Archivio appuntamenti

13.09.08 – Verona – Inaugurazione della nuova sede Acli

Anche sul territorio Sud Ovest di Verona, oggi IV Circoscrizione, le ACLI da oltre cinquant’anni’anni sono presenti e al servizio dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini per fornire una efficiente attività di consulenza e orientamento. Le sempre più numerose istanze provenienti dal territorio hanno reso necessario la creazione di nuovi e idonei spazi che permettano ai nostri collaboratori di ...

Leggi Articolo »

Verona. «Orientadonna» orientamento, informazione e sostegno alle donne straniere nella ricerca di lavoro

La casa di Ramia- Centro interculturale delle donne dell’Assessorato alla Cultura delle Differenze e Pari Opportunità- invita a sperimentare il servizio di orientamento, informazione e sostegno alle donne straniere nella ricerca di lavoro gestita dall’associazione “Le ninfee”. Il servizio apre dal 9 settembre, ogni giovedì dalle 13.30 alle 15.30 (preferibilmente su appuntamento al numero 045.8032573), presso CASA di RAMIA, via ...

Leggi Articolo »

14.09.08 – Cicloescursione lungo il fiume Adda (iscrizione)

Gli Amici della bicicletta di San Bonifacio vi invitano alla cicloescursione lungo il fiume Adda in programma domenica 14 settembre. Partenza dal deposito ATV di Verona (Porta Vescovo) alle ore 6,30; Vago-Caldiero ore 6,45; Autostazione ATV di San Bonifacio ore 7. Percorso di 50 Km circa, 70% sterrato, facile. Pranzo al sacco presso l’abitato di Trezzo sull’Adda. Il rientro è ...

Leggi Articolo »

19-21.09.08 – Lamon (Bl) – «A tavola nel feltrino, Il fagiolo»

Il 19, 20, 21 settembre a Lamon (Bl) verrà organizzata la manifestazione «A tavola nel feltrino, Il fagiolo», mostra, mercato del fagiolo. Vedi il programma all’indirizzo web http://www.prolocolamon.it/festa%20del%20fagiolo.htm Durante la manifestazione, il 20 settembre alle ore 10 verrà organizzato il convegno «Da Lamon all’Africa, la coltura del fagiolo fattore di identità e di sviluppo locale». Il convegno è parte delle ...

Leggi Articolo »

Santorso (Vi). Le attività dell’Associazione Sportiva Dilettantistica «L’Isola che non c’è»

L’Associazione Sportiva Dilettantistica «L’Isola che non c’è» propone per la stagione 2008/2009 diverse attività psico-motorie, alcune delle quali mirano al sostegno e alla piena integrazione di soggetti aventi svariate difficoltà, tra cui disabilità fisiche, lievi disabilità psichiche, componenti psico-somatiche . A tal proposito verranno inseriti dei corsi, a costi contenuti, aperti anche a persone con disabilità, bambini, anziani. Le attività ...

Leggi Articolo »

14-20.09.08 – Jesolo (Ve) – Diritti dell’Uomo e diritti dell’Ambiente

Dal 14 al 20 settembre a Jesolo la coop. Sestante di Venezia organizza, in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Jesolo una settimana di studio su “Diritti dell’Uomo e diritti dell’Ambiente” rivolta a giovani universitari. Iscrizione e partecipazione (comprensiva di soggiorno) sono gratuite e da effettuare entro l’8 settembre. Info su www.sestantedivenezia.it

Leggi Articolo »

Verona. «Orientadonna», servizio di orientamento, informazione e sostegno alle donne straniere nella ricerca di lavoro

La casa di Ramia (Centro interculturale delle donne dell’Assessorato alla Cultura delle Differenze e Pari Opportunità del Comune di Verona) invita a sperimentare il servizio di orientamento, informazione e sostegno alle donne straniere nella ricerca di lavoro gestita dall’associazione «Le ninfee». Il servizio apre dal 9 settembre, ogni giovedì dalle 13.30 alle 15.30 (preferibilmente su appuntamento al numero 045.8032573), presso ...

Leggi Articolo »

05.09.08 – Portogruaro (Ve) – Concerto per Emergency

Venerdì 5 settembre alle ore 21.00 a Portogruaro (VE) nella sala delle colonne del Collegio Marconi i Volontari di Portogruaro e il gruppo Città del Piave presentano: «A ma chere petite Chouchou» storie di infanzia tra musica e guerra, testi letti e interpretati da Caterina Lazzarin e Giulia Maman, musiche di Debussy eseguite al pianoforte da Ilaria Zamburlini. Durante la ...

Leggi Articolo »

Padova. Aperte le iscrizioni alla Facoltà Teologica del Triveneto

Facoltà Teologica del Triveneto: aperte le iscrizioni all’anno accademico 2008-09. Due le novità che arricchiscono la proposta: la licenza in teologia spirituale e le specializzazioni differenziate nel territorio per chi frequenta gli Istituti superiori di scienze religiose. Dal 1° settembre riaprono le iscrizioni per l’anno accademico 2008-2009 della Facoltà Teologica del Triveneto, con sede centrale a Padova e altre 13 ...

Leggi Articolo »