Sabato 19 dicembre 2009 alle ore 21 a Bosco Chiesanuova (Vr), presso il Teatro Vittoria verrà messo in scena dalla Compagnia «Le Falie» di Velo Veronese, «Al disertore» di Alessandro Anderloni. Prevendite: www.greenticket.it
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
20.12.09 – Bosco Chiesanuova (Vr) – Teatro, «Al disertore» di Alessandro Anderloni
Domenica 20 dicembre 2009 alle ore 16,30 a Bosco Chiesanuova (Vr), presso il Teatro Vittoria verrà messo in scena dalla Compagnia «Le Falie» di Velo Veronese, «Al disertore» di Alessandro Anderloni. Prevendite: www.greenticket.it
Leggi Articolo »26.10.09 – Mestre (Ve) – Presentazione del libro «Ignacio Ellacurìa e i martiri di San Salvador», di Emanuele Maspoli
La Fondazione di partecipazione «Casa dell’Ospitalità» di Mestre (Ve), (Tel. 041 958409 – e-mail: [email protected]) vi invita lunedì 26 ottobre 2009 alle ore 18.00 presso la saletta “Gianni Da Villa ” della Casa dell’Ospitalità, in via Santa Maria dei Battuti n. 1/d, in occasione della pubblicazione del saggio «IGNACIO ELLACURÍA e i martiri di San Salvador» di EMANUELE MASPOLI, all’incontro ...
Leggi Articolo »Padova. «Gruppi di parola», uno spazio di ascolto per i bambini, figli di genitori separati
Dopo l’interesse dello scorso anno torna la proposta dell’Associazione Casa del Fanciullo e Centro servizi Volontariato di Padova. Aperte le iscrizioni – Posti limitati L’Associazone Casa del Fanciullo, in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato di Padova, ripropone per il secondo anno, a partire da novembre, la felice esperienza dei GRUPPI DI PAROLA, dedicata ai bambini, tra i 6 e ...
Leggi Articolo »30.10.09 – Asolo (Tv) – «La mafia», una serata per spegnere il silenzio dell’informazione
L’associazione culturale «Tutti in Basso», con il patrocinio del Comune di Asolo, vi invita all’appuntamento «La mafia», una serata per spegnere il silenzio dell’informazione, in programma venerdì 30 ottobre 2009 alle ore 20,45 presso il Teatro Duse di Asolo (Tv) Interverranno: Salvatore Borsellino, Sonia Alfano, Enzo Guidotto e Benny Calasanzio. Per info: 349 73 79 074 – [email protected] – www.asolofreemusicfestival.it ...
Leggi Articolo »24.10.09 – Verona – Laboratorio creativo «Alphabet», per bambini dai 4 ai 6 anni
In occasione della Mostra «ALice’s PHAntasy BanquET» organizzata dall’Associazione culturale «Esposta» di Verona, verranno attivati dei laboratori creativi per bambine e bambini (su prenotazione, mail a [email protected], o sms al 3484511542) Sabato 24 ottobre 2009 dalle ore 15,30 alle 18,00: «Alphabet» (dai 4 ai 6 anni) con Chiara Raineri Chiara Raineri, si diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di ...
Leggi Articolo »23.10.09 – Ospedaletto di Pescantina (Vr) – Tavola rotonda «Mobilità e ambiente in Valpolicella»
Biciclettata e tavola rotonda, domenica 18 ottobre e venerdì 23 ottobre a Verona: «Verona e il suo hinterland. I nodi della mobilità sostenibile in Valpolicella». Con il patrocinio dei Comuni di Verona, Negrar, Pescantina, San Pietro in Cariano Il progetto della ciclabile Verona-Valpolicella, già pagato dai Comuni di Verona, Negrar, Pescantina, San Pietro in Cariano, langue inattuato da tre anni ...
Leggi Articolo »18.10.09 – Verona – Biciagrappoli, biciclettata per la mobilità sostenibile in Valpolicella
Biciclettata e tavola rotonda, domenica 18 ottobre e venerdì 23 ottobre a Verona: «Verona e il suo hinterland. I nodi della mobilità sostenibile in Valpolicella». Con il patrocinio dei Comuni di Verona, Negrar, Pescantina, San Pietro in Cariano Il progetto della ciclabile Verona-Valpolicella, già pagato dai Comuni di Verona, Negrar, Pescantina, San Pietro in Cariano, langue inattuato da tre anni ...
Leggi Articolo »06.11.09 – Verona – Film e dibattito su «La Rosa Bianca»
ANOLF Cisl di Verona in collaborazione con l’ISTITUTO VERONESE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA vi invita alla visione del film «LA ROSA BIANCA» di Marc Rothemund, venerdì 6 novembre 2009 alle ore 20 presso la SALA PASTORE della sede CISL di VERONA (Lungadige Galtarossa, 22) QUANDO LA CULTURA E’ IMPEGNO E RESISTENZA Interverranno al successivo dibattito: Maurizio Zangarini ( Direttore ...
Leggi Articolo »19.10.09 – Verona – «Utopia e speranza nel comunismo. Le prospettive di Bloch», incontro con Stefano Zecchi
Speranza e fiducia nel futuro grazie all’utopia, possibile antidoto alla crisi della democrazia occidentale. Stefano Zecchi presenta il libro “Utopia e speranza nel comunismo. Le prospettive di Bloch” lunedì 19 ottobre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Una democrazia occidentale ridotta a mera burocrazia dove gli individui sono privati dell’orizzonte della speranza e della fiducia nel futuro. Ma lo ...
Leggi Articolo »