L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio informa che Sabato 26 luglio alle ore 20,30 in Piazza Sant’Antonio a San Bonifacio avrà luogo la presentazione del 21° Quaderno di Coalonga, a cura del Comitato Coalonga. Ingresso libero.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
27.07.08 – San Bonifacio (Vr) – «Sport e Music Festival»
L’Assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio informa che Domenica 27 luglio dalle ore 12 alle 24 presso lo Stadio – Campo da Baseball di San Bonifacio si terrà la seconda giornata de «Sport e Music Festival», a cura della Crazy Sambo B. & S. e Consulta dei Giovani.
Leggi Articolo »02-03.10.08 – Rovereto (Tn) – Secondo seminario sulla letteratura disegnata italiana
Il 2 e 3 ottobre prossimi, si svolgerà a Rovereto il secondo seminario sulla letteratura disegnata italiana promosso dall’Accademia Roveretana degli Agiati, in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, la Biblioteca Civica di Rovereto, il Dipartimento di Linguistica e Scienze della Comunicazione dell’Università di Verona e il Museo Civico di Rovereto. Il precedente incontro aveva analizzato il ruolo ...
Leggi Articolo »29.07.08 – Montevaccino di Trento – Baby dance
Prosegue con successo l’edizione 2008 dell’Estate Montese a Montevaccino di Trento. Martedì 29 luglio con inizio ore 21,00 presso cortile Centro Sociale avrà luogo la serata di “Baby dance” animata dal fantasista Gianko Nardelli assieme ai ragazzi e giovani del paese L’ingresso è libero e gratuito; al termine anguria e bibite per tutti. L’iniziativa è organizzata dal Circolo Comunitario di ...
Leggi Articolo »28-30.07.08 – Verona – Teatro: «Andata/Ritorno/Andata»
Ritorna il 28, 29, 30 luglio, ore 21.15, al Teatro Laboratorio Aperto di via Tommaso da Vico 9 Verona (vicino alla chiesa di S. Zeno) “Andata/Ritorno/Andata” progetto di Jana Balkan, scrittura drammaturgica di Marco Ongaro, regia Walter Manfrè. Protagonista è Isabella Caserta in scena con Marco Ongaro che canta dal vivo. La storia si sviluppa con una successione di quadri, ...
Leggi Articolo »Concorso «Corti in volo»
Il CSV di Padova nell’intento di valorizzare e promuovere il Cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida ed attuale per la promozione di tematiche sociali, indice il concorso di cortometraggi dal titolo «CORTInVOLO». In palio 2 premi del valore di 1.000 ciascuno. La partecipazione è gratuita. Le spese di spedizione sono a carico del mittente. La richiesta di ammissione al concorso ...
Leggi Articolo »Padova. Cercansi volontari e pulmini per servizio trasporto anziani
Il Centro Servizi Volontariato di Padova comunica: «Stiamo cercando volontari e pulmini (da dare in comodato) per il trasporto di persone anziane e disabili per un servizio da attivare nella città di Padova. Quanti fossero interessati possono contattare il CSV al numero 0498686817 oppure mandare una mail con i propri dati a [email protected]».
Leggi Articolo »27.07.08 – Conselve (Pd) – Spettacolo di giocoleria «Voulez-vous Toilette?»
Il Comune di Conselve in collaborazione con l’Associazione Fantalica organizza lo spettacolo di giocoleria “Voulez-vous Toilette?” di Luca Mancini. Aspettiamo grandi e piccini domenica 27 luglio ore 18 nel prato comunale di Conselve. Ingresso libero.
Leggi Articolo »Padova. «Donne, politica e… istituzione»: percorso formativo
L’Università degli Studi di Padova, su iniziativa del Ministero per le pari opportunità ed in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, attiva per l’anno 2008, nella Facoltà di Scienze Politiche, un percorso formativo per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità. I posti disponibili sono 80. La partecipazione è gratuita. La partecipazione è aperta anche ...
Leggi Articolo »Verona. Master in «Comunicazione e mediazione interculturale» a distanza
Saper comunicare con persone di differente cultura, saper mediare e gestire conflitti attraverso le più aggiornate tecniche di comunicazione e di negoziazione: sono queste le competenze sempre più richieste da imprese, organizzazioni e istituzioni che hanno relazioni internazionali e si misurano con la globalizzazione economica e culturale. La formazione di professionisti della comunicazione in un mondo complesso e multiculturale è ...
Leggi Articolo »