Martedì 9 giugno alle ore 20.30 a Trento, presso l’oratorio di S. Antonio: «Nonviolenza: come si sosta nel conflitto quotidiano». La Caritas diocesana di Trento, con il contributo della Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, organizza una serata, aperte alla cittadinanza, per riflettere sui temi della cittadinanza attiva e per favorire la conoscenza diretta, attraverso la testimonianza di esperienze concrete, ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11.06.09 – Sardagna (Tn) – «Turismo responsabile: quale mercato?»
Giovedì 11 giugno alle ore 10.00 a Trento, a Sardagna (Tn), presso il Centro Congressi Panorama: «Turismo responsabile: quale mercato?». Il Tsm insieme a ICEI e AITR organizza una giornata di approfondimento per parlare di turismo responsabile, dei suoi sviluppi e del suo mercato a livello mondiale con gli interventi di esperti provenienti da tutto il mondo. Consulta il programma ...
Leggi Articolo »14.06.09 – Segonzano (Tn) – «Biodanza e l’energia del colore»
Domenica 14 giugno alle ore 10.30 a Segonzano (Tn), presso il Centro di Didattica Ambientale (a 5 minuti dalle Piramidi di Segonzano): «Biodanza e l’energia del colore». Il Colore ci guida verso la piena espressione di noi stessi: la Luce si compone dei sette colori originari, che sono il rosso, l’arancione, il giallo, il verde, il blu, l’indaco ed il ...
Leggi Articolo »10.06.09 – Trento – «Biodiversita e rispetto»
Mercoledì 10 giugno alle ore 17.00 a Trento, in Via San Giovanni Bosco 7, Centro Missionario Diocesano: «Biodiversita e rispetto». L’incontro trova spazio all’interno della rassegna:”Dentro le parole”, organizzata dal Il Forum Trentino per la Pace e i diritti umani e il Centro Missionario Diocesano. Questo quarto incontro e dedicato al rispetto dell’ambiente per sottolineare come non puo esistere alcuna ...
Leggi Articolo »Fino al 14.06.09 – Trento – «Psichiatria: un viaggio senza ritorno»
Fino a domenica 14 giugno 2009 a Trento, presso il Palazzo della Regione: «Psichiatria: un viaggio senza ritorno». Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani di Trento invita alla visione della i mostra:”Psichiatria: un viaggio senza ritorno”. Un viaggio tra passato e presente degli errori ed orrori psichiatrici. All’interno della mostra, sono visibili inediti filmati storici ed interviste ad ...
Leggi Articolo »Mezzano (Tn). A B Cinema: La grammatica del cinema
Future registe e futuri registi, volete provare l’emozione di dire finalmente anche voi “Ciak, si gira”? Allora non perdetevi l’occasione di partecipare ad “A B Cinema”, un corso base teorico e pratico di regia organizzato dall’associazione Blausterne con la collaborazione del Tavolo per le Politiche Giovanili! 24 ore di lezioni teoriche ed esercitazioni vi permetteranno di riflettere sugli elementi primi ...
Leggi Articolo »Bosnia. Viaggio tra le bellezze e difficoltà di un dopoguerra europeo
Una settimana di incontri con testimoni ed esperienze significative della difficile rinascita a Srebrenica e in tutti i Balcani dal 25 luglio al 02 agosto 2009. Un’opportunità per incontrare da vicino l’altra parte dell’Europa passando per Sarajevo, Mostar, Tuzla, Prijedor e Srebrenica. E per rafforzare, con la propria presenza, chi si impegna a mantenere la memoria per superare il conflitto ...
Leggi Articolo »Romania. Alla scoperta della Bucovina e della Transilvania
L’associazione trentina Viaggiare i Balcani presenta un viaggio di turismo responsabile/culturale/gastronomico/naturalistico, viaggo che rispetta l’ambiente e la cultura che ci ospita e che si appoggia sempre ad un mediatore italiano e guide locali, in ogni luogo visitato. Dal 9 agosto al 16 agosto 2009 presenta “Alla scoperta della Bucovina e della Transilvania”. La Romania è un paese bellissimo, ricoperto di ...
Leggi Articolo »Trentino. «Miti vietnaMiti: storie dell’altro mondo nel silenzio delle immagini»
GTV (Gruppo Trentino Volontariato) in collaborazione con l’Associazione Bruno Muñoz è lieta di presentarvi la nuova iniziativa realizzata in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto: “MITI vietnaMITI: storie dell’altro mondo nel silenzio delle immagini”, un progetto che durante l’estate e parte dell’autunno porterà una mostra fotografica itinerante in varie località del Trentino, unendo immagini evocative ...
Leggi Articolo »Rovereto (Tn). Cercasi operatore sociale
L’Associazione Trentina Accoglienza Stranieri – ATAS onlus seleziona per la zona di Rovereto una figura professionale da inquadrare come operatore sociale. Cerchiamo una persona maggiorenne, propositiva, flessibile, dinamica, che abbia formazione sociale o giuridica e che sia motivato al lavoro con i cittadini immigrati. Vista la tipologia di lavoro da svolgere sulla zona di Rovereto – che prevede anche la ...
Leggi Articolo »