La Comunità di Capodarco, impegnata da oltre 40 anni nell’accoglienza di persone in difficoltà, ha sempre posto attenzione anche a come le notizie sociali sono diffuse. Per questo organizza dal 1994 un seminario di formazione annuale destinato ai giornalisti, chiamato Redattore sociale, con l’obiettivo di aiutare la professione a trattare le notizie che riguardano la popolazione vulnerabile al di fuori ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Trento. Il gioco inter(cre)attivo
L’Associazione AnomaliE propone il progetto “Il gioco inter(cre)attivo”, occasioni e sperimentazioni dedicate a ragazze e ragazzi sul mondo del gioco, per scoprire passioni e interessi dei giovani. Verranno proposti laboratori sul gioco di ruolo, sul gioco di miniature, sulla costruzione e ideazione di un gioco di ruolo e sulla scrittura creativa. Gli appuntamenti si terranno presso la Libroludoteca Triskel di ...
Leggi Articolo »Trento. Corso di formazione: l’A.B.C. delle emozioni
Dal 05 al 06 ottobre 2009 l’Associazione A.M.A. auto Mutuo Aiuto di Trento organizza un corso di formazione per approfondire autostima ed intelligenza emotiva per il benessere personale e della comunità. Il contatto umano diretto e l’interazione con altre persone rendono l’incontro di gruppo denso di sensazioni, emozioni e pensieri. A partire da questa dimensione, si prevede un percorso di ...
Leggi Articolo »Trento. Percorso formativo per facilitatori di gruppi di auto mutuo aiuto
L’Associazione AMA – Auto Mutuo Aiuto di Trento organizza per settembre e ottobre 2009 un approfondito percorso per facilitatori di gruppi di auto mutuo aiuto. Il calendario degli incontri prevede: venerdì 11 settembre dalle 15.00-18.00 e sabato 12 settembre dalle 10.00-13.00 / 14.30-17.30, docente: Bertoldi Stefano, contenuti: metodologia dell’auto mutuo aiuto e ruolo del facilitatore. Come attivare un gruppo AMA. ...
Leggi Articolo »Trento. Metodologie partecipate per la gestione dei conflitti ambientali
La Facoltà di Ingegneria invita al corso che inizierà il 14 settembre 2009, avrà cadenza settimanale con incontri che si terranno il lunedì dalle 11.30 alle 13.30; e dalle 14.30 alle 17.30, per un totale di 60 ore. Il corso, giunto alla quinta edizione, si sviluppa lungo due direttrici complementari. La prima ha come punto di osservazione il territorio, prodotto ...
Leggi Articolo »01.09.09 – Bolzano – Incontro con Julia Butterfly Hill, «La ragazza sull’albero»
Martedì 1 settembre alle ore 9.00 a Bolzano, in via Roma 61, presso la sede dell’Associazione per la promozione di Ethical Banking, incontro con Julia Hill, la «Farfalla». La preservazione delle risorse naturali e territoriali, l’utilizzo delle energie rinnovabili, così come il sostegno per l’agricoltura biologica, attraverso i finanziamenti di Ethical Banking non-profit service, risultano essere di fondamentale importanza per ...
Leggi Articolo »01.09.09 – Trento – «Storie e i racconti di ieri e di oggi»
Martedì 1 settembre alle ore 16.30 e 20.30 a Trento, via Avisio 2, presso parco di Canova e centro aperto La Casetta: «Storie e racconti di ieri e di oggi». La Copperativa Arianna, in collaborazione con la commissione Smile della circoscrizione di Gardolo presenta una settimana di festa e incontri al parco di Canova attraverso l’evento «Storie e i racconti ...
Leggi Articolo »02.09.09 – Trento – «Storie e i racconti di ieri e di oggi»
Mercoledì 2 settembre alle ore 16.30 e 20.30 a Trento, via Avisio 2, presso il parco di Canova e centro aperto La Casetta: «Storie e racconti di ieri e di oggi». La Copperativa Arianna, in collaborazione con la commissione Smile della circoscrizione di Gardolo presenta una settimana di festa e incontri al parco di Canova attraverso l’evento “Storie e i ...
Leggi Articolo »02.09.09 – Lasino (Tn) – «Donne: protagoniste di vita»
Mercoledì 2 settembre alle ore 20.45 a Lasino (Tn), presso il Teatro: «Donne: protagoniste di vita». Il comune di Lasino, in collaborazione con l’associazione Amaranta, presenta il Cineforum «Donne: protagoniste di vita», realizzato grazie al contributo finanziario della Provincia Autonoma di Trento, Assessorato alla Solidarietà Internazionale e alla Convivenza. L’iniziativa si propone di avvicinare il pubblico (della Valle dei Laghi ...
Leggi Articolo »03.09.09 – Trento e Rovereto – «Beslan: a cinque anni dalla strage»
Giovedì 3 settembre alle ore 17.00 a Trento e Rovereto: «Beslan: a cinque anni dalla strage». A cinque anni dalla inumana strage degli Innocenti la nostra Associazione Aiutateci a Salvare i Bambini onlus intende ricordare a tutti il dramma del popolo osseto con due momenti a ricordo dei tragici avvenimenti del settembre 2004. Alle ore 17.00 a Trento presso la ...
Leggi Articolo »