La rassegna di film africani riprende il 14 novembre 2008 con tre brevi filmati, ma significativi, inizia la rassegna di film africani nella Sala delle Suore Guanelliane con ingresso da Piazza S. Pancrazio al n. 9, a Roma. Organizzata dai missionari comboniani, dal gruppo missionario della parrocchia di S. Pancrazio, con la collaborazione di Roma XVI con l’Africa, la rassegna ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
05.11.08 – Trento – «Maledetta la guerra!»
Mercoledì 5 novembre, ore 17.30: Trento, Centro Bernardo Clesio, via Barbacovi 4: «Maledetta la guerra!», monologo sulla Grande Guerra di e con Alfonso Masi, autore e interprete teatrale.
Leggi Articolo »06.11.08 – Trento – Cara Valeria. Lettere sulla fede
Giovedì 6 novembre, ore 18.00: Trento, Aula magna libreria Áncora, via Santa Croce 35: «Cara Valeria. Lettere sulla fede», di Piergiorgio Cattani. Incontro con l’Autore. Con Nadia Scappini Reina e Alessandro Martinelli.
Leggi Articolo »12.11.08 – Trento – Franz Jägerstätter. Di fronte alla violenza l’imperativo della coscienza cristiana
Mercoledì 12 novembre, ore 17.30: Trento, Centro Bernardo Clesio, via Barbacovi 4: «Franz Jägerstätter. Di fronte alla violenza l’imperativo della coscienza cristiana». Incontro con Giampiero Girardi, curatore e promotore dell’edizione italiana di opere su Jägerstätter.
Leggi Articolo »19.11.08 – Trento – La memoria della Grande Guerra passa dal museo. E lì si ferma?
Mercoledì 19 novembre, ore 17.30: Trento, Centro Bernardo Clesio, via Barbacovi 4: «La memoria della Grande Guerra passa dal museo. E lì si ferma?». Incontro con Camillo Zadra, direttore del Museo storico della guerra di Rovereto.
Leggi Articolo »27.11.08 – Arco (Tn) – Incontro con Paolo Ricca, teologo valdese
Giovedì 27 novembre, ore 20.30: Arco, Oratorio Parrocchiale, via della Cinta: «Diversità di culto. “La mia, la tua, le nostre Chiese a confronto”». A cura della parrocchia di Arco. Con Paolo Ricca, teologo valdese, già decano della Facoltà Valdese di Roma.
Leggi Articolo »06.11.08 – Verona – La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo
Il rapporto tra natura e letteratura chiude il percorso “La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo” curato dalla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Il tema “I classici al servizio della natura” sarà affrontato da Nuccio Ordine, ordinario di Letteratura italiana dell’Università della Calabria, giovedì 6 novembre alle 18 nella sala conferenze della fondazione scaligera in ...
Leggi Articolo »04.11.08 – Verona – Storia degli scienziati veronesi
Martedì 4 novembre 2008 alle ore 17 presso la Sala dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere, in via Leoncino 6 a Verona il Prof. Ettore Curi presenterà la «Storia degli scienziati veronesi». Inoltre il Prof. Paolo Fiorini indicherà le linee del progetto «Provando e riprovando» che il Comitato Dante intende svolgere nei prossimi mesi. Il Comitato della Dante di Verona, ...
Leggi Articolo »06.11.08 – Padova – Presentazione del libro «Memoria» di Salman Natur
Giovedì 6 novembre 2008 alle ore 20.30 presso la Sala Nassirja, in P.zza Capitaniato Quartiere 1a Padova si terrà un incontro con l’autore. In programma la presentazione del libro «Memoria» di Salman Natur, Scrittore Narratore – Attore – Giornalista Palestinese. L’autore racconterà le memorie sue e del suo popolo palestinese prima e dopo il 1948. Introduce: Francesco Bicciato Assessore alla ...
Leggi Articolo »01.11.08 – San Zenone degli Ezzelini (Tv) – «Dialogo sul Nepal»
Il ristorante-vineria «Alla Torre» ospita la Consulta dei Giovani di San Zenone degli Ezzelini che vi invita ad assistere a «Dialogo sul Nepal». Non è una conferenza. Vuole essere un’ora o poco più di condivisione di un’esperienza di volontariato; il tutto fatto in un modo un po’ insolito. Dopo quest’ora di Nepal fermatevi alla festa “CTRL+ALT+CANC PARTY” organizzata dal ristorante-vineria ...
Leggi Articolo »