Cosa fate d’estate? Siete fuori dall’ “entropia consumistica” dei viaggi? Avete già rinunciato perchè le proposte non sono in armonia con il vostro sentire decrescente e il vostro senso di consumatori critici? Vi invitiamo al CAMPO ESTIVO SULLA DECRESCITA 2008: «SARA’ PER AMORE O NON SARA’» (http://campodecrescita.blogspot.com). Come attuare la decrescita? Come “agire” il cambiamento? Dal 25 al 31 agosto ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
25-29.08.08 – Viterbo – 47° Convegno Nazionale di «CEM Mondialità»
47° Convegno Nazionale di «CEM Mondialità», a Viterbo, dal 25 al 29 Agosto 2008: «La politica e la nuda vita. È ancora possibile educare oggi?». RELATORI: Salvatore Natoli (É docente di filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Insegna, inoltre, filosofia della tecnica e teoria dell’azione presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. di Milano), Armido Rizzi (É entrato nella Compagnia ...
Leggi Articolo »26.07.08 – Verona – Anteprima d’arte riciclata
Sabato 26 luglio 2008 alla Taverna «Porto Mancino», via Lazzaretto 26, Verona, si terrà alle ore 17.30 l’inaugurazione di «Prequel. La rigenerazione dei corpi», anteprima d’arte del riciclo secondo il designer-scultore Davide Pozzani. L’autore, professionista dell’arte grafica, classe 1966, espone in anticipazione un gruppo di sculture di luce. La mostra si protrarrà fino all’8 agosto. www.recycled-light.com
Leggi Articolo »02.08.08 – Creazzo (Vi) – «Stile sobrio e solidale» con gli Amici del Villaggio
Incontro-Villaggio sul tema: «STILE SOBRIO E SOLIDALE». C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 2 AGOSTO 2008 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Una volta al mese ci incontriamo per conoscere esperienze, persone, libri col metodo del cerchio… sentieri arrivano, sentieri partono. Lo scambio di saperi offre l’opportunità di coltivare “relazioni di gruppo”. ...
Leggi Articolo »22-27.07.08 – Verona – Teatro: «Ad opera d’arte»
La FONDAZIONE AIDA/Teatro Stabile di Innovazione per ragazzi e giovani, presenta per «AD OPERA D’ARTE», rassegna teatrale per bambini e famiglie, i seguenti spettacoli in programma dal 22 al 27 luglio 2008. Programma mar. 22 luglio h 21: per la rassegna C’era una volta FONDAZIONE AIDA AVENIDA IMMAGINARIA Campetto Parrocchia Madonna della Salute (via Mantovana 149) a Madonna di Dossobuono ...
Leggi Articolo »25.07.08 – Abano Terme (Pd) – Concerto-tributo a Fabrizio De Andrè
FAB ENSEMBLE in concerto-tributo a Fabrizio De Andrè. Venerdì 25 luglio 2008: «Democratica», Festa del PD delle Terme Euganee, presso Villa Bassi-Rathgeb ad Abano Terme. Alle ore 21,00, palco principale – ingresso gratuito. Info: partitodemocraticoabano@gmail.com
Leggi Articolo »26.07.08 – Verona – «Peter Pink», all’Isola che non c’era
Sabato 26 luglio 08: «PETER PINK», aperitivo con cena, musica e proiezioni presso “L’isola che non c’era” entrata pista pattinaggio adiacente piscine comunali in Circovallazione Colonnello Galliano – Verona dalle ore 19.00. Dopo cena proiezione del film “The Rocky Horror Picture Show” 1973 regia di Jim Sharman. Un film considerato fuori dagli schemi per l’esplicita trattazione di tematiche sessuali. I ...
Leggi Articolo »20-26.07.08 – Verona – Teatro: «Italiani, che commedia!»
Il Teatro Impiria ripropongono una nuova esilarante commedia, per la regia di Andrea Castelletti: «ITALIANI, CHE COMMEDIA!», dal libro di Tim Parks, adattamento originale di David Conati. Da DOMENICA 20 a SABATO 26 LUGLIO, ore 21.30 presso l’ARSENALE DI VERONA, nell’ambito del Festival del Teatro di Verona (www.festivalteatroverona.net) “Con garbo, amore e ineffabile humor britannico Tim Parks ci pone tutti ...
Leggi Articolo »02-03.08.08 – Salzano (Ve) – «FILI», Filanda Idee Lavoro Identità
E la periferia si riscopre sorgente di vite, intrecci, possibilità, protagonista di nuove geografie che si creano e si trasformano continuamente. Mentre le distanze si annullano, lo spazio assume nuovo valore. Dentro il progetto FILI – Filanda, Idee, Lavoro, Identità – la periferia è luogo e senso, prospettiva sulle cose e sull’immateriale. La Filanda Romanin-Jacur, custode di storia e storie ...
Leggi Articolo »Stage con l’Onu e oltre
L’ufficio delle Nazioni Unite di Roma informa di aver iniziato la raccolta delle candidature per due programmi rivolti a giovani laureati interessati a svolgere una esperienza di un anno nel campo della cooperazione internazionale in paesi in via di sviluppo. Uno è il Fellowship Programme, che mette a disposizione 40 posti per un anno. Scopi del Programma sono sia migliorare ...
Leggi Articolo »