L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
06.02.10 – Verona – «Giorno della memoria». Il mondo di ieri. L’estinzione dell’ebraismo orientale 1941-1943
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...
Leggi Articolo »30.01.10 – Verona – «Giorno della memoria». A futura memoria. La ricerca di Italo Tibaldi
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...
Leggi Articolo »23.01.10 – Verona – «Giorno della memoria». L’infanzia rubata, di Ferruccio Neerman
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia e l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) organizzano quattro incontri per ricordare il «Giorno della memoria». Sabato 23 gennaio 2010 ore 16.20: L’infanzia rubata di Ferruccio Neerman. Testimonianza videoregistrata di Ferruccio Neerman preceduta da una conversazione di Paolo Tagini, autore di una ricerca ...
Leggi Articolo »Dal 22.01.10 – Verona – Corso di formazione per volontari «Una giustizia per incontrare, ascoltare, ricostruire» (iscrizione)
«Ti chiameranno riparatore di brecce (Is 58,12) – Un approccio del volontariato alla giustizia riparativa e alla mediazione penale» è il titolo del corso organizzato dall’Associazione La Fraternità e dall’ASAV (Associazione scaligera assistenza alle vittime di reato) in un progetto di gestione del Centro d’ascolto che sarà aperto davanti al carcere di Montorio veronese. Dopo molti anni di richieste e ...
Leggi Articolo »21.01.10 – Vicenza – Volontari per aiutare le microimprese: un corso di formazione
La Caritas diocesana di Vicenza, l’Associazione Diakonia Onlus, l’Ordine dei dottori commercialisti esperti contabili di Vicenza e Bassano del Grappa cercano volontari per aiutare le microimprese. Inizia il 21 gennaio un corso di formazione, realizzato dalla Caritas in collaborazione con gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza e di Bassano del Grappa. Prende il via giovedi’ 21 ...
Leggi Articolo »Verona. I laboratori dell’Associazione Culturale «Murmure»
L’Associazione Culturale «Murmure» (via A. Pisano, 67 – 37131 – Verona – [email protected] – murmureteatro.blogspot.com – tel. 329.9789797) organizza i seguenti laboratori: MOVIMENTO CONSAPEVOLE Muoversi col Metodo Feldenkrais Il percorso, rivolto ad adulti e anziani, avrà sede presso la FEVOSS, in orario da definirsi con i partecipanti. Vi aspettiamo all’incontro di presentazione: Giovedì 21 Gennaio alle ore 9.30-11 presso la ...
Leggi Articolo »23.01.10 – Vicenza – «CCSVI e SM: l’approccio vascolare alla patologia»
La Fondazione SMuovilavita ha organizzato un convegno dal titolo “CCSVI e SM: l’approccio vascolare alla patologia” che si terrà sabato 23 gennaio 2010 dalle ore 10.00 presso la Sala Congressi dell’Alfa Fiera Hotel a Vicenza. L’incontro avrà lo scopo di informare circa una novità sulla sclerosi multipla. La scoperta è da ricondursi al prof. Paolo Zamboni, direttore del Centro Malattie ...
Leggi Articolo »12.02.10 – Mossano (Vi) – «Serenità Interiore e Qualità della Vita»
L’associazione El Filò Anteas di Mossano organizza 4 incontri di informazione previsti nel progetto «Serenità Interiore e Qualità della Vita» che si realizza con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza. Il primo appuntamento è previsto per il giorno 12 febbraio 2010 presso la Baita Alpini di Mossano alle ore 20.30. Titolo della serata: «L’invecchiamento cerebrale: di ...
Leggi Articolo »26.01.10 – Vicenza – Come e perché costituire un’associazione
Martedì 26 gennaio 2010 dalle ore 18.00 alle 19.30 presso il Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza, in Contrà Mure S. Rocco, 28, si terrà un incontro informativo dal titolo “Come e perché costituire un’associazione”. Il corso permetterà di conoscere le modalità per costituire e gestire un’associazione nonché l’iter amministrativo e le leggi che regolano il settore. Gli incontri ...
Leggi Articolo »