Giovedì 11 dicembre alle ore 21 al MetropolisCafé di Verona (Via Nicola Mazza 63/A – zona universitaria) si terrà l’incontro-performance «Scenari di guerra globale permanente», con Andrea Nicolini e Susanna Bissoli. L’11 settembre rappresenta la chiave di volta con la quale un progetto di egemonia mondiale, perseguito da decenni, è potuto diventare realtà. Un racconto con l’ausilio di documenti e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
13.12.08 – Verona – Concerto live di Luca Bassanese
Sabato 13 dicembre alle ore 21,30 al MetropolisCafé di Verona (Via Nicola Mazza 63/A – zona universitaria) si terrà un concerto live di Luca Bassanese. Il cantautore vicentino presenterà il suo nuovo album «La società dello spettacolo», un album concepito insieme a Stefano Florio.
Leggi Articolo »16.12.08 – Verona – «Genova G8: la mattanza della democrazia»
Martedì 16 dicembre alle ore 21 al MetropolisCafé di Verona (Via Nicola Mazza 63/A – zona universitaria) si terrà un incontro sul tema «Genova G8: la mattanza della democrazia». Intervengono: Massimo Calandri (giornalista di Repubblica), autore di «Bolzaneto la mattanza della democrazia»; Marco Rigamo, della redazione di «Liberitutti»-Radio Sherwood; Arneldo Cestaro, del comitato Verità e Giustizia per Genova, classe 1939, ...
Leggi Articolo »04.12.08 – Verona – Aerobanchetto futurista: i sapori della ‘rivoluzione cucinaria’ di Marinetti e Fillia
La Società Dante Alighieri (Comitato di Verona – www.ladanteverona.it) vi invita Giovedì 4 dicembre 2008 alle ore 12,30 all’Istituto Alberghiero «Angelo Berti» (Villa Pullè – Chievo Verona) all’Aerobanchetto futurista: i sapori della “rivoluzione cucinaria” di Marinetti e Fillia. É inoltre in programma un divertissement musicale del M°Raffaello Menini (SIMEOS), intitolato «Il Poeta si diverte di Aldo Palazzeschi». Continuano gli spunti ...
Leggi Articolo »04.12.08 – Verona – «Liscia… gassata… o pubblica? L’acqua: bene comune e non merce da privatizzare»
Giovedì 4 dicembre alle ore 21 al MetropolisCafé di Verona (Via Nicola Mazza 63/A – zona universitaria) si terrà un incontro sul tema «Liscia… gassata… o pubblica? L’acqua: bene comune e non merce da privatizzare». Il Comitato Acqua Bene Comune racconterà cos’è successo dopo la raccolta di firme sulla legge di iniziativa popolare e il forum dei movimenti per l’acqua. ...
Leggi Articolo »05-08.12.08 – Venezia – «8° Salone dell’Editoria di Pace»: eventi, mostre, dibattiti
É «Fare pace. Giro di vite» il tema dell’8° Salone dell’Editoria di Pace in programma dal 5 all’8 dicembre a Venezia, presso gli spazi del Patronato dei Frari, San Polo 2464/q. In programma: eventi, mostre, dibattiti. Da venerdì 5 a lunedì 8 dicembre avrà luogo a Venezia l’8° Salone dell’Editoria di Pace: «fare pace .giro di vite». Al centro del ...
Leggi Articolo »05.12.08 – Padova – «La guerra in Congo. Il cellulare in tasca. Le cause, gli attori, le vittime di una guerra scandalosa»
«La guerra in Congo. Il cellulare in tasca». Il gioco degli interessi e il dramma della popolazione nel quadro internazionale. É guerra nella Repubblica Democratica del Congo: la solita emergenza umanitaria del continente africano? Venerdì 5 dicembre a Padova si cercherà di approfondirne le cause. L’associazione Amici dei popoli, con il patrocinio del Comune di Padova, organizza venerdì 5 dicembre ...
Leggi Articolo »Fino al 07.02.09 – Verona – Mostra «Artists for Amnesty International»
Amnesty International è un’organizzazione non governativa indipendente ed economicamente basata sull’auto-finanziamento, fondata nel 1961, che si batte affinché ogni persona possa godere di tutti i diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Al fine di perseguire questa visione, Amnesty International svolge le cosiddette ‘Campagne’, raccogliendo firme e collezionando petizioni per fare pressioni sui governi, rendendo pubbliche le loro violazioni ...
Leggi Articolo »07.12.08 – Verona – Mostra «Artists for Amnesty International»
Amnesty International è un’organizzazione non governativa indipendente ed economicamente basata sull’auto-finanziamento, fondata nel 1961, che si batte affinché ogni persona possa godere di tutti i diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Al fine di perseguire questa visione, Amnesty International svolge le cosiddette ‘Campagne’, raccogliendo firme e collezionando petizioni per fare pressioni sui governi, rendendo pubbliche le loro violazioni ...
Leggi Articolo »13.12.08 – Frascati (Roma) – «Lu santo jullare Francesco»
Sabato 13 dicembre alle ore 21 al teatro Capocroce di Frascati (Roma) : «Lu santo jullare Francesco», testo di Dario Fo. Mario Pirovano, che da oltre venti anni lavora insieme a Dario Fo, porta in scena il tema della pace e della guerra, presentando l’opera di Dario Fo “Lu Santo Jullare Françesco”, ispirato al discorso di Francesco ai Bolognesi tenuto ...
Leggi Articolo »