Il nuovo www.trentinosolidarieta.it è online! Per il portale trentino della solidarietà internazionale una versione più agile, più facile da consultare, più ricca di contenuti e materiali * Video e Solidarietà Dagli ormai classici video e documentari prodotti negli ultimi anni su temi e soggetti della solidarietà internazionale (Ayuub, Maheela Donna, Black Out Kossovo, Dopo Srebrenica, per citarne alcuni) ai video ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Verona. Palcoscenico in cerca di attori
Il cortile del Centro di S. Toscana in Via S. Toscana n°9 (Porta Vescovo) a Verona, si sta confermando come luogo aperto di aggregazione culturale estiva, aumentando così la capacità socializzante di quel centro a tal fine preposto e gestito da Fevoss che collabora con la Circoscrizione 1° del comune di Verona. Il filo conduttore percettibile delle serate è il ...
Leggi Articolo »«No alla schedatura dei bambini Rom»: la petizione di Combonifem
Di fronte alla schedatura dei minori rom, Combonifem promuove una petizione alla quale ti invita ad aderire. Non è rivolta ai “grandi” che reggono il nostro Paese, bensì ai nostri connazionali, e ai cristiani comuni. Su www.combonifem.it abbiamo dato vita ad una petizione: «Impronte sulla sabbia». Un documento che riguarda la proposta del ministro Maroni di prendere le impronte digitali ...
Leggi Articolo »11.07.08 – Trento – Dibattito: «La ferrovia ad alta velocità in Provincia di Trento»
Venerdì 11 luglio alle ore 21.00 in Piazza D’Arogno (dietro il Duomo) a Trento, Officina Ambiente vi invita al dibattito pubblico: «La ferrovia ad alta velocità in Provincia di Trento». Fermarla è possibile!. Alcune informazioni sul progetto TAV in Trentino: farebbe parte della nuova linea verso Innsbruck. Dal confine di Stato a Verona sarebbe lunga 218 km (circa 194 in ...
Leggi Articolo »13.07.08 – Trento – Sport sotto l’assedio: diario della carovana in Palestina
«Sport sotto l’assedio: diario della carovana in Palestina». Incontro, mostra fotografica, cena sociale e proiezione di “Jenin Jenin”, domenica 13 luglio 2008 dalle ore 18.00, a cura dell’Associazione Ya Basta di Trento, presso il Centro sociale Bruno, via Dogana 1 a Trento. Sport sotto l’assedio mostra fotografica e diario della carovana in Palestina ore 18.00: presentazione della mostra fotografica e ...
Leggi Articolo »Equo&solidale. Matrimoni dell’altro mondo a Legnago (Vr)
Ogni giovedì sera di luglio la Bottega del Mondo LA RONDINE di Legnago di Via Salieri 16 rimarrà aperta con esposizione di materiali informativi e prodotti per un matrimonio all’insegna della giustizia e dell’equità. http://rondine.altromercato.net/colombabianca/
Leggi Articolo »10-20.07.08 – Roana (Vi) – Festival Cimbro
All’interno de l’ HOGA ZAIT, il Festival Cimbro del Comune di Roana, THEAMA TEATRO sarà presente in alcune importanti manifestazioni. Ritorna infatti il Festival Cimbro che dal 10 al 20 luglio terrà la sua terza edizione tra Roana e altre località dell’Altopiano di Asiago Sette Comuni; 10 giorni di feste, appuntamenti culturali, concerti, gastronomia e vita cimbra… La Ganzega al ...
Leggi Articolo »17-21.07.08 – Trento – Nel cuore dell’estate, Lukomorie in Trentino!
Nell’ambito dei rapporti di amicizia tra la diocesi di Trento e la metropolia ortodossa di San Pietroburgo sarà presente in Trentino, per alcuni giorni, un gruppo di giovani amici della parrocchia ortodossa di santa Sofia in Puskhin. Si tratta del gruppo “Lukomorie”, ovvero di un gruppo folkloristico che interpreta danze tradizionali russe. I giovani amici, tutti tra i dieci e ...
Leggi Articolo »17-26.07.08 – Gallio (Vi) – «XII edizione del Festival del Cinema italiano Opere-prime»
XII EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO-OPERE PRIME di GALLIO (VI), dal 17 al 26 LUGLIO 2008 a GALLIO (Altopiano di Asiago – Vi). La kermesse cinematografica patrocinata dalla F.I.C.E. (Federazione Italiana Cinema d’Essai), con la collaborazione del Comune di Gallio, il Consorzio Turistico Asiago 7 Comuni e la Comunità Montana, è giunta alla dodicesima edizione. Il cinema italiano torna ...
Leggi Articolo »19.07.08 – Vicomero di Torrile (Parma) – Assemblea di «Chiama l’Africa»
In questi anni, grazie alla contaminazione dagli africani relatori ai nostri appuntamenti: da Ancona ai martedì dell’Africa, alle iniziative dei giovani di Soli d’Africa in tutti gli incontri che si sono realizzati, siamo riusciti a mettere in campo appuntamenti con l’Africa in piedi, alternando convegni e seminari a momenti con l’Africa in piazza, così come avvenne fin dal primo giro ...
Leggi Articolo »