A partire dal 20 aprile C4 (Centro Cultura Contemporaneo Caldogno) – il primo centro italiano di formazione attraverso l’arte contemporanea che ha sede a Villa Caldogno (VI), diretto da Costantino Toniolo e curato da Luca Massimo Barbero, per la parte artistica ed Elena Ciresola, per la parte formativa – presenta quattro serate, intitolate “Il percorso del Contemporaneo”, per esplorare e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
18.05.09 – Vicenza – Arte come design
A partire dal 20 aprile C4 (Centro Cultura Contemporaneo Caldogno) – il primo centro italiano di formazione attraverso l’arte contemporanea che ha sede a Villa Caldogno (VI), diretto da Costantino Toniolo e curato da Luca Massimo Barbero, per la parte artistica ed Elena Ciresola, per la parte formativa – presenta quattro serate, intitolate “Il percorso del Contemporaneo”, per esplorare e ...
Leggi Articolo »04.05.09 – Vicenza – Opere d’arte per lo spazio pubblico: il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle istituzioni
A partire dal 20 aprile C4 (Centro Cultura Contemporaneo Caldogno) – il primo centro italiano di formazione attraverso l’arte contemporanea che ha sede a Villa Caldogno (VI), diretto da Costantino Toniolo e curato da Luca Massimo Barbero, per la parte artistica ed Elena Ciresola, per la parte formativa – presenta quattro serate, intitolate “Il percorso del Contemporaneo”, per esplorare e ...
Leggi Articolo »20.04.09 – Vicenza – La scultura del secondo dopoguerra: nuove forme e nuovi materiali (1946 – 1960)
A partire dal 20 aprile C4 (Centro Cultura Contemporaneo Caldogno) – il primo centro italiano di formazione attraverso l’arte contemporanea che ha sede a Villa Caldogno (VI), diretto da Costantino Toniolo e curato da Luca Massimo Barbero, per la parte artistica ed Elena Ciresola, per la parte formativa – presenta quattro serate, intitolate “Il percorso del Contemporaneo”, per esplorare e ...
Leggi Articolo »Fino al 16.05.09 – Cesena (Fc) – I «Relitti perfetti» di Marco di Giovanni e Alberto Storari
Marco di Giovanni e Alberto Storari espongono le proprie opere nella mostra «Relitti perfetti». Inaugurazione Sabato 18 Aprile 2009 alle ore 18,00 presso la Galleria «Fiorella Pieri artecontemporanea», in Galleria O.I.R. 4 a Cesena (FC). L’esposizione rimarrà allestita fino a sabato 16 maggio 2009. Il critico d’arte Walter Guadagnini presenta così la mostra: «L’immagine del relitto, della nave in balia ...
Leggi Articolo »18.04.09 – Cesena (Fc) – I «Relitti perfetti» di Marco di Giovanni e Alberto Storari
Marco di Giovanni e Alberto Storari espongono le proprie opere nella mostra «Relitti perfetti». Inaugurazione Sabato 18 Aprile 2009 alle ore 18,00 presso la Galleria «Fiorella Pieri artecontemporanea», in Galleria O.I.R. 4 a Cesena (FC). L’esposizione rimarrà allestita fino a sabato 16 maggio 2009. Il critico d’arte Walter Guadagnini presenta così la mostra: «L’immagine del relitto, della nave in balia ...
Leggi Articolo »17.04.09 – Esine (Bs) – «Furto di cibo: impatto delle politiche agricole e commerciali sulle agricolture familiari. Testimonianza d’eccezione di un pr
L’Associazione Tapioca, il Gruppo Acquisti Solidali Valecamonica, la Carovana dei Diritti Umani di Vallecamonica, la Comunità montana di Vallecamonica e Terra Nuova hanno organizzato il ciclo di incontri «Il cibo unisce, il cibo divide», esperienze contadine locali a confronto tra Nord e Sud del mondo: scelte di produzione, scelte di consumo. Venerdì 17 aprile 2009 alle ore 20,30 presso la ...
Leggi Articolo »08.05.09 – Esine (Bs) – «Difesa del cibo (sano): impatto delle politiche agricole sull’agricoltura non-industriale italiana. Confronto tra produttori
L’Associazione Tapioca, il Gruppo Acquisti Solidali Valecamonica, la Carovana dei Diritti Umani di Vallecamonica, la Comunità montana di Vallecamonica e Terra Nuova hanno organizzato il ciclo di incontri «Il cibo unisce, il cibo divide», esperienze contadine locali a confronto tra Nord e Sud del mondo: scelte di produzione, scelte di consumo. Venerdì 8 maggio 2009 alle ore 20,30 presso la ...
Leggi Articolo »15.05.09 – Esine (Bs) – «Padroni del cibo: Viaggio alle radici della fame nel mondo»
L’Associazione Tapioca, il Gruppo Acquisti Solidali Valecamonica, la Carovana dei Diritti Umani di Vallecamonica, la Comunità montana di Vallecamonica e Terra Nuova hanno organizzato il ciclo di incontri «Il cibo unisce, il cibo divide», esperienze contadine locali a confronto tra Nord e Sud del mondo: scelte di produzione, scelte di consumo. Venerdì 15 maggio 2009 alle ore 20,30 presso la ...
Leggi Articolo »25.05.09 – Boario Terme (Bs) – «Diritto al cibo: “Non c’è niente di più grave della fame nel mondo”», con Frei Betto
L’Associazione Tapioca, il Gruppo Acquisti Solidali Valecamonica, la Carovana dei Diritti Umani di Vallecamonica, la Comunità montana di Vallecamonica e Terra Nuova hanno organizzato il ciclo di incontri «Il cibo unisce, il cibo divide», esperienze contadine locali a confronto tra Nord e Sud del mondo: scelte di produzione, scelte di consumo. Lunedì 25 maggio 2009 alle ore 20,30 presso il ...
Leggi Articolo »