Dal 22 aprile sono operativi gli incentivi messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e dedicati alle biciclette, ai ciclomotori e ai veicoli elettrici. Si tratta di un fondo di 8.750.000 euro da erogare nel corso del 2009 ai cittadini che decideranno di acquistare una nuova bicicletta comprese le bici elettriche a pedalata assistita, senza obbligo di rottamazione, oppure un ciclomotore ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
10.05.09 – Valdagno (Vi) – Bimbimbici
Dal 22 aprile sono operativi gli incentivi messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e dedicati alle biciclette, ai ciclomotori e ai veicoli elettrici. Si tratta di un fondo di 8.750.000 euro da erogare nel corso del 2009 ai cittadini che decideranno di acquistare una nuova bicicletta comprese le bici elettriche a pedalata assistita, senza obbligo di rottamazione, oppure un ciclomotore ...
Leggi Articolo »Padova. 3 corsi gratuiti finanziati dal Fondo Sociale Europeo
Ascom Servizi di Padova propone 3 corsi gratuiti finanziati dal Fondo Sociale Europeo riservati a diplomati disoccupati o inoccupati: NUOVE TECNOLOGIE NELLO SVILUPPO EDILIZIO DEL TERRITORIO TERMALE E PADOVANO. Durata del corso: 628 ore ESPERTO DEL BUDGETING DI VALUTAZIONE, ECONOMICA CON SVILUPPO STRUMENTI ITC. Durata del corso 644 ore. ESPERTO DI GESTIONE E STRATEGIA D’IMPRESA. Durata del corso 648 ore. ...
Leggi Articolo »08.05.09 – San Bonifacio (Vr) – «Gli Artisti al seguito del Sanmicheli»
Venerdì 8 maggio alle ore 21,00 presso la Sala Civica “B. Barbarani” di San Bonifacio, conversazione: «Gli Artisti al seguito del Sanmicheli». Relatore: l’architetto Irnerio De Marchi. Nell’ambito delle manifestazioni per i 450 anni della morte dell’architetto veronese Michele Sanmicheli. A cura dell’Associazione Ricercatori Documenti Storici.
Leggi Articolo »09.05.09 – San Bonifacio (Vr) – Spettacolo musicale «To-bio» versi di Luigi Meneghello
Sabato 9 maggio alle ore 21,00 presso la Sala Civica “B.Barbarani” di San Bonifacio, spettacolo musicale «TO-BIO» versi di Luigi Meneghello, musica di Marco Zuccante. Con la partecipazione del Coro Polifonico di Monteforte.
Leggi Articolo »09.05.09 – Castel D’Azzano (Vr) – Presentazione del libro di Giovanni Galloni «30 anni con Moro»
«Città popolare» vi invita alla presentazione del libro di GIOVANNI GALLONI «30 anni con Moro» (Editori Riuniti – Collana: La vera storia – 2008), con la partecipazione di MINO MARTINAZZOLI e PAOLO GIARETTA. Introduce: GIANNI FONTANA. Appuntamento sabato 9 maggio 2009 alle ore 9,30 presso la Sala polifunzionale S. Maria Annunciata di Via Isotta Nogarola, 110 a Castel D’Azzano (Vr). ...
Leggi Articolo »10.05.09 – Portese di San Felice (Bs) – Passeggiata «Verso S.Fermo e la Baia del Vento»
L’Associazione «San Felice più felice» vi invita a «Slow foot», lente passeggiate alla riscoperta del territorio e degli antichi nomi dei luoghi di San Felice, Portese e Cisano (BS). con la partecipazione degli autori del libro «Borghi, ville e contrade». Domenica 10 maggio: Passeggiata «Verso S.Fermo e la Baia del Vento». Punto di ritrovo: Parcheggio presso il Cimitero di Portese, ...
Leggi Articolo »23.05.09 – Verona – Escursione «Alle basse di San Michele lungo il Fiume Antanello tra ville e corti agricole» (iscrizione)
Italia Nostra (sezione di Verona) vi invita sabato 23 Maggio 2009 all’escursione «Alle basse di San Michele lungo il Fiume Antanello tra ville e corti agricole», a cura di Titti Braggion e Anna Maria Petrone. É il primo di una serie di percorsi sul Verde urbano di città e dintorni. Si propone una passeggiata pianeggiante fra il verde : durante ...
Leggi Articolo »08.05.09 – Verona – «L’Europa e l’altro. La profezia di Romano Guardini»
Venerdì 8 maggio 2009 alle ore 21.00 nella Chiesa di San Nicolò all’Arena, in Verona, avrà luogo l’incontro con il teologo e filosofo ARMIDO RIZZI sul tema: «L’EUROPA E L’ALTRO. La profezia di Romano Guardini». Momenti musicali con il maestro Francesco Bissoli.
Leggi Articolo »10.05.09 – Vicenza – I «No Dal Molin» firmano l’acquisto del terreno del Presidio
Domenica 10 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, si terrà l’atto d’acquisto collettivo del terreno che ospita i tendoni del Presidio Permanente No Dal Molin: la proprietà collettiva, divisa in 530 quote, sarà delle donne e degli uomini che si oppongono alla realizzazione della nuova base militare statunitense. La campagna «mettiamo radici al Dal Molin», lanciata nello scorso dicembre, ...
Leggi Articolo »