Archivio appuntamenti

30.05.09 – Villafranca (Vr) – Presentazione del libro «Ha ragione Vincenzo» di Graziella Bazzoni

Siete invitati alla presentazione del libro «Ha ragione Vincenzo» di Graziella Bazzoni. «Il libro racconta la storia vera di Vincenzo, dalla normalità alla malattia, passando attraverso le speranze e le delusioni che la leucemia riserva alle sue vittime. Un libro che vuole far emergere gli aspetti talvolta sconosciuti delle malattie ematologiche e allo stesso tempo un invito ad ascoltare e ...

Leggi Articolo »

24.05.09 – San Bonifacio (Vr) – «Bimbimbici 2009» e «100 Strade Per Giocare»

«Bimbimbici 2009» e «100 Strade Per Giocare», domenica 24 maggio 2009 a San Bonifacio (Vr), con ritrovo in Piazza della Costituzione. La FIAB onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), cui aderisce l’Associazione locale – da anni impegnata sui temi della mobilità ciclistica urbana e del cicloturismo – organizza anche quest’anno nel mese di Maggio «Bimbimbici»: una pedalata cittadina riservata ai ...

Leggi Articolo »

27.05.09 – Faenza (Ra) – «Viaggiatori Responsabili: l’educazione all’incontro con l’Altro»

Festa della Cooperazione Faentina, dal 25 al 31 maggio 2009 a Faenza (Ra). Mercoledì 27 maggio alle ore 18 al Chiostro dei Celestini della Casa del Popolo (via Castellani 25, a Faenza): «Viaggiatori Responsabili: l’educazione all’incontro con l’Altro», con Andrea Benassi dell’Associazione T-ERRE Turismo Responsabile. La comunicazione massmediatica ci porta spesso a pensare all’Altro in termini di stereotipi e immagini ...

Leggi Articolo »

21.05.09 – Verona – Dibattito sul libro «Santità e Potere» di Giancarlo Zizola

Dibattito sul libro «Santità e Potere» di GIANCARLO ZIZOLA, giovedi 21 maggio alle ore 20,45 presso la Sala adiacente la chiesa dei SS. Apostoli, a Verona. Saluto introduttivo: Ezio Falavegna (parroco SS: Apostoli), coordina: Placido Sgroi redazione «Segni dei tempi». Interverranno: Rino Breoni (abate di San Zeno) e Gianmaria Varanini (storico università di Verona). Sarà presente l’Autore. Questo saggio di ...

Leggi Articolo »

No al raduno nazista a Verona

C’è modo e modo di rispondere, un anno dopo, alla morte di Nicola Tommasoli. C’è chi organizza dibattiti, presentazioni di libri, presidi e manifestazioni, chi cerca di capire. C’è chi cerca di dimenticare in fretta. O di ostacolare la discussione, la circolazione delle informazioni, di impedire dibattiti e presentazioni di libri, trovando cavilli e improbabili giustificazioni per concedere le piazze ...

Leggi Articolo »

Corso «Lo studio di fattibilità per i progetti di cooperazione internazionale» (iscrizione)

Corso di formazione «Lo studio di fattibilità per i progetti di cooperazione internazionale» in programma a Roma nei giorni 28 – 29 maggio 2009. Per quanto si possa sostenere la bontà o addirittura l’esigenza di una iniziativa di cooperazione saranno solo i risultati di un attento studio di fattibilità a rivelarne le effettive possibilità di successo. La debolezza o perfino ...

Leggi Articolo »

19.05.09 – Verona – Festa d’inizio estate

Martedì 19 Maggio 2009 l’Associazione Studenti Camerunensi di Verona e il Collettivo delle Facoltà Umanistiche hanno il piacere di invitarvi alla FESTA D’INIZIO ESTATE, dalle ore 20.00 nella Mensa del Polo Zanotto giochi, piatti tipici e musica africana. Dalle 21.00 nel prato della Mensa del Polo Zanotto, Ciclofficina “La Scatenata”, Gasdottò, Edizioni Alegre e Biblioteca G. Domaschi. E dalle 22.00: ...

Leggi Articolo »

22.05.09 – Verona – «Le prospettive della Pace oggi»

Gli oltre mille partecipanti al 4° Meeting di Scuole di pace dell’8 e 9 maggio 2009 ad Assisi, si sono riconfermati che, se vogliamo davvero la pace, dobbiamo agire insieme!!! E fare da subito tesoro e rete delle iniziative già in corso o in progetto cui chiamare a partecipare tutto il popolo della pace: sarà la nostra «marcia permanente di ...

Leggi Articolo »

23.05.09 – Verona – Adotta un ospedale di Emergency

Da oggi, puoi “adottare un ospedale” di EMERGENCY sostenendo direttamente le attività, i pazienti, i medici e tutti coloro che lavorano per il Centro sanitario che hai scelto di aiutare. Con donazioni periodiche potrai partecipare personalmente alle attività dell’ospedale adottato, contribuendo concretamente al suo sostegno. Grazie alla domiciliazione bancaria sarà infatti possibile donare in automatico e con cadenze regolari – ...

Leggi Articolo »