Archivio appuntamenti

Padova. Cineforum al Punto Giovani Toselli

Dal 12 novembre al 17 dicembre, a Padova, presso Il Punto Giovani Toselli, sei serate di proiezioni per riflettere sul tema del viaggio. Primo appuntamento con Ponyo sulla scogliera di Hayao Myazaki. Informazioni: Punto Giovani Toselli piazza Caduti della Resistenza (ex piazza Toselli) 7, 35138 Padova tel. e fax 049 8722657 e-mail: [email protected] Il Programma lo trovi qui: http://www.progettogiovani.pd.it/newsview.asp?key=3513

Leggi Articolo »

Padova. «Scrivere per il lavoro»

Informagiovani di Padova propone un laboratorio gratuito per imparare a usare le parole con successo nella ricerca di lavoro. Tutte le informazioni qui: http://www.progettogiovani.pd.it/eventiview.asp?key=3502

Leggi Articolo »

Premio letterario Energheia (XVI Edizione)

Premio letterario Energheia (XVI Edizione), bando con scadenza 1 giugno 2010. Quattro le sezioni: Premio letterario Energheia (suddiviso in 2 sezioni: scrittori dai 15 ai 21 anni / scrittori oltre i 22 anni); Premio telematico «I brevissimi di Energheia – Domenico Bia», sul tema della lussuria; Premio Energheia Cinema (realizzazione di un cortometraggio, a tema libero e della lunghezza non ...

Leggi Articolo »

16.11.09 – Buttapietra (Vr) – Cà del Bue, camera a gas a pagamento

Il Comitato spontaneo «Fuori dal Comune», che raccoglie forze politiche, numerosi comitati citadini, associazioni no-profit, organizza una serie di incontri che trattano un argomento comune: la salute dei cittadini minacciata dall’inceneritore di Cà del Bue. Gli incontri si terranno : a Zevio, venerdì 30 ottobre, presso la sala civica di S. Maria, alle ore 20,30; a Cadidavid, martedì 3 novembre, ...

Leggi Articolo »

03.11.09 – Cadidavid (Vr) – Cà del Bue, camera a gas a pagamento

Il Comitato spontaneo «Fuori dal Comune», che raccoglie forze politiche, numerosi comitati citadini, associazioni no-profit, organizza una serie di incontri che trattano un argomento comune: la salute dei cittadini minacciata dall’inceneritore di Cà del Bue. Gli incontri si terranno : a Zevio, venerdì 30 ottobre, presso la sala civica di S. Maria, alle ore 20,30; a Cadidavid, martedì 3 novembre, ...

Leggi Articolo »

30.10.09 – Zevio (Vr) – Cà del Bue, camera a gas a pagamento

Il Comitato spontaneo «Fuori dal Comune», che raccoglie forze politiche, numerosi comitati citadini, associazioni no-profit, organizza una serie di incontri che trattano un argomento comune: la salute dei cittadini minacciata dall’inceneritore di Cà del Bue. Gli incontri si terranno : a Zevio, venerdì 30 ottobre, presso la sala civica di S. Maria, alle ore 20,30; a Cadidavid, martedì 3 novembre, ...

Leggi Articolo »

31.10.09 – Verona – «Licantropi al Minotauro», reading

Sabato 31 ottobre alle ore 17.30 presso la libreria «Il Minotauro», in via Cappello a Verona, presenta: «Licantropi al Minotauro». L’associazione «Lupo della Steppa» organizza per Halloween un reading ispirato al mito dell’Uomo Lupo. La tradizionale lettura di Halloween presso la libreria il Minotauro, ideata da Claudio Gallo, continua anche quest’anno grazie all’Associazione Culturale Lupo della Steppa che mobilita scrittori ...

Leggi Articolo »

Padova. Corsi di lingua araba

Il Collegio vescovile Barbarigo di Padova organizza, per il quarto anno consecutivo, i corsi di lingua araba, tesi – come dice l’intestazione del depliant di presentazione – a «conoscere, comprendere, rispettare». Due le formule: un corso avanzato e uno per i “neofiti”. Il corso avanzato, che inizierà giovedì 5 novembre alle 16, comprenderà 50 ore di lezione, di giovedì dalle ...

Leggi Articolo »

06.11.09 – Verona – Seminario Internazionale: «Postmodernismo: rischi e sfide educative»

Il Centro Studi Interculturali vi invita al Seminario Internazionale: «Postmodernismo: rischi e sfide educative», in programma venerdì 6 novembre 2009 dalle ore 10,00 alle 13.00 presso l’Aula Messedaglia (Chiostro S. Maria delle Vittorie), in Lungadige Porta Vittoria, 41 a Verona. Programma Apertura seminario e introduzione, a cura del prof. Agostino Portera (Università di Verona, Centro Studi Interculturali). Saluti del prof. ...

Leggi Articolo »