Archivio appuntamenti

01-10.08.08 – Springe (Germania) – Risparmio energetico e tecnologie alternative

Nucleare? Inceneritori? Rigassificatori? Nuove centrali? No, grazie! No a progetti inutili, dannosi e costosi. No a idee con le gambe corte! L’alternativa c’è, qui ed ora! Energia solare termica e fotovoltaica, energia eolica e da biomassa, risparmio energetico e idrico, fitodepurazione, microcogenerazione, case passive e a basso consumo energetico, materiali isolanti naturali, cibo biologico… sono solo alcuni dei temi da ...

Leggi Articolo »

29-30.08.08 – Vicenza – Workshop di traduzione linguistica: «Tradurre la poesia» (iscrizione)

Workshop di traduzione linguistica – Tradurre la poesia, a cura della Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Vicenza. Laboratorio di traduzione poetica per le lingue inglese, spagnolo, arabo, cinese, russo. 29 e 30 agosto 2008 – Sede: Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Vicenza. Tradurre poesia significa – molto più che per la traduzione della prosa – vedere nelle singole parole che ...

Leggi Articolo »

Bologna. Un libro nella propria lingua per detenuti stranieri

Bologna: un libro nella propria lingua… per sentirsi più liberi. «Chi ha sbagliato deve pagare, ma non per questo si può essere privati della dignità». Salvatore Giampiccolo chiede, da mediatore, che ai suoi ex compagni di carcere venga concessa la libertà di sopravvivere dietro le sbarre con decoro. Parla di libertà di leggere e di scrivere Salvatore, che conosce bene ...

Leggi Articolo »

01.08.08 – Legnago (Vr) – Concerto degli «Oracle King»

Il Centro ricreativo “al Museo” di Legnago (via E. Fermi) ospiterà Venerdì 1 AGOSTO, nell’ambito del «The night is blues», alle ore 21,30, il concerto degli «ORACLE KING». Oracle King, cantante – chitarrista, bluesman di razza e grande showman, sulla scena musicale da oltre vent’anni, artista unico ed irripetibile nel suo genere, autore di esibizioni rimaste nella memoria del pubblico ...

Leggi Articolo »

03.08.08 – Cavaion Veronese (Vr) – «Lo sbarco in Normandia: i segreti di una vittoria»

Gli AMICI DEL TEATRO DI CAVAION VERONESE (www.teatrocavaion.it) nell’ambito dell’«ESTATE TEATRALE 2008» vi invitano DOMENICA 3 AGOSTO 2008 alle ore 21,15 presso il TEATRO ARENA TORCOLO di CAVAION VERONESE alla performance di ALESSANDRO ALBERTIN, che presenterà: «LO SBARCO IN NORMANDIA: i segreti di una vittoria», di e con Alessandro Albertin. Regia di Michela Ottolini. Musiche ed effetti audio Luca Reale ...

Leggi Articolo »

31.08-07.09.08 – Piediluco (Tr) – «Macibombo: l’Africa oltre gli stereotipi» (iscrizione)

«MACIBOMBO: L’AFRICA OLTRE GLI STEREOTIPI» SETTIMANA DI FORMAZIONE-ANIMAZIONE dal 31 AGOSTO-7 SETTEMBRE 2008 a PIEDILUCO (TR). L’annuale appuntamento estivo di «Chiama l’Africa» e di «Soli d’Africa» (il gruppo di giovani scaturito proprio da questi incontri) sarà di formazione e attività sul campo. Sarà un’immersione totale nel nostro mondo associativo e in un’Africa oltre lo stereotipo. Il campo è strutturato in ...

Leggi Articolo »

30.07.08 – Legnago (Vr) – Film «Madri»

Al Centro ricreativo “al Museo” di Legnago (via E. Fermi) sarà possibile vedere, MERCOLEDI’ 30 LUGLIO nell’ambito di «Cinema dei Diritti», alle ore 21,30, il film «MADRI» di Barbara Cupisti Italia 2007. Durata 90′ (documentario), Produzione Rai cinema, Digital Studio & Dvd Srl, ambientazione: Isarele/West Bank (Palestina)/Gaza. Attraverso le testimonianze delle madri che vivono nella terra dilaniata dalla guerra infinita, ...

Leggi Articolo »

Estate responsabile con «Trentino solidarietà»

Trentino solidarietà segnala viaggi, corsi, esperienze di volontariato, turismo responsabile… Alcune proposte, dalle associazioni trentine e non solo, per trascorrere l’estate all’insegna del turismo responsabile, della solidarietà e del muoversi eco-compatibile. Info: www.trentinosolidarieta.it

Leggi Articolo »

Fino al 04.11.08 – Luserna (Tn) – «Le stagioni della vita. Abiti e costumi delle Dolomiti e delle Alpi Orientali»

Fino a martedì 04 novembre 2008 a Luserna (Tn), in Via Trento 6, Centro Documentazione: «Le stagioni della vita. Abiti e costumi delle Dolomiti e delle Alpi Orientali». Il Centro Documentazione Luserna presenta “Le stagioni della vita. Abiti e costumi delle Dolomiti e delle Alpi Orientali”, una mostra di grandissimo interesse, con la presentazione di una straordinaria serie di abiti ...

Leggi Articolo »