Mercoledì 20 febbraio AriaNova con il Patrocinio del Comune di Valdobbiadene, ospita il Dr. Stefano Montanari. Dopo la grande partecipazione alla serata del settembre scorso a Pederobba, il noto grande esperto internazionale di nanoparticelle, torna a Valdobbiadene per un’altra serata sull’argomento, particolarmente incentrata sui problemi causati dagli eco-inceneritori. L’appuntamento è per mercoledì 20 febbraio a Valdobbiadene presso l’auditorum Bocassino alle ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
16.02.08 – Verona – «Le stelle opache», uno show che vi aprirà gli occhi
Nell’ambito della Missione parrocchiale, il Teatro San Massimo di Verona (Via Brigata Aosta 8) ospiterà, sabato 16 febbraio 2008 alle ore 21, lo spettacolo della Comunità Shalom «Le stelle opache», uno show che vi aprirà gli occhi. La Comunità Shalom è una comunità che da circa vent’anni accoglie decine di giovani con problemi di tossicodipendenza e altre difficoltà. É stata ...
Leggi Articolo »18.02.08 – Verona – Serata con il cantautore Omar Pedrini
Nell’ambito della Missione parrocchiale, il Teatro San Massimo di Verona (Via Brigata Aosta 8) ospiterà, lunedì 18 febbraio 2008 alle ore 21, una serata con il cantautore Omar Pedrini. Entrata gratuita.
Leggi Articolo »VERONA. «FORMARE PER INTEGRARE». CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI DOMICILIARI DI MALATI DI ALZHEIMER
L’Associazione Alzheimer Italia – Verona (Onlus), con il contributo e la collaborazione del Comitato di gestione del Fondo Speciale Regionale per il Volontariato e del Centro Servizio per il Volontariato, propone un progetto innovativo dal titolo “Formare per integrare”, con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia e del Comune di Verona, Consulta comunale della Famiglia, ULSS 20, e la ...
Leggi Articolo »Un premio per le tesi di laurea dalla parte dei consumatori
Torna per il 5° anno consecutivo il premio per tesi di laurea indetto dalla Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti. Il concorso ha avuto negli anni un successo crescente anche grazie alla pubblicazione di tutte le tesi vincitrici delle passate edizioni. La Trasparenza bancaria, Biologico sicuro, Acquisti verdi e Il Cibo Solidale sono i titoli pubblicati nella collana “Libri dei ...
Leggi Articolo »ARTVERONA. UNA CERTA IDEA DELL’ITALIA. CINQUE INCONTRI CON IL VIDEO
Dal 15 febbraio al 11 aprile 2008 ArtVerona è lieta di partecipare ai 5 incontri promossi dall’associazione culturale Interzona con alcuni tra i più interessanti giovani artisti italiani che lavorano con il video: Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti, Alex Cecchetti, Diego Perrone, Luca Trevisani, Nico Vascellari. Lo spirito dell’iniziativa è quello che da sempre contraddistingue Interzona: la volontà di offrire ...
Leggi Articolo »16.02.08 – Treviso – Testamento biologico: è possibile una legge anche in Italia?
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il ciclo degli “Incontri culturali” dell’Advar: per l’edizione 2008, la diciottesima, il comitato scientifico dell’associazione impegnata nell’assistenza ai malati di cancro in fase terminale ha scelto di approfondire in tre tappe il tema de “Il testamento biologico”. Un argomento estremamente vicino all’attività svolta dall’Advar e quanto mai attuale che, dopo essere stato dibattuto a ...
Leggi Articolo »11-13.04.08 – Rimini – 22° Convegno nazionale 2008 della Rete Radié Resch
22° CONVEGNO NAZIONALE 2008 della Rete Radié Resch, a RIMINI, presso l’Hotel Punta Nord, dall’11 al 13 aprile 2008. Tema: «TESSERE RETI: RESTITUIRE, RICOSTRUIRE, RESISTERE». Questo il programma: Venerdì 11 aprile – ore 17,30: saluto di benvenuto e apertura dei lavori a cura della segreteria. ore 18,00: presentazione del nuovo fascicolo dei progetti della Rete Radié Resch il nostro modo ...
Leggi Articolo »18.02.08 – Verona – «Te li racconto diversi…»: quando il vissuto degli stranieri mi obbliga alla narrazione…
Il Punto Pace PAX CHRISTI di Verona vi invita Lunedì 18 Febbraio 2008 alle ore 20.45 presso la Parrocchia di S.Nicolò all’Arena (sala Guardini – entrata lato Arena) a Verona all’incontro «TE LI RACCONTO DIVERSI…»: quando il vissuto degli stranieri mi obbliga alla narrazione… Momenti di esperienza professionale rivissuti attraverso racconti inediti su tematiche dell’accoglienza, dell’intercultura e dell’integrazione. All’incontro interverranno: ...
Leggi Articolo »PREMIO PER UN BREVE FUMETTO DEDICATO AL CAFFÉ
Il prossimo 28 febbraio scadono i termini del premio nazionale di poesia, dedicato al caffè come bevanda e come luogo d’incontro, bandito dal «Via Roma 33 Café» di Verona per il secondo anno consecutivo. Si ricorda che l’edizione 2008 comprende anche una nuova sezione riservata al fumetto, sempre sullo stesso tema. In particolare, si chiede la presentazione di una storia ...
Leggi Articolo »