Archivio appuntamenti

UNIVERSITA’ DI VERONA: «OPEN DAY 2008»

L’Università di Verona apre le porte per farsi conoscere dagli studenti delle scuole superiori. Ad Aprile nelle date indicate studenti senior e docenti illustreranno le diverse facoltà dell’Ateneo Veronese: Economia: Lunedì 14 aprile, ore 12.30 – 14.30; Scienze della formazione: Mercoledì 9 aprile, ore 10.30 – 13.00; Giurisprudenza: Martedì 8 aprile, ore 9.00 – 10.30; Lettere e Filosofia: Giovedì 14 ...

Leggi Articolo »

DIAMOGLI CREDITO: UN PRESTITO AGLI STUDENTI

Buone nuove per chi si sta impegnando con profitto negli studi! É stato firmato un protocollo d’intesa che permette a studenti regolarmente iscritti a Università o a Istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica di ottenere un prestito fino a 6000 euro per sostenere autonomamente le spese connesse alla propria formazione, senza bisogno di buste paga né della firma dei ...

Leggi Articolo »

VALDAGNO (VI). ALLA RICERCA DI IDEE PER «NON MI L’AGNO 2008»

Il 14 aprile scade la gara di idee della manifestazione «Non mi l’Agno». Anche quest’anno la band Creattivamente sta cercando super idee per un’estate valdagnese esaltante, ma serve il vostro aiuto, servono le vostre idee, serve la vostra partecipazione! Per partecipare basta compilare l’apposita scheda ed inserirla nei contenitori che troverete nelle scuole di Valdagno, in biblioteca, all’Informagiovani, all’Oratorio di ...

Leggi Articolo »

Lavoro estivo nel Nord Europa

Arriva l’Estate! Con il caldo torrido e la voglia di andarsene all’Estero a guadagnare soldi ed esperienza. Allora provate con il Nord Europa! Queste alcune opportunità segnalate da Eurocultura (www.eurocultura.it): Norvegia: L’agenzia Tromso Guide Service, una delle più importanti organizzazioni di guide alle porte del Circolo Polare Artico cerca guide (anche senza esperienza purché motivate) per 2008 con buone doti ...

Leggi Articolo »

28.04.08 – Vicenza – Incontro con Antonietta Potente sul tema: «Qualcuno continua a gridare. Per una mistica politica»

L’Associazione Presenza Donna di Vicenza organizza l’incontro sul tema: «Qualcuno continua a gridare. Per una mistica politica». Incontro con la teologa Antonietta Potente, intervistata da Don Dario Vivian. A Vicenza, presso la Chiesa Araceli Vecchia, lunedì 28 aprile 2008 alle ore 20.30. Antonietta Potente è una suora domenicana della Congregazione San Tommaso d’Aquino, che ha insegnato teologia morale presso l’Angelicum ...

Leggi Articolo »

11-12.04.08 – Cadoneghe (Pd) – Convegno di presentazione della Mostra interattiva «Gli altri siamo noi»

L’associazione Amici dei Popoli Padova nell’ambito del progetto finanziato dal Comitato di Gestione e Csv di Padova Vi invita al Convegno di presentazione della Mostra interattiva «GLI ALTRI SIAMO NOI», Giochi, Strumenti, Idee per una Società Interculturale, che si terrà a Cadoneghe (Pd), presso la Sala Consigliare (P.ZZA INSURREZIONE 4) Venerdì 11 aprile. Questo il programma: ore 16.00 Laboratorio formativo ...

Leggi Articolo »

10.04.08 – Verona – Conferenza pubblica dal titolo «Dove inizia la povertà?»

L’Associazione di volontariato SINERGIA organizza per giovedì 10 aprile alle ore 21 presso Villa Buri (S.Michele Extra) a Verona, una conferenza pubblica dal titolo «Dove inizia la povertà?». Presenteremo le nostre esperienze di volontariato con Alessandra Donatelli (Perù) e Stefano Cobello (Siberia), insieme con l’esperienza di Don Giulio Battistella, missionario (Argentina, Cuba) e co-fondatore dei Bilanci di Giustizia. Insieme al ...

Leggi Articolo »

08.04.08 – Padova – «Il tema della sviluppo è ‘drammaticamente’ attuale»

A 40 anni dalla Populorum Progressio si terrà a Padova un Convegno di studio della Facoltà Teologica del Triveneto intitolato: «Il tema della sviluppo è ‘drammaticamente’ attuale». La teologia pastorale a confronto con le questioni sociali. Appuntamento martedì 8 aprile dalle ore 9 alle 18 a Padova, presso l’Aula magna Facoltà teologica del Triveneto (Pd). Nuove prospettive sullo sviluppo a ...

Leggi Articolo »

03.04.08 – Schio (Vi) – «Il cammino verso le libertà: il 1848 in Europa»

Il Comune di Schio e l’Istituto d’Istruzione Superiore «A. Martini» organizzano: «Il cammino verso le libertà: il 1848 in Europa», progetto di didattica della storia in dimensione europea. Presentazione del lavoro degli alunni nell’ambito del gemellaggio tra il Liceo delle Scienze Sociali (I.I.S. “A.Martini” ) ed il Liceo «Fasori» di Budapest. Presso la Sala Esposizioni (1° piano) del Lanificio Conte, ...

Leggi Articolo »