Venerdì 6 novembre 2009 si terrà a San Giovanni Lupatoto (Vr) un incontro con il Procuratore nazionale Antimafia, Pietro Grasso, organizzato dalle Associazioni del Commercio Equo e Solidale Arcobalupo, El Ceibo, La Rondine e l’Associazione Noi di Pozzo. A seguire una «Cena della legalità» realizzata con i prodotti di «Libera» il cui ricavato sarà totalmente devoluto a una delle 4 ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
30.10-08.12.09 – Spilimbergo (Pn) – Mostra fotografica di Alfredo Falvo «Congo: donne e bambini, vittime di una guerra senza fine»
Mostra fotografica a Spilimbergo (Pn), da Venerdì 30 ottobre 2009, mostra fotografica di Alfredo Falvo «Congo: donne e bambini, vittime di una guerra senza fine». Inaugurazione alle ore 20.45, presso la Sala de Il Caseificio (Piazzetta Walter Pertoldo, 4) a Spilimbergo (Pn). La mostra rimarrà aperta fino a martedì 8 dicembre 2009. Orari mostra: lun-ven 8,30-12,30 e 14,30-18,30; sabato e ...
Leggi Articolo »07.11.09 – Vicenza – «Vivere con arte», alla Scuola del Villaggio
C’incontreremo al Villaggio di Andrea sabato 7 novembre 2009 alle 15.00 a Creazzo (Vi), in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Fare villaggio è uno stile di vita che mette al centro le relazioni vere, buone, belle. “Vivere con arte” è un invito a dialogare in famiglia e negli incontri sociali per allargare la cultura personale e ...
Leggi Articolo »09.11.09 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – «Banca Etica: credito all’economia solidale»
Il Gruppo acquisto solidale di Prova vi invita all’incontro «Banca Etica: credito all’economia solidale», in programma presso la Sala polifunzionale di Villanova di San Bonifacio (Vr), lunedì 9 novembre alle ore 20,30. Interverrà il professor Antonio Morreale, del Coordinamento soci di Banca Etica di Verona. Un incontro sull’etica della finanza, per mettere i tuoi risparmi a servizio della Giustizia e ...
Leggi Articolo »Borse «Leonardo» per giovani artisti
Il Ce.S.F.Or. di Roma promuove il Progetto A.L.I. (Arts and Labour Immersion) nell’ambito del Programma Leonardo, che offre 21 borse per stage all’esterodi 11 settimane nei settori del cinema, arti grafiche, teatro, musica. Paesi di destinazione: Irlanda, Spagna, Portogallo, Germania e Francia. Gli stage sono destinati a giovani artisti dai 18 ai 35 anni, occupati o disoccupati, che abbiano esperienza ...
Leggi Articolo »Il lavoro occasionale di tipo accessorio
É una particolare modalità di prestazione lavorativa, inizialmente prevista dalla Legge n. 30 del 2002, che da luglio 2009 trova una ampia applicazione. Tra i soggetti che possono accedere al lavoro occasionale accessorio figurano anche gli studenti con meno di 25 anni d’età (minimo 16), regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso l’Università o istituto scolastico di ogni ordine ...
Leggi Articolo »Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali
L’Ufficio delle Nazioni Unite di Roma sta raccogliendo le candidature per il Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali (JPO/AE Programme). Il programma, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri, permette di compiere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di 2 anni a giovani italiani o provenienti da paesi in via di sviluppo, in possesso ...
Leggi Articolo »Borse di Studio 2010-2011
Il MAE – Ministero degli Affari Esteri ha iniziato a pubblicare i bandi per l’anno 2010-2011 per l’assegnazione di borse di studio offerte a cittadini italiani da Stati esteri e da Organizzazioni Internazionali. Le borse sono utilizzabili per seguire corsi presso Università o Istituti superiori stranieri (statali o legalmente riconosciuti), per effettuare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori e ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corsi per adulti e disoccupati
EnAIP sede di Vicenza, organizza corsi professionalizzanti per adulti. In questo periodo sono aperte le iscrizioni per i corsi a qualifica per aiuto cuoco, disegnatore cad, addetto alla contabilità e amministrazione del personale, addetto alla panificazione e pizzeria e per il corso di specializzazione per cuoco enogastronomo. Tutti i corsi si articolano in 320 ore teoriche e 80 ore di ...
Leggi Articolo »01.11.09 – Verona – «Mercato autogestito» con i prodotti della terra
Il celeberrimo comitato Bo.Ve. (Comitato di quartiere Borgo Venezia), torna a scalciare. Facciamogli festa. Domenica 1 novembre 2009 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 presso i Giardini di p.zza Zagata – b.go S. Croce a Verona: «Voglia di mercato autogestito». Sono invitati tutti per degustare prodotti della t/Terra, pane/vini/verdure/conserve tutto autoprodotto e autocertificato, ascoltare musica, barattare i propri pr/o(g)getti, informare ...
Leggi Articolo »