Archivio appuntamenti

29.04.08 – Trento – «I nuovi schiavi del sesso»

Martedì 29 aprile alle ore 20.30 a Trento, Piazza Dante 15, Sala Rosa della Regione: «I nuovi schiavi del sesso». Sono più di due milioni i minori che nei diversi paesi del mondo vengono sfruttati sessualmente, coinvolti in giri di prostituzione, abuso, pedofilia e pornografia. Milioni i turisti occidentali a caccia di sesso proibito e gli italiani, più di 80.000 ...

Leggi Articolo »

29.04.08 – Trento – «Il museo studia le Alpi»

Martedì 29 aprile alle ore 17.00 a Trento, via Calepina 14, Museo Tridentino di Scienze Naturali: «Il museo studia le Alpi». Un modo informale per interagire con le ultime novità della ricerca scientifica in uno scambio di informazioni e racconti delle esperienze di vita dei ricercatori del museo. Questa settimana Francesco Rovero e Michele Menegon – della Sezione di Zoologia ...

Leggi Articolo »

29.04.08 – Trento – «Giornale e caffè»

Martedì 29 aprile alle ore 10.00 a Trento, via Calepina 14, Museo Tridentino di Scienze Naturali: «Giornale e caffè». Notizie del giorno lette e commentate insieme a te da un giornalista. L’attualità diventa materia di discussione in presa diretta con particolare attenzione ai temi dell’ambiente, della scienza, della natura e del futuro sostenibile. Questa settimana sarà ospite Adele Gerardi, direttrice ...

Leggi Articolo »

28.04.08 – Trento – «Chernobyl +22»

Lunedì 28 aprile alle ore 14.30 a Trento, in Piazza Dante 16, Sala Rosa della Regione: «Chernobyl +22». Conseguenze e insegnamenti, situazione attuale, media e disastri, il nucleare civile di domani ed inoltre presentazione del libro “Chernobyl e il Trentino”, di Mirco Elena co-edito dal Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani. Ospite d’onore Yuri Bandazhevsky medico bielorusso, ...

Leggi Articolo »

28.04.08 – Trento – «Immigrazione: l’Italia che cambia»

Lunedì 28 aprile alle ore 17.00 Trento, Facoltà di Giurisprudenza, sala Conferenze: «Immigrazione: l’Italia che cambia». Unistudent invita alla conferenza sull’immigrazione e l’integrazione degli stranieri in Italia, affrontati dal punto di vista letterario, sociologico e giuridico. I relatori: Jean Pierre Piessou Sourou (Togo) – mediatore culturale, esperto in letteratura africana, Davide Strazzari – ricercatore in diritto pubblico comparato presso la ...

Leggi Articolo »

Trento. Filosofia e cinema, Minoranze

La Facoltà di Lettere e Filosofia e l’ASUT (Associazione Studenti Universitari di Trento) presentano un’iniziativa che si colloca nell’ambito di Theatrum Philosophicum, il laboratorio di critica dello spettacolo e della cultura a.a. 2007/2008. Il laboratorio aspira ad essere un luogo di dibattito e di riflessione attorno al concetto di minoranza e ne verranno approfonditi alcuni aspetti, giudicati particolarmente rilevanti nell’attuale ...

Leggi Articolo »

12.05.08 – Trento – Seconde generazioni. Stare insieme, oltre la scuola

L’incontro promosso da Cinformi si terrà lunedì 12 maggio 2008 e si propone di fare il punto, a partire da uno sguardo teorico ampio e da un percorso pilota di mediazione socio-culturale, sull’integrazione sociale delle seconde generazioni in Trentino: come gettare le basi – nell’incontro tra le esperienze degli insegnanti, degli operatori sociali e dei ragazzi stessi – per un ...

Leggi Articolo »

06.05.08 – Trento – L’inserimento e l’integrazione in Trentino degli immigrati dall’Est Europa. Risultati della sperimentazione progetto Equal Pontest

Martedì 06 maggio 2008 alle ore 10.00 presso la Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto si terrà il seminario «L’inserimento e l’integrazione in Trentino degli immigrati dall’Est Europa». Introdurrà Luca Nogler, Dipartimento di Scienze Giuridiche – Università degli Studi di Trento. Interverranno Adriano Chinellato, Ente Bilaterale Artigianato Trentino, Gianluca Cepollaro, tsm-Trentino School of Management e ...

Leggi Articolo »