«PER UNA NUOVA NARRAZIONE DEL MONDO»: giornate di studio e condivisione su «Conoscere la finanza per cambiarla», presso il Monastero di Sezano (VR) dall’8 al 10 febbraio 2008. Il tema della finanza e dei suoi risvolti economici, sociali ed etici è l’oggetto di una tre giorni di studio che si terrà a Sezano (VR) dall’8 al 10 febbraio 2008. L’iniziativa ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
8-10.02.08 – SEZANO (VR) – «CONOSCERE LA FINANZA PER CAMBIARLA» CON R.PETRELLA, R.LEMBO E J.CARACA (iscrizione)
«PER UNA NUOVA NARRAZIONE DEL MONDO»: giornate di studio e condivisione su «Conoscere la finanza per cambiarla», presso il Monastero di Sezano (VR) dall’8 al 10 febbraio 2008. Il tema della finanza e dei suoi risvolti economici, sociali ed etici è l’oggetto di una tre giorni di studio che si terrà a Sezano (VR) dall’8 al 10 febbraio 2008. L’iniziativa ...
Leggi Articolo »31.01 – 02.02.08 – Villafranca (VR) – In ricordo dell’Abbé Pierre
In occasione del primo anniversario della morte dell’Abbé Pierre, Fondatore del Movimento Emmaus e Cittadino Onorario di Villafranca, si terranno dal 31 gennaio al 3 febbraio 2008 presso l’Auditorium del paese dell’Ovest veronese alcune iniziative aperte alla partecipazione della cittadinanza. Giovedì 31 gennaio 2008 alle ore 20.30 ci sarà l’inaugurazione della Mostra sull’Abbè Pierre e il Movimento Emmaus, che toccherà ...
Leggi Articolo »31.01 – 02.02.08 – Villafranca (VR) – In ricordo dell’Abbé Pierre
In occasione del primo anniversario della morte dell’Abbé Pierre, Fondatore del Movimento Emmaus e Cittadino Onorario di Villafranca, si terranno dal 31 gennaio al 3 febbraio 2008 presso l’Auditorium del paese dell’Ovest veronese alcune iniziative aperte alla partecipazione della cittadinanza. Giovedì 31 gennaio 2008 alle ore 20.30 ci sarà l’inaugurazione della Mostra sull’Abbè Pierre e il Movimento Emmaus, che toccherà ...
Leggi Articolo »23.01.08 – Bolzano – Ryszard Kapuscinski, il ricordo a un anno dalla morte
È stato un incontro che ha fatto storia. La visita del famoso reporter polacco Ryszard Kapuscinski a Bolzano, su invito del Centro per la Pace, il 17 ottbre del 2006 rimane come l’epilogo di una vita straordinaria, l’ultimo viaggio di uno dei grandi protagonista del nostro tempo. Venne nei giorni in cui il suo nome era in cima alla lista ...
Leggi Articolo »15.01.08 – Verona – Film «La corazzata Potëmkin» (1925) di Ejzenstein
A partire dal 15 gennaio 2008, presso il cinema Kappadue, inizierà un nuovo ciclo dei Martedì del Festival. Dopo il successo della retrospettiva dedicata a Billy Wilder, questa è la volta di “Cineteca 60”, omaggio all’opera della Cineteca di Milano (1947-2007) che ha festeggiato lo scorso anno i sessant’anni di attività. Sessant’anni di ricerca e divulgazione di film che hanno ...
Leggi Articolo »CORSO IN COOPERAZIONE E SVILUPPO A BRUXELLES
La Camera di Commercio Belgo-Italiana propone un “Corso di specializzazione in cooperazione allo sviluppo” con l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti gli strumenti analitici e pratici fondamentali sulle politiche europee in materia di cooperazione allo sviluppo. Le lezioni saranno tenute a Bruxelles, a stretto contatto con le istituzioni europee. L’iniziativa è aperta a 32 studenti e laureati con un’ottima conoscenza ...
Leggi Articolo »PONTELAGOSCURO (FE). STAGE «SALTI, CADUTE E CEFFONI»
Clown & Clowns propone un seminario di 2 giorni di allenamento per imparare a dare e ricevere schiaffi e pedate, inciampare e cadere per portare il pubblico alla risata liberatoria. Lo stage si terrà il 19 e 20 gennaio a Pontelagoscuro (FE). Iscrizioni entro il 12 GENNAIO. Info: 347 7779416, 0532 771352 [email protected]
Leggi Articolo »11.01.08 – Trento – Presidio di solidarietà con la popolazione campana
Venerdì 11 gennaio dalle ore 16.30 si terrà un PRESIDIO DAVANTI AL COMMISSARIATO DEL GOVERNO DI TRENTO, in solidarietà con la popolazione campana in lotta contro il partito trasversale degli affari (ISTITUZIONI E CAMORRA), controle MAXIDISCARICHE e INCENERITORI, per una soluzione sociale del problema dei rifiuti. La strenua e coraggiosa lotta della popolazione campana sta definitivamente smascherando le precise responsabilità ...
Leggi Articolo »10.01.08 – Bardolino (Vr) – Rivisitazione del classico «La stradaA» di Federico Fellini
Giovedì 10 gennaio alle ore 21 presso la Sala della Disciplina di Bardolino nell’ambito degli incontri sul tema «Strade, itinerari concreti e metaforici» organizzati dagli Amici dell’Eremo,sarà possibile vedere la rivisitazione del classico «LA STRADA» di Federico Fellini. Proiezione con commento di Mario Guidorizzi. Ingresso Libero.
Leggi Articolo »