Venerdì 15 febbraio, alle ore 19.00 a Trento, presso il Centro Ecumenico, via Barbacovi 4: «Cena chiara», il Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose a lume di candela. In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
18.02.08 – Trento – Inaugurazione della mostra interreligiosa «Una fede si racconta»
Lunedì 18 febbraio alle ore 10.30 a Trento, presso il palazzo della Regione, piazza Dante: «Inaugurazione della mostra interreligiosa “Una fede si racconta”», a cura del Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose, aperta sino a venerdì 22 febbraio.
Leggi Articolo »19.02.08 – Trento – Ebraismo e islam
Martedì 19 febbraio alle ore 17.30 a Trento, presso il palazzo della Regione, piazza Dante, incontro con ebraismo e islam. Domande e risposte. A cura del Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose, in occasione della mostra interreligiosa.
Leggi Articolo »20.02.08 – Trento – Buddismo e fede baha’i
Mercoledì 20 febbraio alle ore 17.30 a Trento, presso il palazzo della Regione, piazza Dante: incontro con il buddismo e fede baha’i. Domande e risposte. A cura del Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose, in occasione della mostra interreligiosa.
Leggi Articolo »21.02.08 – Trento – Induismo e cristianesimo
Giovedì 21 febbraio alle ore 17.30 a Trento, presso il palazzo della Regione, piazza Dante, incontro con l’induismo e cristianesimo. Domande e risposte. A cura del Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose, in occasione della mostra interreligiosa.
Leggi Articolo »07.02.08 – Verona – «ISABELLA MORRA, STORIA DI UNA POETESSA LUCANA DEL ‘500»
Giovedì 7 febbraio 2008 presso la Libreria del Minotauro, in via Cappello 35/c a Verona, alle ore 17,30 la prof. Maria Cera Santoro e il dott. Maria Celano (Associazione Magna Grecia Lucana – Torino) presenteranno: «ISABELLA MORRA, STORIA DI UNA POETESSA LUCANA DEL ‘500». Le vicende umane e poetiche di Isabella Morra di Valsinni, raffinata poetessa del XVI secolo segnata ...
Leggi Articolo »04.02.08 – Verona – «A forza di essere vento. Lo sterminio nazista degli Zingari»
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea in occasione della Giornata della memoria organizza per lunedì 4 febbraio alle ore 17,00 la proiezione «A forza di essere vento. Lo sterminio nazista degli Zingari» (Italia, 2005), Documentari e interviste filmate a cura di Giovanna Boursier, Paolo Poce, Francesco Scarpelli, Elena Rossi. Appuntamento presso la sala «Berto Perotti» dell’Istituto ...
Leggi Articolo »PREMIO EUROPEO «CARLO MAGNO» DELLA GIOVENTU’
Il Parlamento Europeo ha indetto un concorso rivolto a giovani di tutti gli stati UE per progetti che promuovo la comprensione europeea ed internazionale, facilitando lo sviluppo di un concetto condiviso dell’identità europea. Possono partecipare giovani con un’età compresa tra 16 e 30 anni, singolarmente o in gruppo e le candidature devono essere entro l’8 febbraio. Ulteriori informazioni, ed il ...
Leggi Articolo »PADOVA. EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA E AI DIRITTI UMANI (PER DOCENTI)
«L’Unione Europea per il dialogo interculturale e i diritti umani: verso una dimensione europea dell’educazione» è il titolo del Corso di formazione per il personale docente e dirigenziale delle scuole della Regione Veneto. Prima fase del percorso nazionale «Educazione alla cittadinanza attiva e ai diritti umani». Per i docenti delle scuole secondarie di secondo grado il corso in presenza sarà ...
Leggi Articolo »VERONA. LABORATORI DI AUTOPRODUZIONE: PANIFICAZIONE E PRODUZIONE DI MARMELLATE
L’Associazione “el Sélese” Distretto di Economia Solidale di Verona, l’Associazione Villa Buri Onlus e la Comunità dei Giovani “Corte Molon” vi invitano a partecipare ai LABORATORI DI AUTOPRODUZIONE della Scuola di Economia Solidale. Hai mai pensato di farti il pane o una marmellata in casa? Vuoi provare ma non hai mai trovato nessuno che te lo insegni? Beh, allora forse ...
Leggi Articolo »