La Parrocchia di San Clemente e il Comune di Valdagno (Vi) promuovo, presso il Cinema Teatro Super, il percorso culturale «Un corpo, molti mo(n)di», che si sviluppa seguendo due piste: la visione di un film il martedì e una conferenze con ospiti illustri il venerdì. L’iniziativa verrà ospitata presso il Cinema Teatro «Super» di Valdagno dal 4 novembre 2008 al ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
04.02.09 – Valdagno (Vi) – Film sul tema «Corpo & violenza»: «Brother» di Takeshi Kitano
La Parrocchia di San Clemente e il Comune di Valdagno (Vi) promuovo, presso il Cinema Teatro Super, il percorso culturale «Un corpo, molti mo(n)di», che si sviluppa seguendo due piste: la visione di un film il martedì e una conferenze con ospiti illustri il venerdì. L’iniziativa verrà ospitata presso il Cinema Teatro «Super» di Valdagno dal 4 novembre 2008 al ...
Leggi Articolo »06.02.09 – Valdagno (Vi) – «Corpo & violenza», con Sergio D’Elia
La Parrocchia di San Clemente e il Comune di Valdagno (Vi) promuovo, presso il Cinema Teatro Super, il percorso culturale «Un corpo, molti mo(n)di», che si sviluppa seguendo due piste: la visione di un film il martedì e una conferenze con ospiti illustri il venerdì. L’iniziativa verrà ospitata presso il Cinema Teatro «Super» di Valdagno dal 4 novembre 2008 al ...
Leggi Articolo »10.02.09 – Valdagno (Vi) – Film «The Company» di Robert Altman
La Parrocchia di San Clemente e il Comune di Valdagno (Vi) promuovo, presso il Cinema Teatro Super, il percorso culturale «Un corpo, molti mo(n)di», che si sviluppa seguendo due piste: la visione di un film il martedì e una conferenze con ospiti illustri il venerdì. L’iniziativa verrà ospitata presso il Cinema Teatro «Super» di Valdagno dal 4 novembre 2008 al ...
Leggi Articolo »13.02.09 – Valdagno (Vi) – «Corpo & bellezza», con Natalia Aspesi
La Parrocchia di San Clemente e il Comune di Valdagno (Vi) promuovo, presso il Cinema Teatro Super, il percorso culturale «Un corpo, molti mo(n)di», che si sviluppa seguendo due piste: la visione di un film il martedì e una conferenze con ospiti illustri il venerdì. L’iniziativa verrà ospitata presso il Cinema Teatro «Super» di Valdagno dal 4 novembre 2008 al ...
Leggi Articolo »20.02.09 – Valdagno (Vi) – «L’arte del corpo», con Flavio Caroli
La Parrocchia di San Clemente e il Comune di Valdagno (Vi) promuovo, presso il Cinema Teatro Super, il percorso culturale «Un corpo, molti mo(n)di», che si sviluppa seguendo due piste: la visione di un film il martedì e una conferenze con ospiti illustri il venerdì. L’iniziativa verrà ospitata presso il Cinema Teatro «Super» di Valdagno dal 4 novembre 2008 al ...
Leggi Articolo »18.10.08 – Vigardolo di Monticello Conte Otto (Vi) – Cena solidale per il sostegno a distanza dei bambini di Cernobyl
Il Comitato «PROGETTO CERNOBYL» di Monticello Conte Otto organizza una Cena solidale per il sostegno a distanza dei bambini di Cernobyl. Appuntamento SABATO 18 OTTOBRE 2008 presso Villa Valmarana Bressan, a Vigardolo di Monticello Conte Otto (Vi). Questo il programma: alle ORE 18.00 ANIMAZIONE PER BAMBINI; ORE 18.30 KORAKHANE’: OMAGGIO MUSICALE A DE ANDRÈ; ORE 19.30, PRESENTAZIONE di «PROGETTO RUGIADA»; ...
Leggi Articolo »Fino al 02.11.08 – Padova – Mostra: «Attraverso lo sguardo di Handala»
Siete invitati alla Mostra: «Attraverso lo sguardo di Handala», dal 10 ottobre al 2 novembre 2008, presso la galleria Samonà della Banca d’Italia, via Roma, 58/61 a Padova. La mostra vuole essere un omaggio all’artista palestinese Naji Al Alì, scomparso tragicamente 20 anni fa; un uomo caro al suo popolo e ricordato per i suoi ideali, il suo coraggio e ...
Leggi Articolo »08.10.08 – Verona – La testimonianza di Alex Langer
Mercoledì 8 ottobre alle ore 20,30 presso la Casa per la Nonviolenza di via Spagna 8, a Verona, si terrà un incontro, organizzato dal Movimento nonnviolento, di riflessioni e approfondimento della figura e testimonianza di Alex Langer, politico, scrittore e giornalista italiano scomparso prematuramente nel 1995. A guidare l’incontro sarà Mao Valpiana.
Leggi Articolo »28-30.10.08 – Verona – Percorso di formazione per nuovi volontari del Microcredito Relazionale e Sociale
Il Microcredito Relazionale e Sociale è una risposta dignitosa ed efficace all’autoimpiego e alle criticità del vivere oggi. Ne sono convinti a Verona le Acli, l’Arci, la Ronda della Carità, la Mag (Società Mutua per l’Autogestione) e la Libera Università dell’Incontro. E per questo promuovono un percorso di formazione per nuovi volontari, volontarie e simpatizzanti, in programma dal 28 al ...
Leggi Articolo »