Archivio appuntamenti

18.04.09 – Drizzona (Cr) – Giornata di Studio «La scuola dell’ultimo banco» (iscrizione)

La Casa delle Arti e del Gioco (www.casadelleartiedelgioco.it) in collaborazione con le riviste «La Vita Scolastica» e «Scuola dell’infanzia» promuove una Giornata di Studio «La scuola dell’ultimo banco», sabato 18 aprile 2009. La giornata di studio è rivolta a insegnanti, educatori, studenti che desiderano conoscere don Sandro Lagomarsini: la sua esperienza di doposcuola a Càssego, realizzata con lo stesso spirito ...

Leggi Articolo »

08.05.09 – Ronzone (Tn) – «Contro il Filosofese. I filosofi possono farsi capire da tutti o parlano solo a se stessi?»

L’Associazione Culturale Musei di Ronzone, Comune di Sanzeno e Associazione Mario Pasi di Cles, organizzano un ciclo di conferenze dedicato al complesso rapporto che intercorre democrazia e linguaggio sociale, con lo scopo di creare profili di dibattito relativi alle relazioni che intercorrono tra linguaggi tecnici e specialistici e ‘diritto di comprendere’ proprio dei cittadini. In questo senso, sono state individuate ...

Leggi Articolo »

24.04.09 – Sanzeno (Tn) – «Per chi scrivono i giornalisti?»

L’Associazione Culturale Musei di Ronzone, Comune di Sanzeno e Associazione Mario Pasi di Cles, organizzano un ciclo di conferenze dedicato al complesso rapporto che intercorre democrazia e linguaggio sociale, con lo scopo di creare profili di dibattito relativi alle relazioni che intercorrono tra linguaggi tecnici e specialistici e ‘diritto di comprendere’ proprio dei cittadini. In questo senso, sono state individuate ...

Leggi Articolo »

21.04.09 – Ronzone (Tn) – «La responsabilità del linguaggio nel rapporto medico-paziente»

L’Associazione Culturale Musei di Ronzone, Comune di Sanzeno e Associazione Mario Pasi di Cles, organizzano un ciclo di conferenze dedicato al complesso rapporto che intercorre democrazia e linguaggio sociale, con lo scopo di creare profili di dibattito relativi alle relazioni che intercorrono tra linguaggi tecnici e specialistici e ‘diritto di comprendere’ proprio dei cittadini. In questo senso, sono state individuate ...

Leggi Articolo »

10.04.09 – Cles (Tn) – «Politichese. Quando le parole non raccontano»

L’Associazione Culturale Musei di Ronzone, Comune di Sanzeno e Associazione Mario Pasi di Cles, organizzano un ciclo di conferenze dedicato al complesso rapporto che intercorre democrazia e linguaggio sociale, con lo scopo di creare profili di dibattito relativi alle relazioni che intercorrono tra linguaggi tecnici e specialistici e ‘diritto di comprendere’ proprio dei cittadini. In questo senso, sono state individuate ...

Leggi Articolo »

03.04.09 – Ronzone (Tn) – «Come districarsi nell’oscurità del burocratese»

L’Associazione Culturale Musei di Ronzone, Comune di Sanzeno e Associazione Mario Pasi di Cles, organizzano un ciclo di conferenze dedicato al complesso rapporto che intercorre democrazia e linguaggio sociale, con lo scopo di creare profili di dibattito relativi alle relazioni che intercorrono tra linguaggi tecnici e specialistici e ‘diritto di comprendere’ proprio dei cittadini. In questo senso, sono state individuate ...

Leggi Articolo »

31.03.09 – Padova – Incontro con Enzo Bianchi, priore di Bose

«Ascoltare», appuntamento con Enzo Bianchi (priore di Bose), martedì 31 marzo alle ore 18.15 a Padova, presso il Cinema Mpx. Il Centro universitario di Padova, all’interno del percorso culturale su “Sensi e spiritualità”, martedì 31 marzo, alle ore 18.15, propone il tema Ascoltare, che verrà illustrato Enzo Bianchi, priore della Comunità monastica di Bose. L’appuntamento si svolgerà nella multisala Pio ...

Leggi Articolo »

31.03.09 – Verona – Dante e l’ambiente: una nuova «Disputa intorno l’acqua e la terra»

Alle ore 17,00 di martedì 31 marzo, nella Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona si terrà l’incontro «Dante e l’ambiente: una nuova “Disputa intorno l’acqua e la terra”», organizzato dalla Società Dante Alighieri veronese. In apertura, la prof.ssa Paola Azzolini presenterà «Dante e l’ambiente», quaderno della prof. Laura Pighi, già docente di Letteratura Italiana all’Università di Utrecht (Olanda) pubblicato ...

Leggi Articolo »

08.04.09 – Verona – Complessi plastici motorumoristi in musica

In occasione del Centenario dal Manifesto del Futurismo e in concomitanza alla mostra bibliografica della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Forti “Futurismi a Verona nelle carte di Lionello Fiumi. Da Boccioni al Gruppo Boccioni”, il Comune di Verona coordina una serie di eventi per celebrare uno dei movimenti culturali più significativi della storia della letteratura e delle arti del Novecento. ...

Leggi Articolo »