Archivio appuntamenti

17-19.04.09 – Monselice (Pd) – Workshop «Fotografia Antropologica» (iscrizione)

Il Centro Studi sull’Etnodramma vi invita al workshop «Fotografia Antropologica» diretto dall’antropologa visuale Donatella Davanzo, dal 17 al 19 aprile 2009 a Monselice (Pd). Il C.S.E. Centro Studi sull’Etnodramma offre l’opportunità, a tutti coloro che sono interessati, di apprendere le tecniche e le modalità per la realizzazione di foto a carattere etnografico. Un seminario completo sulle metodologie della ricerca e ...

Leggi Articolo »

07.04.09 – Verona – Antonia Arslan presenta il suo nuovo libro «La strada di Smirne»

Il «Forum Fnac», in via Cappello 34 a Verona (Tel. 045 8063811) vi invita martedì 7 aprile 2009, alle ore 18.00, ad un incontro con Antonia Arslan. Imperdibile incontro con la scrittrice Antonia Arslan che presenta il suo nuovo libro «La strada di Smirne», Rizzoli. Finalmente l’attesissimo seguito della grande saga familiare armena, «La masseria delle allodole», uno dei romanzi ...

Leggi Articolo »

01.04.09 – Verona – Incontro con Alessandro Anderloni

Il «Forum Fnac», in via Cappello 34 a Verona (Tel. 045 8063811) vi invita mercoledì 1 aprile 2009, alle ore 18.00, ad un incontro con Alessandro Anderloni. Incontro con Alessandro Anderloni, regista del nuovo musical «La Corte dei Strassoni». Ospiti dell’evento sul palco Fnac: Thomas Sinigaglia (fisarmonica), Fabio Basile (chitarra), Tommaso Castiglioni (percussioni), per un’anteprima dello spettacolo che debutterà il ...

Leggi Articolo »

28.03.09 – Mestre (Ve) – Per una fetta di cielo

L’Osservatorio Politiche di Welfare – Area Città Solidale e l’Assocazione “Il Piccolo Principe” nell’ambito del Progetto Con-tatto – Crescere i Volontari di domani – sono lieti di invitarvi allo spettacolo di teatro clown di Bano Ferrari con Alberto Barutti, Manuela Polacco, Elena Miatto che si terrà sabato 28 marzo 2009 ore 17.00 presso Teatro Momo, via Dante 81 Mestre. L’ ...

Leggi Articolo »

20.03.09 – Mestre (Ve) – L’indipendenza nell’informazione in un incontro al Centro Culturale Candiani

Che fine ha fatto l’indipendenza nell’informazione? è il titolo dell’iniziativa in programma venerdì 20 marzo dalle ore 18.00 al Centro Culturale Candiani, organizzata in collaborazione con Radio Base Popolare di Venezia e il circuito di Popolare Network. Alcuni giornalisti si incontrano per discutere sul tema, oggi così attuale, del diritto all’informazione indipendente che in uno stato democratico deve essere garantito, ...

Leggi Articolo »

Pubblicato il bando del «Mestre Film Fest» (dodicesima edizione)

Si terrà dal 20 al 24 ottobre 2009 al Centro Culturale Candiani di Mestre la dodicesima edizione del festival internazionale di cortometraggi. Potranno partecipare solo opere prodotte dopo il 2007, e dovranno rientrare nelle seguenti categorie: Short Stories,cortometraggi di durata massima di 20’ (compresi i titoli di testa e di coda);Videoforkids,video per ragazzi realizzati da giovani registi under 18 e ...

Leggi Articolo »

Concorso letterario «Libertà»

Promosso dal Ministero della pubblica istruzione è rivolto a tutti gli studenti delle Scuole Superiori e Universitari. Il titolo della traccia è: «Libertà» sarebbe una parola vuota se sessanta anni fa non fosse stata scritta la nostra Costituzione. Essa garantisce: «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione». ...

Leggi Articolo »

«Sos paesaggio» – Gli studenti progettano interventi sul paesaggio

Concorso nazionale che vede la collaborazione tra FAI e IULM indirizzato agli studenti della scuola secondaria di II grado. Lo scopo è stimolare negli studenti l’interesse e la presa in carico del paesaggio, e le capacità di osservazione, comunicazione e progettazione. Il bando per la partecipazione scade il 31 maggio 2009. Per visualizzare il bando completo consulta il sito: http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/concorsi_per_studenti

Leggi Articolo »

Aperte le iscrizioni ai campi di «Terre e Libertà»

Sono aperte sul sito www.terreliberta.org le iscrizioni ai progetti di volontariato internazionale «Terre e Libertà» dell’ONG delle ACLI IPSIA, esperienza altamente formativa rivolta sopratutto ai giovani, per conoscere, condividere e rendersi utile in diversi Paesi del mondo, secondo un’ottica di attenzione alle persone partecipanti e ai beneficiari diretti del progetto. Si tratta di campi di animazione tradizionale, campi di animazione ...

Leggi Articolo »