Sabato 19 gennaio 2008 alle ore 17.00 presso il Presidio Permanente «No Dal Molin» di via Ponte Marchese, a Vicenza, incontro con Annarosa Buttarelli. Organizza: Gruppo donne Presidio Permanente «No Dal Molin», http://www.nodalmolin.it
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
18.01.08 – Vicenza – «DECRESCITA FELICE. UN MODELLO DI VITA ALTERNATIVO AL SISTEMA “PRODUCI, CONSUMA, CREPA”»
Venerdì 18 gennaio 2008 alle ore 20.15 a Vicenza, presso la Circoscrizione 7 di Via F. Rismondo, 2 gli Amici di Grillo di Vicenza e Movimento Zero ospitano Maurizio Pallante: «DECRESCITA FELICE. UN MODELLO DI VITA ALTERNATIVO AL SISTEMA “PRODUCI, CONSUMA, CREPA”». Info: http://beppegrillo.meetup.com/3/pages/Sede_degli_incontri/ Organizza: [email protected], http://blog.beppegrillo-3.it/
Leggi Articolo »16.01.08 – Vicenza – «PRODI DAY», LOTTA NON FESTA
Mercoledì 16 gennaio 2008 alle ore 21.00 a VICENZA, presso la CASERMA EDERLE si terrà il «PRODI DAY», LOTTA NON FESTA. NO DAL MOLIN; LIBERIAMO IL TERRITORIO DALLE BASI DI GUERRA. Riteniamo importante che tutto il movimento NO DAL MOLIN si ritrovi per una giornata di mobilitazione il giorno 16 gennaio. Tutti ricordiamo l´editto da Sofia di Prodi in cui ...
Leggi Articolo »16.01.08 – Vicenza – «Immagini di movimento». Proiezioni di video e foto di un anno di movimento NO Dal Molin
Mercoledì 16 gennaio alle ore 21.00 presso il Presidio Permanente «No Dal Molin» di via Ponte Marchese: «Immagini di movimento». Proiezioni di video e foto di un anno di movimento NO Dal Molin. Organizza: Presidio Permanente, http://www.nodalmolin.it
Leggi Articolo »15.01.08 – Vicenza – Assemblea organizzativa «No Dal Molin»
Martedì 15 gennaio 2008 alle ore 21.00 presso il Presidio Permanente «No Dal Molin» di via Ponte Marchese a Vicenza, si terrà un’assemblea organizzativa. Organizza: Presidio Permanente «No Dal Molin», http://www.nodalmolin.it
Leggi Articolo »04.02.08 – Verona – «Kvinnors Väntan» (Donne in attesa, 1952) di Ingmar Bergman
«Regina Coeli – Quando gli Uomini raccontano le Donne». Come il carcere di Roma, come un canto alla Madonna. Un titolo, quello della rassegna, che rimanda la mente al carcere come simbolo di tutte le reclusioni. Una riflessione che costringe a pensare chi violenta le donne quotidianamente con il proprio corpo e achi le violenta, applaudito, con i media. Perchè ...
Leggi Articolo »11.02.08 – Verona – «Le Amiche» (1955) di Michelangelo Antonioni
«Regina Coeli – Quando gli Uomini raccontano le Donne». Come il carcere di Roma, come un canto alla Madonna. Un titolo, quello della rassegna, che rimanda la mente al carcere come simbolo di tutte le reclusioni. Una riflessione che costringe a pensare chi violenta le donne quotidianamente con il proprio corpo e achi le violenta, applaudito, con i media. Perchè ...
Leggi Articolo »28.01.08 – Verona – «La passion de Jeanne d’Arc» (1928) di Carl Theodor Dreyer
«Regina Coeli – Quando gli Uomini raccontano le Donne». Come il carcere di Roma, come un canto alla Madonna. Un titolo, quello della rassegna, che rimanda la mente al carcere come simbolo di tutte le reclusioni. Una riflessione che costringe a pensare chi violenta le donne quotidianamente con il proprio corpo e achi le violenta, applaudito, con i media. Perchè ...
Leggi Articolo »21.01.08 – Verona – «A Woman of Paris: a Drama of Fate» (1923) di Charlie Chaplin
«Regina Coeli – Quando gli Uomini raccontano le Donne». Come il carcere di Roma, come un canto alla Madonna. Un titolo, quello della rassegna, che rimanda la mente al carcere come simbolo di tutte le reclusioni. Una riflessione che costringe a pensare chi violenta le donne quotidianamente con il proprio corpo e achi le violenta, applaudito, con i media. Perchè ...
Leggi Articolo »14.01.08 – Verona – «Regina Coeli» (1999) di Nico d’Alessandria
«Regina Coeli – Quando gli Uomini raccontano le Donne». Come il carcere di Roma, come un canto alla Madonna. Un titolo, quello della rassegna, che rimanda la mente al carcere come simbolo di tutte le reclusioni. Una riflessione che costringe a pensare chi violenta le donne quotidianamente con il proprio corpo e achi le violenta, applaudito, con i media. Perchè ...
Leggi Articolo »