Ottima occasione per chi vuole lavorare durante l’estate, occupando solo un paio di mesi del proprio tempo! Requisiti essenziali per essere animatore in un centro estivo sono avere almeno 18 anni, un titolo di studio inerente l’infanzia e l’educazione o esperienza di animazione anche a livello volontario (Grest, Scout, animazione parrocchiale). Nella zona di Vicenza le realtà che organizzano centri ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
BANDO STRAORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
É indetto un bando straordinario per la selezione di 1208 volontari da inserire in progetti di Servizio Civile Nazionale. Possono partecipare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto i 18 anni e non abbiano superato i 28. Ai volontari selezionati viene richiesto un impegno lavorativo di 30 ore settimanali, a fronte di un compenso di 433,80 euro mensili. Per la ...
Leggi Articolo »LAVORO STAGIONALE: LAVORARE IN ALBERGHI E VILLAGGI
Per chi ha tutta l’estate a disposizione, un minimo di esperienza e tanta voglia di lavorare, magari lontano da casa, una buona soluzione è proporsi per ‘far la stagione’ in alberghi e villaggi delle maggiori località turistiche. Che sia mare, montagna o lago le occasioni non mancano! Di seguito siti internet in cui è possibile inserire il proprio CV e ...
Leggi Articolo »Dal 27.04.07 – Vicenza – Multiversità – l’Italia nel processo di internazionalizzazione delle conosccenze e le immigrazioni di studenti e ricercatori
Dal 27/4 al 30/4 a Vicenza, Convegno Nazionale Fuci «Multiversità – l’Italia nel processo di internazionalizzazione delle conosccenze e le immigrazioni di studenti e ricercatori». Intervengono, tra gli altri: Fabio Mussi, Massimo Cacciari, Maria Cristina Pedicchio, mons. Cesare Nosiglia, don Armando Matteo. Per informazioni: tel. 347/3863479; 349/6058581; e-mail: [email protected]
Leggi Articolo »30.05.07 – Vicenza – Festival Biblioco «I tempi delle Scritture»
Mercoledì 30 maggio alle ore 18.15 presso la Cattedrale (p.zza Duomo), apertura del Festival Biblico «I tempi delle Scritture». Intervengono Cesare Nosiglia e Bruno Forte. Alle ore 21, «Viaggio nelle scritture tra i tempi primi e ultimi». Intervengono: Gianfranco Ravasi e Claudia Koll. Il Festival prosegue fino al 2/6 a Vicenza, Bassano del Grappa, Valdagno, San Bonifacio, Piazzola sul Brenta. ...
Leggi Articolo »21.04.07 – Recoaro Terme – «Le Fonti del Rock 2»
Sabato 21 Aprile alle ore 21.30 presso le Fonti Centrali di Recoaro Terme: «LE FONTI DEL ROCK 2», musica live con «The Police Line«, «Gli incendiabili» e «Yummi Mama». Entrata libera. Info: htto://www.caoos.com
Leggi Articolo »20.04.07 – Vicenza – «Sfiliamoceli», sfilata di abiti usati
Cooperativa Insieme, si sa, ha il vizio di recuperare e riusare un po’ tutto, ed ecco che ha imbastito, per la seconda volta, «Sfiliamoceli», la sfilata di abiti usati in collaborazione con il Dipartimento per le Dipendenze dell’ Ulss 6 di Vicenza, all’interno del mese della prevenzione alcologica. L’appuntamento è per venerdì 20 aprile alle ore 20.45, presso la sede ...
Leggi Articolo »19.04.07 – Verona – «De Mori e Monti rievocano i fasti del Caffè Dante»
Giovedì 19 aprile alle ore 20.30 si terrà la serata «DE MORI E MONTI RIEVOCANO I FASTI DEL CAFFE’ DANTE» con Enrico De Mori, pianoforte – Andrea Testa, violino – Ivano Avesani, contrabbasso e Enzo Monti, improvvisatore. Regia di Andrea Castelletti. Musiche di Mozart, Brahms, Verdi, Puccini, Lehar. Una serata a base di poesie, musiche, ricordi ed emozioni, in cui ...
Leggi Articolo »27.04.07 – San Bonifacio – Incontro con Padre Bartolomeo Sorge sul tema: «Laici maturi nella società e nella Chiesa»
La Cooperativa «Arturo Burato» di San Bonifacio in collaborazione con la Fondazione Toniolo e il Servizio Diocesano Pastorale della Cultura, nell’ambito del Corso di Formazione all’impegno sociale e politico vi invitano Venerdì 27 Aprile 2007 alle ore 20.30 presso la Sala Civica Barbarani di San Bonifacio ad un incontro con Padre Bartolomeo Sorge sul tema: «Laici maturi nella società e ...
Leggi Articolo »Dal 20.04.07 – Verona – «Educambiente», i volontari diventano educatori ambientali
Partirà il 20 aprile il corso «Educambiente» rivolto a chi vuole conoscere e collaborare con Legambiente, a insegnanti ed educatori, a volontari e aspiranti volontari. Le lezioni si svolgeranno nella sede di Legambiente Volontariato Verona e nella struttura di Naole. L’iniziativa è realizzata con il contributo del Centro Servizio per il Volontariato della Provincia di Verona, con il patrocinio dell’Università ...
Leggi Articolo »