Mercoledì 30 gennaio alle ore 20.30 a Trento, via Santa Croce 77, Centro Santa Chiara, Sala Bruno Kessler: «Sulle Ande senza radici: il sogno spezzato delle bambine invisibili». L’Associazione Famiglie Insieme organizza una serata aperta al pubblico per salutare, conoscere ed incontrare Yanapakusun di Cusco, in Perù, la ong di Vittoria Savio e Ronald Zarate. Con loro ci sarà anche ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
30.01.08 – Trento – «Tra precariato e flessibilità»
Mercoledì 30 gennaio alle ore 18.00 a Trento, in Piazza Venezia, Facoltà di Sociologia, Aula 412: «Tra precariato e flessibilità». UniStudent organizza un incontro con Andrea Causin consigliere regionale del Veneto ed autore del libro “Lavoro, Identità e Libertà” e con Franco Ianeselli membro della segreteria della Cgil Trentino.
Leggi Articolo »28.01.08 – Trento – Quella notte la zuppa sapeva di morto»
Lunedì 28 gennaio alle ore 17.30 Trento, Biblioteca di Clarina: «Quella notte la zuppa sapeva di morto». In occasione della Giornata della Memoria la Biblioteca Comunale di Trento organizza un incontro di brevi, intensi e crudi monologhi con protagonista la parola e la tragica vicenda umana ad essa sottesa. Performance realizzata utilizzando le testimonianze di alcuni sopravvissuti alla Shoah: Primo ...
Leggi Articolo »30.01.08 – Meano (Tn) – «Oltre il dolore la speranza»
Mercoledì 30 gennaio alle ore 17.00 a Meano (Tn), presso la Biblioteca di Meano: «Oltre il dolore la speranza». Voce di Paola Ruffo e musica di Alberto Sommadossi. In occasione della Giornata della Memoria la Biblioteca Comunale di Trento organizza delle letture da ‘Diario 1941-’43’ e ‘Lettere di Etty Hillesum’ e dall’opera di Edith Stein. Alberto Sommadossi, alla chitarra, accompagnerà ...
Leggi Articolo »28.01.08 – Cles (Tn) – «Difendere e valorizzare la legge sull’aborto»
Lunedì 28 gennaio alle ore 20.30 a Cles (Tn), Via Lampi 46/48, Casa della Sinistra e degli Ecologisti: «Difendere e valorizzare la legge sull’aborto». L’Associazione “Mario Pasi” per l’unità della sinistra e per il socialismo europeo organizza un incontro pubblico sul tema ‘Difendere e valorizzare la legge sull’aborto’, nella convinzione che tale normativa abbia contribuito in questi anni a ridurre ...
Leggi Articolo »Fino al 01.02.08 – Rovereto (Tn) – Mostra-mercato per la 55° giornata mondiale dei malati di lebbra
A Rovereto, in via Conciatori, presso la Chiesa dell’Ordine Francescano secolare è allestita la Mostra-mercato per la 55° giornata mondiale dei malati di lebbra. L’AIFO Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau allestice fino a venerdì 1 febbraio 2008 una mostra-mercato per sostenere i malati di lebbra. Questa malattia è oggi classificata fra le malattie dimenticate per la presenza di guerre, ...
Leggi Articolo »Trento. Corso di formazione. Associazione Banca del Tempo
Corso organizzato dalla Banca del tempo di Trento in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato Trentino della Provincia di Trento. Questa proposta è diretta a tutti i soci di BdT o chiunque volesse approfondire ed avvicinarsi a questa realtà per entrare a farne parte o creare nuovi sportelli. Si ritiene molto utile questo progetto per tentare di “ringiovanire” le risorse ...
Leggi Articolo »CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI DI BREVE-MEDIO PERIODO
L’Operazione Colomba, il Corpo Nonviolento di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII presente in Kossovo, in Nord Uganda, in Palestina ed in Israele, propone un bando per un corso di formazione che si terrà a Rimini da lunedì 4 a venerdì 8 febbraio 2008 per volontari che desiderano partecipare ai progetti nonviolenti. La partecipazione al corso è riservata ai volontari ...
Leggi Articolo »22-24.02.08 – Bolzano – «Obiezione e coscienza». Primo convegno europeo sull’obiezione alle guerre di oggi (iscrizione)
Da venerdì 22 a domenica 24 febbraio si terrà l’evento, organizzato dal Centro per la Pace del Comune di Bolzano in collaborazione con Pax Christi Italia, che vuol fare il punto sul tema dell’obiezione di coscienza alle guerre di oggi attraverso riflessioni, testimonianze, voci e dibattiti di respiro europeo. Parleranno relatori come Raniero La Valle, Hildegard Goss Mair, don Luigi ...
Leggi Articolo »08.02.08 – Velo Veronese (Vr) – «STORIE D’ALPEGGIO»: transumanze di canti e racconti in Lessinia
Le Falìe di Velo Veronese presentano la rassegna «I Filò dei Centomila»: MUSICA, RACCONTI, CINEMA, TEATRO, a Velo Veronese, presso la Sala dei Centomila, nei mesi di febbraio e marzo 2008, di venerdì sera alle ore 20.30. Ingresso: 5 euro. Prenotazione dei posti al nr. 045.7835566. Venerdì 8 febbraio 2008 alle ore 20.30, Raffaella Benetti (canto), Thomas Sinigaglia (fisarmonica), Alessandro ...
Leggi Articolo »