Archivio appuntamenti

07.10.07 – Verona – Una festa per un dono importante

Per festeggiare tutti i donatori che con il loro importante dono si rendono indispensabili, la FIDAS organizza la Festa del Donatore. L’invito per domenica 7 ottobre è aperto anche a chi desidera diventarlo, a chi è curioso di conoscere qualcosa in più sul dono del sangue, o semplicemente a chi a voglia di passare una domenica in allegria. Il ritrovo ...

Leggi Articolo »

LEGNAGO (VR). UN LABORATORIO PER CONOSCERE LE REGOLE DEL FAR NOTIZIA OGGI

Il CSV ha dedicato alle Organizzazioni di Volontariato un corso di formazione mirato ad accrescere le abilità comunicative e di promozione, attraverso l’uso dei mezzi di comunicazione di massa. L’iniziativa formativa propone ai volontari attivi nella zona di legnago lezioni teoriche sui media e sulla comunicazione, incontri con giornalisti e cronisti, laboratori per la redazione di comunicati stampa, laboratori per ...

Leggi Articolo »

23.09.07 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – G.A.L.M. una tavola rotonda per i 30 anni di attività

Il G.A.L.M. (Gruppo di Animazione Lesionati Midollari) compie 30 anni e festeggia organizzando, in collaborazione con la F.A.I.P. (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), la tavola rotonda “L’evoluzione della persona con lesione midollare a Verona”. L’invito a partecipare è per domenica 23 settembre, ore 10.30, presso la sede del gruppo Alpini in congedo di San Giovanni Lupatoto (Verona), in Via Monte Pastello. ...

Leggi Articolo »

23.09.07 – Villafranca (Vr) – In festa con le associazioni di volontariato

Terminata la Festa del Volontariato a Verona, le occasioni per conoscere le associazioni e i volontari attivi non mancano. E allora a spasso per la provincia per incontrare le realtà locali: dopo Cologna Veneta, è infatti il momento di Villafranca: domenica 23 settembre tutti al piazzale Madonna del Popolo per la XV° Festa del Volontariato e dell’Associazionismo! Alla manifestazione, organizzata ...

Leggi Articolo »

21-22.09.07 – Levico Terme (Tn) – «1968. L’anno delle utopie»

Per alcuni il 1968 è stato l’anno che ha fatto “saltare il mondo” – in ogni caso è stato uno degli anni che più di ogni altro ha segnato il Ventesimo secolo, sia nel nostro paese che nel mondo. Perché il 1968, tra le altre cose è l’anno del Maggio francese, della Primavera di Praga (e della successiva invasione sovietica ...

Leggi Articolo »

21.09.07 – Verona – Disuguaglianze e povertà: ma di che cosa? Risorse, opportunità, capacità

Nella Dichiarazione del Millennio dell’ONU si prevede entro il 2015 lo sradicamento non solo delle povertà del reddito, ma delle differenti cause che la provocano. Si invitano i Governi e le Amministrazioni a fare tutto ciò in loro potere per rimuovere la dignità dell’Uomo e ridurre le disuguaglianze. “Disuguaglianze e povertà: ma di che cosa? Risorse, opportunità, capacità”, il convegno ...

Leggi Articolo »

Vicenza e provincia – Pullman diretti alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi del 7 ottobre

Tra i vari pullman che domenica 7 ottobre raggiungeranno Perugia per partecipare alla «MARCIA PER LA PACE» PERUGIA – ASSISI, dalla provincia di Vicenza ne partirà uno che toccherà le seguenti località: ore 2,50 Schio (stazione corriere); ore 3,00 Thiene (campo da calcio/piazzale sede Giudice di Pace); ore 3,05 Zugliano (piazza/sede Acli); ore 3,30 Vicenza (casello autostradale A4 Vicenza Ovest). ...

Leggi Articolo »

22.09.07 – Rovigo – «Mettiamoci le mani addosso»

Sabato 22 settembre presso la sala polivalente dell’ass. Auser (dietro la pescheria vecchia) a Rovigo, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 sarà possibile ricevere trattamenti shiatsu da operatori professionisti in occasione dell’iniziativa «Mettiamoci le mani addosso» organizzata dall’associazione KIKAI. Il ricavato dell’intera giornata verrà devoluto ad Emergency, che sarà presente con banchetto info e raccolta fondi.

Leggi Articolo »

22.09.07 – Legnago (Vr) – «Pace e solidarietà»

L’Associazione Colomba Bianca (per il Commercio Equo Solidale) di Legnago vi invita sabato 22 settembre alla manifestazione «Pace e solidarietà». Alle ore 16.30 in piazza Garibaldi: incontro con Ernesto Olivero, ideatore del Sermig di Torino e fondatore dell’Arsenale della Pace. Alle 21,30, serata musicale con il Laboratorio Musicale Leonardo Da Vinci che proporrà «Note di Pace e rispetto». In caso ...

Leggi Articolo »