Movin’Up, così si chiama il bando (giunto alla 9^ edizione) gestito dall’associazione Giovani Artisti Italiani in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Lo scopo è favorire la mobilità degli artisti italiani, attraverso il finanziamento di progetti da svolgere presso istituzioni culturali, festival, enti pubblici e privati all’estero. Se avete ottenuto un invito ufficiale o l’ammissione ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
STUPEFACENTE MUSEUMNACHT
Amsterdam è ancora una volta pronta a stupirvi. Questa volta, però, a colorare la città non saranno le migliaia di tulipani variopinti primaverili, ma le facciate dei musei. Si tratta della “Museumnacht”, la notte dei musei che si svolgerà il 3 novembre. Per l’occasione, quaranta musei delle città apriranno le loro porte al pubblico dalle 19 alle 2 del mattino ...
Leggi Articolo »10.11.07 – Bassano del Grappa (Vi) – «Ti regalerò una rosa… e poi?», tavola rotonda sul tema del disagio mentale
All’interno di un progetto di sensibilizzazione al tema della salute mentale il «Comitato 180» organizza «4 pazzi a Bassano». Oggi, sabato 10 novembre alle ore 16 presso Sala Martinovich di Bassano del Grappa (Vi): «Ti regalerò una rosa… e poi?», tavola rotonda sul tema del disagio mentale. Anche una canzone può sensibilizzare, ma non basta. Cosa possiamo fare per concretizzare ...
Leggi Articolo »26.10.07 – Bassano del Grappa (Vi) – Incontro con lo scrittore Sandrone Dazieri
All’interno di un progetto di sensibilizzazione al tema della salute mentale il «Comitato 180» organizza «4 pazzi a Bassano». Oggi, venerdì 26 ottobre alle ore 17 presso la Libreria di Palazzo Roberti, a Bassano del Grappa (Vi), lo scrittore Sandrone Dazieri, autore della saga noir del Gorilla, unico detective schizofrenico in attività, presenterà la sua ultima opera intitolata «É stato ...
Leggi Articolo »17.10.07 – Bassano del Grappa (Vi) – Spettacolo teatrale «Dr. SEMMELWEIS»
All’interno di un progetto di sensibilizzazione al tema della salute mentale il «Comitato 180» organizza «4 pazzi a Bassano». Oggi, mercoledì 17 ottobre alle ore 20,30 presso Sala Jacopo da Ponte, a Bassano del Grappa (Vi), si terrà lo spettacolo teatrale «Dr. SEMMELWEIS» presentato dalla Accademia della Follia di Trieste. Ingresso 7 euro. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con ...
Leggi Articolo »13.10.07 – Bassano del Grappa (Vi) – Incontro con Pino Roveredo, Premio Campiello 2005
All’interno di un progetto di sensibilizzazione al tema della salute mentale il «Comitato 180» organizza «4 pazzi a Bassano». Oggi, sabato 13 ottobre alle ore 17 presso la Libreria di Palazzo Roberti, a Bassano del Grappa (Vi), lo scrittore Pino Roveredo, Premio Campiello 2005 per il miglior romanzo con «Mandami a dire», presenterà la sua nuova opera intitolata «Caracreatura». Ingresso ...
Leggi Articolo »08.10.07 – Bassano del Grappa (Vi) – «Matintour»
All’interno di un progetto di sensibilizzazione al tema della salute mentale il «Comitato 180» organizza «4 pazzi a Bassano». Oggi, lunedì 8 ottobre alle ore 20,30 presso Sala Martinovich di Bassano del Grappa (Vi): «Matintour», documento filmato sulla vita di alcune persone nella loro quotidianità e nel loro ruolo sociale, di cittadini, a 26 anni dall’approvazione della legge 180. Ingresso ...
Leggi Articolo »30.09.07 – Ghedi (Bs) – Al via la Campagna «Un futuro senza atomiche»
Domenica 30 settembre 2007 a Ghedi (Bs), in piazza Roma alle ore 10.30 avrà inizio la Campagna «Un futuro senza atomiche». «Cominciamo da qui. Cominciamo da noi» ripeteranno coloro che interverranno all’iniziativa. I primi firmatari della proposta di Legge d’iniziativa popolare saranno: Anna Giulia Guarneri, Sindaca di Ghedi; Stefano Del Cont, Sindaco di Aviano. Saranno presenti altri Sindaci della zona ...
Leggi Articolo »29-30.09 e 06-07.10.07 – Peschiera del Garda (Vr) – «Gli occhi della mente»: incontri, esposizioni, suggestioni, tra arte, scienza, musica, teologia e
«GLI OCCHI DELLA MENTE»: quattro giorni di incontri, esposizioni, suggestioni, cocktails tra arte, scienza, musica, teologia e poesia, il 29 e 30 settembre e il 6 e 7 ottobre 2007, presso la Caserma d’Artiglieria di Porta Verona, a Peschiera del Garda (Vr). Gli occhi della mente rappresentano la metafora lampante che ha la forza dell’immaginazione nell’essere umano. Gli occhi della ...
Leggi Articolo »Dal 03.10.07 – Verona – Cineforum S. Teresa 2007/2008
É ormai imminente l’avvio della diciannovesima edizione del Cineforum S. Teresa, un appuntamento col cinema ormai diventato consueto non solo nel quartiere di Borgo Roma, ma a Verona tutta. Da quest’anno il cinema S. Teresa é stato dotato anche del sistema Dolby digitale. Si tratta di 23 pellicole in totale, ciascuna proiettata per 5 volte: il mercoledì alle 21.15, il ...
Leggi Articolo »