Sabato 2 giugno alle ore 16.00 a Trento, Teatro Sociale: «Critica del pensiero calcolante». Il mondo dell’economia è dominato dal pensiero calcolante, tipico delle macchine: efficienza, produttività, obiettivi a breve termine. Un pensiero inadeguato alla globalizzazione, che richiede visioni a lungo termine del mondo, e incapace di offrire strumenti per anticipare e governare il cambiamento. Conferenza all’interno del programma del ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
02.06.07 – Trento – «L’impoverimento culturale»
Sabato 2 Giugno 2007 alle ore 10.30 a Trento, presso l’Ex Convento Agostiniani. Sede OCSE: «L’impoverimento culturale». La modernità è stata poco rispettosa delle culture, sacrificandole sull’altare del progresso. E le religioni monoteiste, specie la cristiana, hanno fatto tabula rasa delle convinzioni tradizionali, giudicandole spesso opera del demonio. Questo ha prodotto una rottura dei micropatti di convivenza e in molti ...
Leggi Articolo »01-03.06.07 – Rovereto (Tn) – «Festival Mescolanze 2007»
Da Venerdì 1 a Domenica 3 Giugno 2007 a Rovereto, nel centro storico: «Festival Mescolanze 2007». In occasione della settima edizione del festival eno-gastronomico di Rovereto, vengono proposte tre giornate dedicate alle piccole produzioni agroalimentari per promuovere forme di economie locali caratterizzate dal rapporto diretto tra produttore e consumatore e una libreria dedicata ai temi del consumo critico, dell’agricoltura sostenibile, ...
Leggi Articolo »01.06.07 – Trento – «La piazzetta dell’altra economia»
Venerdì 1 Giugno 2007 dalle ore 10.00 alle 22.00 a Trento, in Piazza Fiera: «La piazzetta dell’altra economia». Giornata organizzata all’interno del programma del Festival dell’Economia “Capitale umano, capitale sociale”. Cura Trentino Arcobaleno.
Leggi Articolo »01.06.07 – Trento – «Capitale sociale tra nord e sud»
Venerdì 1 Giugno 2007 alle ore 12.00 a Trento, Palazzo della Provincia, sala Depero: «Capitale sociale tra nord e sud». Oltre ad avere più capitale fisico, il Nord dell’Italia ha anche più capitale sociale del Sud del paese. Ciò accade anche tra il Nord e il Sud dell’Europa e, più in generale, tra il Nord e il Sud del mondo. ...
Leggi Articolo »01.06.07 – Trento – «Volontariato e capitale sociale»
Venerdì 1 Giugno 2007 alle ore 17.00 a Trento, Facoltà di Economia. Sala Conferenze: «Volontariato e capitale sociale». Le espressioni organizzate dalla società civile, in particolare quelle di volontariato, sono da sempre associate al capitale sociale. Ma qual è la relazione profonda tra i due fenomeni? Vi è più volontariato dove c’è più capitale sociale o viceversa? Conferenza all’interno del ...
Leggi Articolo »01-02.06.07 – Volano (Tn) – «Solidea: Musica e cooperazione internazionale»
Venerdì 1 e Sabato 2 Giugno 2007 a Volano, presso l’oratorio, Tensostruttura: «Solidea: Musica e cooperazione internazionale». Terza edizione della manifestazione organizzata dalla Cooperativa Sociale Gruppo 78 in collaborazione con il Gruppo Alpini di Volano e numerose altre associazioni. Ingresso libero. Info: 0461.411574 o [email protected]
Leggi Articolo »31.05.07 – Trento – «Immigrazione e integrazione»
Giovedì 31 Maggio 2007 alle ore 12.30 a Trento, Giardino dell’Auditorium S. Chiara: «Immigrazione e integrazione». Quanto sono rapidi i processi di assimilazione culturale e religiosa degli immigrati in Europa? Che cosa facilita od ostacola l’integrazione? Quanto e come conta la segregazione abitativa e sul mercato del lavoro? E i musulmani, in particolare, seguono davvero processi di assimilazione diversi qualitativamente ...
Leggi Articolo »31.05.07 – Trento – «Noi nell’ambiente: si può vivere meglio con meno»
Giovedì 31 Maggio 2007 alle ore 17.00 a Trento, via Calepina 13, Sala del Consiglio della Camera di Commercio: «Noi nell’ambiente: si può vivere meglio con meno». Conversazione con Maurizio Pallante, consulente del Ministero dell’Ambiente per l’efficienza energetica e membro del comitato scientifico di “M’illumino di meno”. Organizza l’Agenzia Provinciale per la protezione dell’Ambiente in collaborazione con la Rete trentina ...
Leggi Articolo »30.05.07 – Merano (Bz) – «Il misterioso Cammino spirituale di Santiago de Compostela descritto da un protagonista»
Mercoledì 30 Maggio 2007 alle ore 20.30 a Merano (Bz), via E. Toti 63, sede della Comunità del Cenacolo: «Il misterioso Cammino spirituale di Santiago de Compostela descritto da un protagonista». Incontro – dibattito con proiezione di diapositive a cura del giornalista Giampiero Girardi. Organizza l’associazione “il segno”. Info: 347.4185755.
Leggi Articolo »