Archivio appuntamenti

18.09.08 – Merano (Bz) – «Passi di Pace. Prima Marcia-Meditazione interreligiosa per il dialogo e contro il razzismo»

Giovedì 18 settembre alle ore 19.30 a Merano, Piazza del Grano: «Passi di Pace. Prima Marcia-Meditazione interreligiosa per il dialogo e contro il razzismo». Il Giardino delle Religioni invita tutti alla Prima Marcia-Meditazione interreligiosa per il dialogo e contro il razzismo che si terrà a Merano, forse unica realtà della provincia di Bolzano che ospita i luoghi di culto di ...

Leggi Articolo »

18.09.08 – Trento – «Ipotesi di futuro»

Giovedì 18 settembre alle ore 20.30 Trento, Canova, via Avisio 2, Casetta: «Ipotesi di futuro». All’intero della rassegna ‘Storie e racconti di ieri e di oggi. Incontri tra viaggiatori viaggianti’, la Cooperativa Arianna, la Circoscrizione di Gardolo Commissione Smile, l’Assessorato delle Politiche Sociali, il Polo Sociale di Gardolo e Meano e il Comune di Trento invitano ad una conversazione serale ...

Leggi Articolo »

18.09.08 – Trento – Michel Sabbah presenta «Voce che grida dal deserto»

Giovedì 18 settembre alle ore 20.30 a Trento, in Via Oss Mazzurana, Teatro Sociale: «Voce che grida dal deserto», presentazione del libro con la presenza dell’autore, Michel Sabbah, vescovo cattolico palestinese, di cittadinanza israeliana. Il testo raccoglie riflessioni sulla pace in Terra santa, che spaziano dall’analisi della situazione politica e sociale in Israele e Palestina, a quella interreligiosa ed ecumenica. ...

Leggi Articolo »

19.09.08 – Trento – «In cammino tra le religioni»

Venerdì 19 settembre alle ore 20.30 a Trento, Canova, via Avisio 2, Casetta: «In cammino tra le religioni». All’intero della rassegna ‘Storie e racconti di ieri e di oggi. Incontri tra viaggiatori viaggianti’, la Cooperativa Arianna, la Circoscrizione di Gardolo Commissione Smile, l’Assessorato delle Politiche Sociali, il Polo Sociale di Gardolo e Meano e il Comune di Trento invitano ad ...

Leggi Articolo »

20.09.08 – Trento – «Volti di Donne»

Sabato 20 settembre alle ore 14.30 a Trento, Canova, via Avisio 2, Casetta: «Volti di Donne». All’intero della rassegna ‘Storie e racconti di ieri e di oggi. Incontri tra viaggiatori viaggianti’, la Cooperativa Arianna, la Circoscrizione di Gardolo Commissione Smile, l’Assessorato delle Politiche Sociali, il Polo Sociale di Gardolo e Meano e il Comune di Trento invitano ad un pomeriggio ...

Leggi Articolo »

20.09.08 – Trento – «Famiglie oggi: fra isolamento ed accoglienza»

Sabato 20 settembre alle ore 17.30 a Trento, in via Fermi, Campo A.N.A.: «Famiglie oggi: fra isolamento ed accoglienza». All’interno della Festa Oltrefersina insieme, il Polo Sociale Oltrefersina-Mattarello e lo Sportello Accoglienza-Servizio Attività Sociali – Comune di Trento organizzano una tavola rotonda per per riscoprire il tema dell’accoglienza familiare come una delle vie per vivere meglio le sfide dell’attuale società. ...

Leggi Articolo »

21.09.08 – Malé (Tn) – «Camminiamo per i diritti umani»

Domenica 21 settembre alle ore 9.00 a Malé (Tn), in Piazza Regina Elena: «Camminiamo per i diritti umani». I comuni di Malé e Cles invitano ad una camminata da Malé a Cles per ricordare il sessantesimo anniversario del riconoscimento dei diritti umani. Con questa marcia di pace le due comunità vogliono essere prime protagoniste nella riaffermazione di tali diritti, vogliono ...

Leggi Articolo »

Appello. Con la famiglia Masciari per il ricorso al Tar

Pino Masciari è un imprenditore calabrese che da 12 anni vive isolato e lontano dalla sua terra per essersi ribellato al pizzo. Negli anni, molti sono stati i comportamenti omissivi delle istituzioni preposte alla sua protezione. Su tutti il mancato reinserimento lavorativo, previsto dalla legge, ma anche troppi errori nella gestione della sicurezza, fino al provvedimento di revoca del programma ...

Leggi Articolo »

26.10.08 – Sommacampagna-Vicenza – Visita guidata alla mostra del Palladio

Sarà Vicenza la prossima meta culturale organizzata dalla Biblioteca Comunale di Sommacampagna. Domenica 26 ottobre alle ore 7.45 partenza da Piazza della Repubblica per la città del Palladio. La visita porterà i partecipanti a visitare i luoghi più famosi e poi la mostra dedicata al grande artista. Rientro previsto per le 18.00. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 settembre ...

Leggi Articolo »