«Conoscere l’Africa attraverso le sue donne» è il titolo del Corso di formazione per volontari e operatori impegnati in progetti per e con le donne africane. Corso organizzato in modo coordinato da FILDIS e Centro Servizi Volontariato di Pavia. Calendario degli incontri: Martedì 11 marzo – ore 18-20 – sede: CSV di Pavia La donna in Africa del Nord: contesto ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
15.04.08 – Ferrara – «Il latte di gatto Mordekai. Il midrash in un romanzo di Giacoma Limentani»
L’Associazione culturale «Ariosto di Sera» vi invita agli incontri del ciclo «GENERE, IDENTITÀ, FORMAZIONE. Percorsi nella storia delle donne» a cura di Antonella Cagnolati, in programma presso la Sala di lettura del Liceo Classico «L. Ariosto» di Ferrara, con inizio alle ore 21. Martedì 15 aprile 2008, Luca De Angelis: «Il latte di gatto Mordekai. Il midrash in un romanzo ...
Leggi Articolo »06.05.08 – Ferrara – «Maria Montessori: il pensiero scientifico coniugato al pensiero della cura»
L’Associazione culturale «Ariosto di Sera» vi invita agli incontri del ciclo «GENERE, IDENTITÀ, FORMAZIONE. Percorsi nella storia delle donne» a cura di Antonella Cagnolati, in programma presso la Sala di lettura del Liceo Classico «L. Ariosto» di Ferrara, con inizio alle ore 21. Martedì 6 maggio 2008, Manuela Gallerani: «Maria Montessori: il pensiero scientifico coniugato al pensiero della cura».
Leggi Articolo »13.05.08 – Ferrara – «La lotta per la cittadinanza politica delle donne nell’Italia liberale»
L’Associazione culturale «Ariosto di Sera» vi invita agli incontri del ciclo «GENERE, IDENTITÀ, FORMAZIONE. Percorsi nella storia delle donne» a cura di Antonella Cagnolati, in programma presso la Sala di lettura del Liceo Classico «L. Ariosto» di Ferrara, con inizio alle ore 21. Martedì 13 maggio 2008, Giuditta Brunelli: «La lotta per la cittadinanza politica delle donne nell’Italia liberale».
Leggi Articolo »18.03.08 – Ferrara – «Dopo Auschwitz. Il pensiero politico di Hannah Arendt»
L’Associazione culturale «Ariosto di Sera» vi invita agli incontri del ciclo «GENERE, IDENTITÀ, FORMAZIONE. Percorsi nella storia delle donne» a cura di Antonella Cagnolati, in programma presso la Sala di lettura del Liceo Classico «L. Ariosto» di Ferrara, con inizio alle ore 21. Martedì 18 marzo 2008, Sandra Rossetti: «Dopo Auschwitz. Il pensiero politico di Hannah Arendt».
Leggi Articolo »20.05.08 – Ferrara – «Donne nella Resistenza e al voto: storie da raccontare»
L’Associazione culturale «Ariosto di Sera» vi invita agli incontri del ciclo «GENERE, IDENTITÀ, FORMAZIONE. Percorsi nella storia delle donne» a cura di Antonella Cagnolati, in programma presso la Sala di lettura del Liceo Classico «L. Ariosto» di Ferrara, con inizio alle ore 21. Martedì 20 maggio 2008, Micaela Gavioli: «Donne nella Resistenza e al voto: storie da raccontare».
Leggi Articolo »Dal 05.03.08 – Verona – Corso amatoriale di Shiatsu
Dal 5 marzo si terrà presso la palestra Judokai dell’Istituto salesiano «Don Bosco», in stradone Provolo 16 a Verona, un corso amatoriale di Shiatsu: 8 incontri di 2 ore e 30 minuti ciascuno, il mercoledì sera dalle 20 alle 22.30. Conduce Eleonora De Luca, psicomotricista, operatrice shiatsu e assistente della scuola Internazinale di Shiatsu di Verona. Per ulteriori informazioni contattare ...
Leggi Articolo »08.03.08 – Vicenza – Una mimosa per il reparto maternità di Anabah
In occasione della festa della donna i volontari del gruppo Emergency di Vicenza saranno presenti nel centro storico di Vicenza con un banchetto e tante mimose. Dalle ore 16 alle 19.
Leggi Articolo »04.03.08 – Lonigo (Vi) – Concerto dei Nomadi
Il gruppo Emergency di Vicenza sarà presente con un banchetto informativo e gadgets al concerto dei «Nomadi» che si terrà presso il teatro Comunale di Lonigo il giorno 4 marzo alle ore 21.
Leggi Articolo »04.03.08 – Verona – Incontro con Antonio Serra
Martedì 4 marzo alle ore 14,00 nell’aula T3 del Polo Zanotto dell’Università degli Studi di Verona, Antonio Serra, redattore della casa editrice Bonelli, creatore di «Nathan Never», parlerà della influenza dei cartoni (anime) e dei fumetti (manga) giapponesi nella letteratura disegnata italiana.
Leggi Articolo »