Sabato 16 febbraio alle ore 21.00 a Riva del Garda (Tn), presso l’Auditorium della chiesa Rione Degasperi: «Sono forse io? … Il custode di mio fratello». Spettacolo dei Juntos, a sostegno dei progetti del CUAMM, una delle associazioni del CAM, per invitare tutti all’impegno per costruire un mondo diverso. Giovani e bambini impegnati in un musical per proporre uno stile ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
16.02.08 – Trento – «Caffé dibattito»
Sabato 16 febbraio alle ore 20.30 a Trento, in Piazza Venezia 38, presso il Barycentro: «Caffé dibattito». Ogni terzo sabato del mese, un luogo di espressione e confronto che stimola la riflessione e favorisce l’incontro. Conduce Michela Bassetti. Info: 0461.230000 o [email protected]
Leggi Articolo »15.02.08 – Trento – «Luci ed ombre della democrazia»
Venerdì 15 febbraio alle ore 20.00 a Trento, in Piazza Venezia 38, presso il Barycentro: «Luci ed ombre della democrazia». Conferenza a cura dello scrittore Giorgio Ragucci Brugger per riflettere sulla democrazia. “Nell’attuale società c’è ancora impegno civile? Può il benessere economico essere fonte di felicità? Può essere la politica a misura d’uomo?”. Info: 0461.230000 o [email protected]
Leggi Articolo »22.02.08 – Villaverla (Vi) – «Finanziaria: novità per le persone con disabilità, agevolazioni fiscali, previdenziali ed assistenziali»
Venerdì 22 febbraio 2008 a Villaverla (Vi) si terrà un incontro pubblico alle ore 20.30 presso la «Sala Video» del Bar ACLI di Villaverla (VI). Parleremo di Finanziaria: novità per le persone con disabilità, agevolazioni fiscali, previdenziali ed assistenziali, con Graziano De Munari (Responsabile CAAF CISL) e Michela Vaccari (Responsabile INAS CISL). Info: Associazione Integrazione Onlus – Piazza delle Fornaci, ...
Leggi Articolo »28.02.08 – Trissino (Vi) – Presentazione del libro «Pedagogia dei genitori e disabilità»
Giovedì 28 febbraio 2008 a Trissino (Vi) – si terrà un incontro pubblico alle ore 20.30 presso l’Aula Magna della Scuola Media di Trissino (VI). Presenteremo il libro «Pedagogia dei genitori e disabilità» a cura di Maria Rita Dal Molin e Maria Grazia Bettale. Info: Associazione Integrazione Onlus – Piazza delle Fornaci, 1 – 36030 Villaverla (VI) – tel. 0445/855671 ...
Leggi Articolo »09.03.08 – Villafranca (Vr) – Le 823 primavere di Villafranca e «Santo Vecio»
Villafranca il 9 marzo 2008 compirà 823 primavere, che quest’anno saranno festeggiate grazie ad un personaggio d’eccezione: Santo Vecio. Sarà la Compagnia Teatrale de «I Gotturni», capitanata dal carismatico Claudio Messini, ad animare i festeggiamenti organizzati dal Comitato della Biblioteca Comunale, aiutandoci a riscoprire e valorizzare la figura del menestrello villafranchese, al secolo Angelo Maraia. Angelo Maraia (1912-1988) trasse viva ...
Leggi Articolo »IN EDICOLA IL DVD «VERONA PER SEMPRE»
É stato presentato sabato alla Gran Guardia, nell’ambito dei festeggiamenti per «Verona in Love», il DVD «Verona per Sempre. La città di Romeo e Giulietta» prodotto dalla Provincia di Verona. Turismo. Sull’onda del successo di «Nella bella Verona», dopo un anno di lavoro, è venuto alla luce il nuovo documentario storico della regista veronese Anna Lerario, con teorie inedite sulla ...
Leggi Articolo »24.02.08 – Affi (Vr) – «No Affi-Pai»: facciamo festa!
Il Comitato «No Affi-Pai» ringrazia i tantissimi sottoscrittori della petizione popolare contro la famigerata strada «Affi-Pai» che con i sindaci, i politici e le associazioni hanno contribuito a fermarne la costruzione. Siete tutti invitati domenica 24 febbraio dalle ore 11,30 alle Cantine dei Fratelli Poggi ad Affi (Vr), per stare insieme e brindare al risultato ottenuto. E per sollecitare la ...
Leggi Articolo »15-17.02.08 – Verona – Piccola galleria di ritratti dell’artista veronese O’Manu
Venerdì 15 febbraio secondo appuntamento con l’arte presso il Circolo Pink di Verona con l’esposizione Piccola galleria di ritratti dell’artista veronese O’Manu, per la rassegna WekEnd in mostra. In mostra opere ironiche che si avvalgono di una poetica dello straniamento e di una vena surreale. Il secondo appuntamento con l’arte e le sue più diverse espressioni della rassegna Wekend in ...
Leggi Articolo »Training di base per viaggi di conoscenza / volontariato in Palestina
L’associazione «Zaatar» organizza un traning indirizzato a chi vuole visitare i Territori Occupati palestinesi per conoscere direttamente la realtà dell’occupazione. Il training ha anche lo scopo di dare informazioni ed indicazioni utili a chi desidera fare un esperienza di volontariato in supporto della popolazione civile palestinese, fornendo una base minima di conoscenze e competenze. Il training si svolgerà a Genova, ...
Leggi Articolo »