La Cooperativa sociale «La Genovesa» di Verona, l’Associazione Famiglie Rurali del Veneto e il Gruppo ACA CTG «El Fontanil» vi invitano domenica 9 settembre presso la fattoria didattica «La Genovesa», dove si terrà una giornata dedicata all’apicoltura con mostre didascaliche e fotografiche, visite all’apiario, videoproiezioni sul tema ed interventi di esperti del settore. Un’occasione importante per conoscere l’affascinante mondo delle ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
24.08.07 – Torri del Benaco (Vr) – Concerto della violoncellista Katharina Gross
Venerdì 24 agosto, nell’ambito di Festival Promenade, si esibirà a Torri del Benaco la violoncellista Katharina Gross; durante il concerto, previsto per le ore 21.15 in piazza della Chiesa SS. Pietro e Paolo, l’artista proporrà brani di Gaspar Cassadò, Benjamin Britten, Paul Hindemith. Programma: Gaspar Cassadò: Suite für Cello solo (1926); Benjamin Britten: Suite Nr.1 Op.72 für Cello solo; Paul ...
Leggi Articolo »22.08.07 – Isola Vicentina (Vi) – «Veglia per la pace»
Mercoledì 22 agosto, ore 21,00, presso il Santuario dei Servi di Maria, a Isola Vicentina: «Veglia per la pace», con Don Maurizio Mazzetto dei Beati i costruttori di pace.
Leggi Articolo »VERONA. «LEGGERE E CANTARE», CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA
«Leggere e cantare» è il titolo del Corso di formazione per docenti della scuola primaria, patrocinato dalla Società Dante Alighieri (Comitato di Verona). Il corso è rivolto a quei docenti che intendono ottenere, con un approccio attuale e gratificante, un buon livello di alfabetizzazione e di integrazione linguistica e socio-culturale nella scuola primaria di oggi. L’approccio prevede il coinvolgimento delle ...
Leggi Articolo »VERONA. LABORATORIO TEATRALE
Remondi e Caporossi presentano «SOTTO L’OMBRELLO ACCANTO AL BASTONE», Laboratorio teatrale dal 29 settembre all’ 8 ottobre 2007, presso il Teatro Camploy di Verona. Si tratta di un laboratorio di 70 ore aperto a tutti gli interessati, attori professionisti e amatoriali. Info: FONDAZIONE AIDA – tel 045-8001471 fax 045-8009850 e-mail [email protected]
Leggi Articolo »22.08.07 – Moena (Tn) – «La sostenibilità dello sviluppo in montagna»
Mercoledì 22 Agosto alle ore 20.30 a Moena (Tn), piaz de Sotegrava 20: «La sostenibilità dello sviluppo in montagna». Convegno con la partecipazione di Fausto de Stefani, Annibale Salsa e l’assessore provinciale Mauro Gilmozzi. Coordina il giornalista Walter Nicoletti. Introduce Luigi Casanova. Info: 0462.573141.
Leggi Articolo »24.08.07 – Rovereto (Tn) – «Dolomiti di Pace con lo scrittore David Grossman»
Venerdì 24 agosto alle ore 21.30 a Rovereto (Tn), Colle di Miravalle: «Dolomiti di Pace con lo scrittore David Grossman». In occasione dell’ultimo appuntamento organizzato da Trentino S.p.A. in collaborazione con la fondazione Opera Campana dei Caduti e il Forum Trentino per la Pace, una serata con lo scrittore David Grossman, uno dei più convinti promotori di un dialogo fra ...
Leggi Articolo »Trento: «Donne: attrici del proprio futuro»
Sono aperte le iscrizioni al corso formativo che si rivolge a 24 donne che lavorano nell’ambito turistico: donne che aspirano a costituire una propria impresa nell’ambito del turismo; imprenditrici/lavoratrici autonome che già lavorano nel settore; lavoratrici che operano all’interno di aziende familiari e che svolgono attività di gestione e di direzione. Le domande di adesione (disponibile sul sito www.formasi.it) devono ...
Leggi Articolo »Fino al 28.08.07 – Coredo (Tn) – «Il ricamo tradizionale vietnamita: un’arte millenaria incontra il Trentino»
Da Martedì 21 a Martedì 28 Agosto 2007 a Coredo (Tn), presso la Biblioteca Comunale: «Il ricamo tradizionale vietnamita: un’arte millenaria incontra il Trentino». I circa sessanta ricami esposti sono i primi frutti tangibili di una microazione di cooperazione internazionale implementata da GTV a partire dal 2004. Alcune speciali tele ricamate hanno come soggetto i paesaggi del Trentino, e vogliono ...
Leggi Articolo »Rovereto (Tn) – Laboratori UNIP di solidarietà internazionale
Sono aperte le iscrizioni al corso «Progettare la Solidarietà Internazionale – Laboratorio di valutazione» che intende offrire, alle associazioni trentine di volontariato internazionale, l’occasione per confrontarsi e riflettere sulle proprie pratiche. Le schede di adesione devono pervenire entro e non oltre venerdì 07 settembre 2007. Info-iscrizioni: 0464 424288 e [email protected] e [email protected]
Leggi Articolo »