sociale finalizzati a dare un supporto alle famiglie. L’iniziativa prevede tre azioni: il potenziamento del servizio già esistente «Spazio Mamma e Bambino»; la stipula di un accordo tra il ...
Leggi Articolo »25.05.2018 – San Bonifacio (Vr) – Beppe Ziggiotto presenta «In vetta ai 3000 delle Dolomiti»
Per informazioni: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »25.05.2018 – Negrar (Vr) – Darwin Pastorin presenta il libro «Lettera a un giovane calciatore»
Nell’ambito dell’esperienza del Premio «Emilio Salgari» di Letteratura Avventurosa, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar e l’Università del Tempo Libero organizzano un incontro mensile -di venerdì- tra lettori e narratori italiani da settembre 2017 a maggio 2018, con la convinzione e la speranza di proseguire nel tempo. L’ultimo appuntamento è in programma venerdì 25 maggio 2018 alle ore 18,00 ...
Leggi Articolo »25.05.2018 – San Martino Buon Albergo (Vr) – «L’Africa di Thomas Sankara. Africa ed emigrazione. Bugie o verità?»: incontro con il giornalista d’inchiesta Silvestro Montanaro
24.05.2018 – Tregnago (Vr) – Dino Ambrosini presenta il libro «Il tempo di Narciso – memorie del Novecento veneto»
Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20,45 in Biblioteca Comunale [piazza Massalongo – Tregnago (VR)] Dino Ambrosini presenterà il libro «Il tempo di Narciso – memorie del Novecento veneto» [Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 2017]. Dino Ambrosini nasce nel 1933 in una famiglia patriarcale dedita all’agricoltura. Compie studi classici e si iscrive a Medicina. Lascia l’Università e assume l’agenzia per la vendita ...
Leggi Articolo »24.05.2018 – Valdagno (Vi) – «La mia Palestina»: letture, racconti e testimonianze in dialogo
Nell’ambito della rassegna culturale «OltreConfine – Testimoni del nostro tempo», giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20,30 è in programma l’incontro «La mia Palestina»: letture, racconti e testimonianze in dialogo con Giulia Longo [studentessa universitaria e volontaria di Operazione Colomba] e Saher Abd Elghani [medico nato e cresciuto a Nazareth]. Testimonianze di vita vissute, in una terra ricca di storia, ...
Leggi Articolo »24.05.2018 – Arzignano (Vi) – «Il maltrattamento invisibile. Quando i minori subiscono violenza a scuola, in famiglia e in altri ambienti»
«Il maltrattamento invisibile. Quando i minori subiscono violenza a scuola, in famiglia e in altri ambienti. Come aiutare e prevenire?». É questo il titolo di un incontro organizzato dal Comune di Arzignano nell’ambito del progetto reti di Comunità e in collaborazione con l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. L’appuntamento si terrà giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20,30 nella sede del ...
Leggi Articolo »26.05.2018 – Vicenza – Inaugura «Helen Doron Vicenza», una nuova scuola di Inglese «sostenibile» per bambini e adolescenti
La sede di «Helen Doron Vicenza» sarà inaugurata sabato 26 maggio 2018 alle ore 15,00 in via Pittoni [laterale Viale della Pace]. Fino alle ore 18,00 la sede sarà aperta al pubblico con attività in inglese per bambini. Il metodo Helen Doron è già attivo in 800 centri di apprendimento in 35 Paesi nel mondo ed è divertente, innovativo, efficace. ...
Leggi Articolo »23.05.2018 – Bussolengo (Vr) – Paolo Farinella presenta Aldo Antonelli in occasione della presentazione del suo nuovo libro «Meditazioni bandite»
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »