Gli assessorati alla cultura dei comuni di Zugliano e Sarcedo organizzano tre incontri presso Villa Giusti-Suman di Zugliano (Vi) su «Andrea Palladio tra classicità e innovazione». Questi i temi trattati nelle tre lezioni a cura del professor Davide Apolloni: 29 ottobre, ore 20,30: «Palladio e il suo tempo» 5 novembre, ore 20,30: «La nuova cultura di Villa Palladio e la ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
25.10.08 – Isola Vicentina (Vi) – «Romano Guardini: l’uomo»
Un legame speciale unisce il filosofo Romano Guardini a Isola Vicentina (VI). Lì, nella villa di famiglia, scrisse molte sue opere e ricevette il premio “Communitas Insularum” e la cittadinanza onoraria. A quarant´anni dalla morte, avvenuta il 1 ottobre 1968, Isola vuole ricordare l´illustre pensatore italo- tedesco attraverso il convegno internazionale – organizzato dalla biblioteca comunale “R. Guardini” – “Romano ...
Leggi Articolo »29.10.08 – Verona – Una teologia per le creature ai margini: i diritti degli animali
Una teologia per le creature ai margini: i diritti degli animali. La natura degli animali è il terzo aspetto del percorso «La natura in movimento» che sarà approfondito da Paolo De Benedetti mercoledì 29 ottobre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Una teologia che non riguarda solo l’uomo ma anche gli animali e ogni essere vivente. L’attenzione alle creature ...
Leggi Articolo »24.10.08 – Vicenza – «Omaggio a Mario Rigoni Stern», con Gian Antonio Stella
Venerdì 24 ottobre: omaggio a Mario Rigoni Stern, presso il Teatro Olimpico Vicenza, a partire dalle ore 20.30. Gian Antonio Stella celebra il grande scrittore asiaghese scomparso pochi mesi fa. Un omaggio, sottoforma di racconto, che avrà il compito di ricordare l’importanza e la grandezza di Stern e di testimoniare il legame tra Vicenza e una delle sue maggiori personalità ...
Leggi Articolo »27.10.08 – Schio (Vi) – Presentazione del libro «Coltelli e fornelli» di Anna Contardi
Lunedì 27 ottobre alle ore 20,30 presso la Sala Calendoli del Teatro Civico di Schio (Vi) si terrà la presentazione del volume «Coltelli e fornelli». Relatori: Maria Fiaccadori, Presidente dell’Associazione contro l’Esclusione; Francesca Facci, insegnante Istituto Alberghiero “P. Artusi” di Recoaro; Orianna Zaltron, responsabile del servizio disabilità dell’ULSS n. 4; Emilia Laugelli assessore servizi sociali del Comune di Schio. Sarà ...
Leggi Articolo »29.10.08 – Santorso (Vi) – «Comportamenti trasgressivi in adolescenza»
Mercoledì 29 ottobre alle ore 20,30 presso Sala conferenze Istituto Comprensivo G.B. Cipani, in Via del Grumo a Santorso, si terrà l’incontro «Comportamenti trasgressivi in adolescenza». Relatrice: Elena Zaupa, psicologa Centro studi CeIs. Promuove l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Santorso.
Leggi Articolo »Marano Vicentino (Vi). Corso di Bigiotteria e decorazione
Corso di Bigiotteria e decorazione a Marano Vicentino. Scopo degli incontri: stimolare la manualità e la fantasia. Serate dedicate alla realizzazione di gioielli di bigiotteria e decorazioni per la casa. Il corso verrà attivato a partire dal mese di novembre 2008, con ricche proposte di decorazioni natalizie. Iscrizioni presso Biblioteca Civica di Marano Vicentino, via Marconi 9, tel 0445.598861.
Leggi Articolo »25.10.08 – Verona – L’influenza francescana secolare in Europa dal 1200 al 1500
L’Ordine Francescano Secolare Minori presenta una serie di conferenze sul tema: «L’influenza del francescanesimo secolare nella costruzione della civiltà moderna. Viaggio nella nostra storia per trovare risposte al presente». Tre incontri a cura di Giorgio Grillini, presso la Comunità Stimmatini di Sezano (http://stimmatinisezano.blogspot.com) Via Mezzomonte 28 – Sezano (frazione di Verona in Valpantena) dalle ore 15.30 alle ore 18.00 Sabato ...
Leggi Articolo »22.11.08 – Verona – L’influenza francescana secolare in Europa dal 1500 al 1850
L’Ordine Francescano Secolare Minori presenta una serie di conferenze sul tema: «L’influenza del francescanesimo secolare nella costruzione della civiltà moderna. Viaggio nella nostra storia per trovare risposte al presente». Tre incontri a cura di Giorgio Grillini, presso la Comunità Stimmatini di Sezano (http://stimmatinisezano.blogspot.com) Via Mezzomonte 28 – Sezano (frazione di Verona in Valpantena) dalle ore 15.30 alle ore 18.00 Sabato ...
Leggi Articolo »31.01.09 – Verona – L’influenza francescana secolare in Europa dal 1850 ai giorni nostri
L’Ordine Francescano Secolare Minori presenta una serie di conferenze sul tema: «L’influenza del francescanesimo secolare nella costruzione della civiltà moderna. Viaggio nella nostra storia per trovare risposte al presente». Tre incontri a cura di Giorgio Grillini, presso la Comunità Stimmatini di Sezano (http://stimmatinisezano.blogspot.com) Via Mezzomonte 28 – Sezano (frazione di Verona in Valpantena) dalle ore 15.30 alle ore 18.00 Sabato ...
Leggi Articolo »