Il 9 agosto 2009 la parrocchia di St Radegund e Pax Christi dell’Austria Superiore propongono la commemorazione della morte di Franz Jägerstätter “un contadino contro Hitler” nel giorno della morte. La commemorazione si svolgerà in 4 momenti salienti a St. Radegund e a Tarsdorf. All’inizio ci sarà una riflessione sulla posizione, la vita e i risultati della scelta di Franz. ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Italia. Quinta edizione del premio L’Anello Debole
La Comunità di Capodarco, impegnata da oltre 40 anni nell’accoglienza di persone in difficoltà, ha sempre posto attenzione anche a come le notizie sociali sono diffuse. Per questo organizza dal 1994 un seminario di formazione annuale destinato ai giornalisti, chiamato Redattore sociale, con l’obiettivo di aiutare la professione a trattare le notizie che riguardano la popolazione vulnerabile al di fuori ...
Leggi Articolo »Arco (Tn). Il linguaggio multiculturale dei burattini
Laboratorio di teatro di figura rivolto al campo socio-educativo, sulla base della «Comunicazione non violenta» ed è pensato per: insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari, volontari di associazioni umanitarie. L’obiettivo è quello di sviluppare relazioni interpersonali, indipendentemente dalle accezioni etnico-culturali; apprendere attraverso il gioco; favorire la socializzazione; stimolare la comunicazione verbale e non verbale sciogliendo i conflitti e i confini. I contenuti ...
Leggi Articolo »Trentino. Le attività estive del Parco Naturale Adamello Brenta
Il Parco Naturale Adamello Brenta presenta il calendario settimanale delle attività organizzate, per l’estate. Ricco di escursione, gite, camminate adatte a tutti sulla base di un trekking sostenibile e a contatto con la natura. Il programma completo è consultabile sul sito internet www.pnab.it. Dal mese di luglio ricordiamo si potrà accedere in Val Genova con due trenini, che ampliano i ...
Leggi Articolo »28.07.09 – Vigo di Fassa (Tn) – Conosciamo l’associazione Italiana traumatizzati spinali Angeli Senza Ali Onlus
Martedì 28 luglio alle ore 20.30 a Vigo di Fassa (Tn): Conosciamo l’associazione Italiana traumatizzati spinali Angeli Senza Ali Onlus. In occasione di una serata di degustazione di prodotti tipici, l’associazione Bambi Onlus – Associazione Bambino Malato in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Vigo di Fassa intendono far conoscere alla cittadinanza l’Associazione Italiana Traumatizzati Spinali “Angeli senza Ali Onlus” ...
Leggi Articolo »02.08.09 – Verona – Festa Africana per il primo anno di attività delle trasmissioni di Afriradio
«Ma che estate 2009!», serate di cinema, intrattenimento e festa con Afriradio, Nigrizia e il Ma-Museo Africano. Ha inizio, per il terzo anno consecutivo, la proposta di eventi che il Centro Comboni Multimedia propone a tutti i cittadini di Verona: «Ma che estate 2009!» Un’occasione per vivere e immergersi per un intero weekend in un’atmosfera tutta africana. Gli appuntamenti si ...
Leggi Articolo »01.08.09 – Verona – «Ma che estate 2009!» / 2: proiezione del film etiope «Teza»
«Ma che estate 2009!», serate di cinema, intrattenimento e festa con Afriradio, Nigrizia e il Ma-Museo Africano. Ha inizio, per il terzo anno consecutivo, la proposta di eventi che il Centro Comboni Multimedia propone a tutti i cittadini di Verona: «Ma che estate 2009!» Un’occasione per vivere e immergersi per un intero weekend in un’atmosfera tutta africana. Gli appuntamenti si ...
Leggi Articolo »31.07.09 – Verona – «Ma che estate 2009!» / 1: proiezione di cortometraggi sull’interculturalità
«Ma che estate 2009!», serate di cinema, intrattenimento e festa con Afriradio, Nigrizia e il Ma-Museo Africano. Ha inizio, per il terzo anno consecutivo, la proposta di eventi che il Centro Comboni Multimedia propone a tutti i cittadini di Verona: «Ma che estate 2009!» Un’occasione per vivere e immergersi per un intero weekend in un’atmosfera tutta africana. Gli appuntamenti si ...
Leggi Articolo »17-26.10.09 – Selvazzano Dentro (Pd) – «1° Festival della Lentezza»
Il Gruppo Vite in Viaggio con il finanziamento e la collaborazione di Regione Veneto, Centro Servizi Volontariato, Comune di Selvazzano e Gruppo fotografico Antenore propone, dal 17 al 26 ottobre 2009, il «1° Festival della Lentezza». Un festival è innanzi tutto una Festa! Un occasione per stare assieme, divertirsi ed avere l’opportunità di partecipare a dibattiti, incontri e momenti musicali ...
Leggi Articolo »Festival della lentezza: speciale Concorso fotografico
Il Gruppo Vite in Viaggio con il finanziamento e la collaborazione di Regione Veneto, Centro Servizi Volontariato, Comune di Selvazzano e Gruppo fotografico Antenore propone, dal 17 al 26 ottobre 2009, il «1° Festival della Lentezza». All’interno dell’evento vi è la possibilità di partecipare ad un concorso fotografico nazionale sul tema: «Lentezza…». 1° premio 400 ; 2° premio 200 ; ...
Leggi Articolo »