É uscito il bando, promosso dal MAE (Ministero Affari Esteri) in collaborazione con la Fondazione Crui, che offre l’opportunità, ai laureandi di laurea specialistica ed ai laureati di primo livello e di vecchio ordinamento che abbiano conseguito il titolo da non più di 18 mesi, di svolgere tirocini trimestrali presso Ambasciate,Consolati ed Istituti di Cultura italiani all’estero.Per info: www.esteri.it, www.fondazionecrui.it
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
PARLAMENTO EUROPEO: PREMIO CARLO MAGNO PER I GIOVANI
Il Parlamento europeo e la fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana, Germania, hanno lanciato nei 27 paesi dell’Unione Europea il premio europeo Carlo Magno per la gioventù. Il concorso è rivolto a singoli o a gruppi di giovani tra i 16 e i 30 anni per progetti che promuovano la comprensione europea ed internazionale, lo sviluppo di un ...
Leggi Articolo »UN MINIACQUEDOTTO A CAROSELLO IN CAMERUN
Incontro fra i Popoli, Organizzazione Non Governativa di Cittadella, Padova e Bassano, avvia in questi giorni un nuovo progetto di sviluppo in Camerun. É un progetto che Incontro fra i Popoli assieme all’associazione camerunese CAFOR ha ideato da tempo e che finalmente l’Unione Europea ha deciso di sostenere. Costa 750.000 € e l’Unione Europea darà 562.500 €, il 75%. «É ...
Leggi Articolo »26-27.01.08 – Cavaion (Vr) – Carnevale cavaionese
Sabato 26 gennaio alle ore 20.00: Sfilata notturna a Sega di Cavaion. Domenica 27 gennaio alle ore 14.00: Sfilata a Cavaion con arrivo al Teatro Torcolo. Nelle serate dal 26 gennaio al 3 febbraio nella Sala a Volto di Corte Torcolo in mostra la VOCE DEL PAESE. Lo storico giornalino cavaionese si racconta attraverso articoli, immagini, pensieri, tradizioni, ricette… da ...
Leggi Articolo »21.01.08 – Cavaion (Vr) – Film «Pomodori verdi fritti alla fermata del treno»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Giovedì 21 febbraio alle ore 20.45 presso la Sala Torcolo a Cavaion: «Pomodori verdi fritti alla fermata ...
Leggi Articolo »28.01.08 – Cavaion (Vr) – Film «L’albero di Antonia»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Giovedì 28 febbraio alle ore 20.45 presso la Sala Torcolo a Cavaion (Vr), film «L’albero di Antonia» ...
Leggi Articolo »06.03.08 – Affi (Vr) – Film: «Calendar Girls»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Giovedì 6 marzo alle ore 20.45 presso la Sala della Biblioteca di AFFI, in via Stazione, fuori ...
Leggi Articolo »13.03.08 – Bardolino (Vr) – «Donne e Coraggio»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Venerdì 13 marzo ore 20.45 a Bardolino, presso la Sala della Disciplina in Borgo Garibaldi (vicino alla ...
Leggi Articolo »24.01.08 – Verona – «Leggere le voci. Storia di Lucciola, rivista manoscritta al femminile»
Giovedì 24 gennaio alle ore 18.00 presso la Società Letteraria di Verona si terrà la presentazione del volume «Leggere le voci. Storia di Lucciola, rivista manoscritta al femminile» a cura di Paola Azzolini e Daniela Brunelli (Edizioni Sylvestre Bonnard, Milano 2007). Intervengono: Alberto Battaggia (Presidente della Società Letteraria di Verona), Angelo Tabaro (Segretario Regionale alla Cultura), Adriana Cavarero (Università di ...
Leggi Articolo »MAROCCO. CORSO DI LINGUA ARABA STANDARD E DI LINGUA DARIJA MAROCCHINA
Il Master MIM (Università Ca’ Foscari Venezia), master di I livello in mediazione intermediterranea, in collaborazione con l’Université Moulay Ismail di Meknes organizza un corso di LINGUA ARABA STANDARD e LINGUA DARIJA MAROCCHINA. Il corso si svolgerà presso il C.U.E.C.L.A., il centro linguistico e di formazione continua di Meknes (città situata nel nord del Marocco) dal 1 aprile al 30 ...
Leggi Articolo »