«Viaggiareibalcani» organizza dal 16 al 19 Novembre 2007 un’interessante itinerario attraverso la Slavonia (Croazia) con visita della città di Vukovar e dei sui dintorni nei giorni della celebrazione delle «Giornate del ricordo». Il programma di viaggio è consultabile sul sito www.viaggiareibalcani.net. Info: 334.2555116 o [email protected]
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Brasile: Turismo responsabile
Ultimi giorni per partecipare al viaggio in Brasile che si svolgerà dal 21 novembre al 5 dicembre 2007 per conoscere i luoghi più affascinanti del Nord Est. Programma dettagliato su www.tremembe.it. Progetta Associazione Tremembè Onlus con l’organizzazione tecnica di Agenzia Viaggi ETLI-TN. Per info-iscrizioni: [email protected] o 338 4157742
Leggi Articolo »03.10.07 – Trento – Le radici del sionismo di destra
Mercoledì 3 ottobre 2007, a Trento, alle 17,30, nella Sala dell’Aurora di Palazzo Trentini (Via Manci 27), il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale (CSSEO) organizza l’incontro-dibattito «Le radici del sionismo di destra». Massimo Giuliani discute con Vincenzo Pinto del suo ultimo libro, Imparare a sparare. Vita di Vladimir Ze’ev Jabotinsky padre del sionismo di destra (UTET). Introduce Fernando Orlandi. ...
Leggi Articolo »13-14.10.07 – Tavarnuzze (FI) – Seminario «L’utopia del disarmo»
Il Centro studi di Pax Christi invita al seminario «L’utopia del disarmo», in programma il 13 e 14 ottobre 2007 presso la Casa per la Pace di Tavarnuzze (FI). Pax Christi internazionale si rese conto, dopo il Concilio Vaticano II, che la sua ispirazione originaria di “movimento cattolico internazionale per la pace” doveva allargarsi dall’impegno iniziale per la spiritualità della ...
Leggi Articolo »02.10.07 – Verona – «Giornata internazionale della nonviolenza»
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2 ottobre, anniversario della nascita di Gandhi, «Giornata internazionale della nonviolenza». La risoluzione è stata approvata dai 192 paesi membri dell’Assemblea generale dell’Onu su proposta del governo indiano. Il 2 ottobre, affermano in un comunicato le Nazioni Unite, tutti gli stati membri dovranno osservare la Giornata della nonviolenza attraverso varie iniziative pubbliche. ...
Leggi Articolo »11-13.10.07 – Città di Castello (Pg) – Fiera delle Utopie Concrete
Si terrà a Città di Castello (Pg) dal 11 al 13 ottobre la Fiera delle Utopie Concrete, sul tema «Conflitti e visioni. Verso un futuro ecologico». Il programma su www.utopieconcrete.it Per ulteriori informazioni : Agenzia Utopie Concrete Via Marconi 8 • 06012 Città di Castello [PG] Tel./Fax: +39 0758 554 321 [email protected]
Leggi Articolo »PARI OPPORTUNITA’: IL MINISTERO FINANZIA PROGETTI
É stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 18/09/2007 il Programma Obiettivo per l’anno 2007, di cui alla legge 125/91, elaborato dal Comitato nazionale di parità e pari opportunità nel lavoro. Il Programma è volto a finanziare progetti che abbiano come obiettivo la promozione della presenza delle donne negli ambiti dirigenziali e gestionali e in tutti i ruoli e ...
Leggi Articolo »18.10.07 – Verona – Presentazione del libro «Elena da Persico» (Cierre edizioni, Verona 2005)
L’Istituto veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea organizza il ciclo di incontri «BIOGRAFIE FEMMINILI DEL NOVECENTO VENETO». Negli ultimi anni la ricerca ha valorizzato la presenza femminile nella storia della società regionale. Questa presenza è stata impersonata da alcune figure notevoli nel panorama del Novecento italiano. L’Istituto offre una serie di incontri che si propongono di far ...
Leggi Articolo »25.10.07 – Verona – Presentazione del libro «Maria Pezzè Pascolato» (Cierre edizioni, Verona 2004)
L’Istituto veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea organizza il ciclo di incontri «BIOGRAFIE FEMMINILI DEL NOVECENTO VENETO». Negli ultimi anni la ricerca ha valorizzato la presenza femminile nella storia della società regionale. Questa presenza è stata impersonata da alcune figure notevoli nel panorama del Novecento italiano. L’Istituto offre una serie di incontri che si propongono di far ...
Leggi Articolo »08.11.07 – Verona – Presentazione del libro «La senatrice. Lina Merlin un pensiero operante»
L’Istituto veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea organizza il ciclo di incontri «BIOGRAFIE FEMMINILI DEL NOVECENTO VENETO». Negli ultimi anni la ricerca ha valorizzato la presenza femminile nella storia della società regionale. Questa presenza è stata impersonata da alcune figure notevoli nel panorama del Novecento italiano. L’Istituto offre una serie di incontri che si propongono di far ...
Leggi Articolo »