Archivio appuntamenti

PADOVA. CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO «AVVOCATO DI STRADA»

«Avvocato di Strada Padova» presenta il Corso di formazione ed aggiornamento per l’anno 2007. Il Corso è strutturato in 11 incontri, che si svolgeranno dal 16 marzo all’1 giugno (tutti i venerdì, escluso il 6 aprile per le feste pasquali), dalle ore 19.00 alle 21.00, presso la sede di Avvocato di Strada in Via Citolo da Perugia 35 a Padova ...

Leggi Articolo »

VISITE GUIDATE AL PARCO FAUNISTICO «AL BOSCO» DI ROMAGNANO (VR)

La Cooperativa Sociale TORNEREMO BAMBINI ONLUS nasce a Verona e svolge attività di ideazione, progettazione e realizzazione di laboratori didattici a carattere educativo-formativi, finalizzati a sensibilizzare in particolare i bambini e in generale la cittadinanza alle tematiche legate alla solidarietà (multiculturalità, ambiente, ecologia, rispetto per gli altri esseri viventi ecc.). Organizza inoltre visite guidate all’interno del Parco faunistico “Al Bosco” ...

Leggi Articolo »

23.03.07 – Bolzano – Presentazione del libro «La città sul confine»

Venerdì 23 Marzo alle ore 16 a Bolzano, presso la sede del CIF (via Isarco 3) avrà luogo la presentazione del libro «La città sul confine» da parte dell’autore, Paolo Valente. E se l’Uomo del Similaun, avventuratosi poi tra i canaloni, le rocce e i ghiacci della val Senales, fosse partito dalla conca meranese? E’ solo un’ipotesi che serve però ...

Leggi Articolo »

09.03.07 – Bolzano – Presentazione del libro «La città sul confine»

Venerdì 9 marzo alle ore 16 a Bolzano, presso i locali dell’Archivio storico (via Portici 30) verrà presentato il libro di Paolo Valente «La città sul confine» nel corso di un incontro con la stampa altoatesina. Il volume sarà collocato nell’ambito del più vasto progetto di ricerca storica avviato nel 2002 dal Comune di Merano. Saranno presenti, oltre all’autore, lo ...

Leggi Articolo »

BATTAGLIA TERME (PD). CORSO DI CONOSCENZE ERBORISTICHE

L’associazione «La Biolca» propone, da sabato 10 marzo dalle ore 9.30 nella sede di Battaglia Terme in via G. Marconi, 13, il corso “Conoscenze Erboristiche” sull’aspetto pratico per l’effettuazione di semplici preparazioni e per il riconoscimento delle piante nel loro ambiente naturale. É possibile partecipare anche a singoli incontri, concordando con l’organizzazione. Info: 049-9101155; 0429 74732 (Carmen)

Leggi Articolo »

06.03.07 – Abano Terme (Pd) – «Le acque che beviamo: minerale o rubinetto? Caratteristiche e normativa»

La Biblioteca civica, l’Assessorato alla cultura in collaborazione con il Comitato territoriale per l’acqua di Abano Terme promuovono una conferenza sul tema «L’Acqua che beviamo». L’appuntamento è per martedì 6 marzo alle ore 21 presso la biblioteca ci vica di Abano Terme, in Via Matteotti, 71. Tema della serata: «Le acque che beviamo: minerale o rubinetto? Caratteristiche e normativa» a ...

Leggi Articolo »

13.03.07 – Abano Terme (Pd) – «Il ciclo dell’acqua nell’ambiente urbano e l’utilità dei trattamenti domestici dell’acqua potabile»

La Biblioteca civica, l’Assessorato alla cultura in collaborazione con il Comitato territoriale per l’acqua di Abano Terme promuovono una conferenza sul tema «L’Acqua che beviamo». L’appuntamento è per martedì 13 marzo alle ore 21 presso la biblioteca ci vica di Abano Terme, in Via Matteotti, 71. Tema dell’incontro: «Il ciclo dell’acqua nell’ambiente urbano e l’utilità dei trattamenti domestici dell’acqua potabile» ...

Leggi Articolo »

09.03.07 – Sezano di Quinto (Vr) – «Convivialità delle differenze»

La Comunità Stimmatini di Sezano di Quinto (Vr) vi invita venerdì 9 marzo alle ore 20,45 all’incontro nell’ambito della tematica sul il dialogo intereligioso, con Vitus Rubianto e Alphonsus Widhiryawan, indonesiani e religiosi Saveriani, chei parleranno di esperienze possibili di «Convivialità delle differenze». Sotto la paura del terrorismo mondiale spesso dimentichiamo le cose belle del dialogo di vita quotidiana, di ...

Leggi Articolo »

09.03.07 – Valdagno (Vi) – «Il Mondo del lavoro è una giungla»

Venerdì 9 marzo, alle ore 20.30, presso Sala Soster di Palazzo Festari di Valdagno (VI) si terrà l’incontro dibattito «Il Mondo del lavoro è una giungla», incontro che vedrà la partecipazione di Alessandro Rimassa ed Antonio Incorvaia, giovani autori del libro «Generazione 1000 euro» e del sito web e blog www.generazione1000.com La trama del libro, storia di 4 amici che ...

Leggi Articolo »